Pagina 2 di 2

Re: Viremia sopra 20 copie

Inviato: giovedì 19 ottobre 2017, 20:21
da Mangaaa
grazie a tutti

Re: Viremia sopra 20 copie

Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 14:02
da FABIO2017
Da quel che capisco ogni laboratorio e' diverso ma mi chiedo quanto sensibili siano i test per la conta dei virus.
Io , alla penultima analisi avevo vremia 22 . All ultimo controllo avevo 23. Aumentato di uno-
Ho chiesto se posso considerarmi non rilevabile ma mi e' stato risposto che nel laboratorio di siena la viremia azzerata non e' ne' di 22 ne' di 18 ma di ZERO...
Mi fido, per carita' ma...si puo' arrivare a contare anche zero?

Re: Viremia sopra 20 copie

Inviato: mercoledì 4 aprile 2018, 15:09
da Gabriel81
L’irrilevabilità è una definizione clinica da linee guida che si da a chi ha viremia <=50 copie. Esistono test ultrasensibili alla copia ma mi sembrerebbe strano e costoso utilizzarli per gli esami di routine, ma comunque sei irrilevabile.

Re: Viremia sopra 20 copie

Inviato: giovedì 5 aprile 2018, 8:20
da FABIO2017
Gabriel81 ha scritto:L’irrilevabilità è una definizione clinica da linee guida che si da a chi ha viremia <=50 copie. Esistono test ultrasensibili alla copia ma mi sembrerebbe strano e costoso utilizzarli per gli esami di routine, ma comunque sei irrilevabile.
Esatto..infatti nessuno parla di viremia zero qui nel forum.
Però la mia dottoressa dice che il nostro obiettivo è Zero. Ci vorrà un po'di tempo ma è zero.
Cap ora non sono più pericoloso per gli altri?

Re: Viremia sopra 20 copie

Inviato: venerdì 6 aprile 2018, 7:43
da Gabriel81
No assolutamente, dalle 200 in giù vale la legge irrilelevabile=intrasmittibile :)

Re: Viremia sopra 20 copie

Inviato: lunedì 16 aprile 2018, 9:19
da DueOpposti
Capita molto di frequente che la viremia salga e scenda leggermente.... Finché sei sotto le 50 copie stai decisamente tranquillo!

Re: Viremia sopra <40 copie

Inviato: martedì 23 ottobre 2018, 10:21
da Marghe68
Buon giorno è da tanto che non vi vengo a trovare,ma ogni tanto mi affaccio e vi leggo. anche noi abbiamo dopo 10 anni di irrilevabilità abbiamo rilevato negli ultimi esami una viremia di <40 copie, il problema di mio marito è anche accentuato dal fatto di avere incontrato nel suo percorso un'altro virus che lo ho portato alla cecità, il JC (PML) è al di la delle rassicurazione della dottoressa che tutto è apposto, noi siamo cmq preoccupati, se la viremia inizia ad essere rilevata chi ci assicura che anche il JC non si riattiva visto che viaggia assieme all'hiv? Quindi al di la del mio pensiero ho richiesto la risonanza che è l'unica che ci può tranquillizare in questo nostro caso... Anche perchè quando vai dal tuo infettivologa, e tranquilla ti dice "signora va tutto bene sa quanti pazienti ho con questi esiti"... si certo posso solo immaginarlo ma io non ho da preoccuparmi solo della viremia che stia stabile devo anche tener conto che mio marito ha la PML o questo non va più considerato. Li il silenzio e questo mi fa tremare perciò non posso sottovalutare nulla. Tante cose le ho apprese sui vari forum,e varie ricerche, cose che l'infettivologa comunque dovrebbe spiegare ma le conclusioni sono che non ne sanno nulla o poco e non sanno come affrontare la cosa.