cambio terapia: da tre a due

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
raven
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 10:48

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da raven » venerdì 17 ottobre 2014, 13:44

skydrake ha scritto:
alfaa ha scritto:un'altra terapia a 2 farmaci è isentress + celsentri( a pag 25 però non è riportata )

E anche darunavir + celsentri
Purtroppo l'ISS non le ha ancora incluse nella sua guida, quindi scoraggiando gli infettivologi meno audaci (è un'assunzione di responsabilità da non poco).
Il mio infettivologo mi prescrisse la monoterapia col Prezista un mese e mezzo prima che lo approvasse ufficialmente l'ISS. Conosco chi l'ha avuta ben un anno prima, ma era seguito nientemeno che dalla Mussini (non so però se era inserito in un protocollo di sperimentazione).
Nello stesso periodo che a me prescrissero la monoterapia, la chiese un mio amico alla sua dottoressa, che gli rispose con un no, le monoterapie non sono approvate, sono rischiose ecc..


dici purtroppo perché queste bi-terapia sono più funzionale e meno dannosa del prezista /isentress ?
ma quando parlate di monoterapia intendete proprio il prezista solo? ... ve l'ho detto ci capisco meno di zero...



lila76
Messaggi: 37
Iscritto il: martedì 9 settembre 2014, 16:57

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da lila76 » venerdì 17 ottobre 2014, 14:11

Scusate, essendo a conoscenza della mia sieropositività da solo un mese e mezzo e non ancora in terapia, mi sapreste indicare un link semplice dove trovare tutta la possibile farmacologia e poter un po' studiare i vari effetti collaterali, etc? Attualmente le linee guida per l'inizio della terapia sono sempre sopra i 30.000 di carica virale e sotto i 400 cd4? Grazie, un abbraccio a tutti



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da skydrake » venerdì 17 ottobre 2014, 19:30

lila76 ha scritto:Scusate, essendo a conoscenza della mia sieropositività da solo un mese e mezzo e non ancora in terapia, mi sapreste indicare un link semplice dove trovare tutta la possibile farmacologia
Se vuoi avere una lista omnicomprensiva di tutti gli antiretrovirali, vedi qui:
http://www.aidsmeds.com/articles/DrugChart_10632.shtml

una volta tanto fin troppo aggiornata, nel senso che comprende anche il Triumeq, non ancora approvato in Italia (ci vorrà circa un altro anno). Attenzione che il Complera in Europa è commercializzato come Eviplera, ma sopratutto nella lista sopra ci sono anche antiretrovirali pochissimo utilizzati, quasi abbandonati.
lila76 ha scritto: e poter un po' studiare i vari effetti collaterali, etc?
Lista in inglese, con breve descrizione dei principali effetti collaterali:
http://www.thebody.com/content/art6003.html
Nota che ogni farmaco è cliccabile, con una scheda specifica su di esso

Lista riepilogativa in francese:
http://shop.aids.ch/shop-uploads/1132_02.pdf
Lista in Tedesco:
https://shop.aids.ch/shop-uploads/1132_01.pdf
non la trovo in in italiano, se non in questa versione, senza divisione per farmaco:
http://www.lila.it/images/doc/vch/effet ... terali.pdf

Se vuoi andare più in dettaglio ed inizi dagli antiretrovirali più vecchi, potresti spaventarti.
Forse è il caso prima sentire il tuo infettivologo che cosa ha intenzione di prescriverti, se ritiene che sia già l'ora, e poi ti informi solo su quelli.
lila76 ha scritto: Attualmente le linee guida per l'inizio della terapia sono sempre sopra i 30.000 di carica virale e sotto i 400 cd4? Grazie, un abbraccio a tutti
No.
Casomai 500 cd4. Ma non è un limite perentorio.
Poi, più che la viremia, conta lo stato di salute in generale del paziente e la sua motivazione ad iniziare.

Qui sotto c'è la guida all'uso degli antiretrovirali dell'ISS, versione novembre 2013:
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_pubb ... legato.pdf

Spiega appunto queste cose.
Se vuoi della documentazione con un linguaggio più semplice, sopratutto sull'inizio precoce della terapia, guarda qui:
http://www.nadironlus.org/?page_id=1518

Se invece sai bene l'inglese, queste linee guida sono più approfondite di quelle in italiano dell'ISS. Più che altro contengono delle tabelle con le varie combinazioni, con i vantaggi e gli svantaggi:
http://aidsinfo.nih.gov/guidelines



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da stealthy » venerdì 17 ottobre 2014, 22:44

raven ha scritto: ma quando parlate di monoterapia intendete proprio il prezista solo? ... ve l'ho detto ci capisco meno di zero...
Sì, Raven. Si tratta di monoterapia. Io la sta già prendendo, Prezista + Norvir (il booster).
Devo dire che mi trovo bene.



raven
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 10:48

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da raven » venerdì 17 ottobre 2014, 23:44

infatti parlando di monoterapia mi avete fatto ricordare che la dottoressa mi aveva detto che il mio profilo era sicuramente adatto a una biterapia e addirittura a una monoterapia ma mi conosceva da troppo poco tempo (ho cambiato contro da poco) per passare direttamente da un triplice a una mono.... però confesso che l'idea mi stuzzica!
un'altra domanda ancora: secondo te Stealthy e secondo voi il fatto che io mi sia giocata la milza in un incidente può incidere sul tipo di terapia?



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da skydrake » sabato 18 ottobre 2014, 6:05

raven ha scritto:secondo voi il fatto che io mi sia giocata la milza in un incidente può incidere sul tipo di terapia?
La milza a volte si comporta da "santuario", cioè in esso si concentrano molti linfociti CD4 e gli antiretrovirali arrivano in concentrazioni ridotte, permettendo al virus di proliferare comunque.
Se ti prescriveranno antiretrovirali costituiti da molecole "grosse", con una capacita di penetrazione ridotta, non avere la milza la vedo come un vantaggio.



raven
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 10:48

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da raven » sabato 18 ottobre 2014, 8:39

quindi alla fine nella sfortuna sono stata anche fortunata a rompermi l'unico organo di cui il corpo umano può fare a meno e che per di più è pure un rifugio dannoso del virus :lol:

buon fine settimana e grazie a tutti delle risposte ;)



raven
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 10:48

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da raven » sabato 25 ottobre 2014, 8:03

ancora tutto come prima perché la dottoressa mi voleva cambiare l'eviplera con un'altra combinazione a tre cioè endurance +keletra (mi sembra che il secondo fosse keletra ma non sono sicura al 100%) però io ormai avevo in testa la semplificazione e ho preferito rimandare al prossimo mese così ho tempo per farmi trasmettere lo storico della mia viremia degli ultimi due anni dal centro presso cui ero seguita prima senza il quale lei, pur essendo convinta che sono un soggetto da semplificare, non si sente di poterlo fare (mi segue da sei mesi).
un abbraccio e un buon w.e. a tutti ;)



marsupione

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da marsupione » sabato 25 ottobre 2014, 9:23

Quello che mi sento di dirti io é di fidarti un po di + della tua Doc. Se t ha proposto un cambio significa che bisogna cambiare. Ma poi x te ha più valenza quello che t scriviamo noi o quello che dice un professionista che ha studiato 20anni?
Buona giornata



raven
Messaggi: 136
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 10:48

Re: cambio terapia: da tre a due

Messaggio da raven » sabato 25 ottobre 2014, 15:20

forse non hai seguito tutto il discorso: la visita precedente mi aveva proposto una combinazione di due, ieri invece mi ha detto che in mancanza dello storico viremico pensava di propormi questa di endurance e keletra. allora mi sono impegnata ad andare al vecchio centro e recuperare le analisi remote e con queste è più che d'accordo a passare a due. ovviamente mi fido più dei miei medici, senza nulla togliere a nessuno, ma mi piace confrontarmi qui. buona giornata a voi.



Rispondi