Hiv e Sport

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Zion93
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 22:07

Re: Hiv e Sport

Messaggio da Zion93 » martedì 14 febbraio 2012, 4:12

bluevelvet ha scritto:
Zion93 ha scritto: Ex eroinomane che da quello che ho capito non si è mai fatta troppi problemi nel farlo senza usare protezioni, e frequentava altri eroinomani..
Inoltre era ancora in cura al SerT quindi ne ha avuto a che fare per un bel po con l'eroina..
Mi sembrerebbe strano che un soggetto così non sia sieropositivo..
Beh, dipende anche parecchio dal QUANDO questa persona si faceva. Se parliamo degli anni '80, può anche darsi che sia come dici tu, quando ancora non si sapeva del virus scambiarsi siringhe era la normalità. Dopo non lo so, ma voglio sperare che la consapevolezza del contagio abbia fatto sparire questa pratica.
A una persona che si fa di eroina non so quanto possa interessare di contrarre l'hiv quindi dubito che sta pratica sia sparita.. Comunque si parla di un anno fa non degli anni 80..



Zion93
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 22:07

Re: Hiv e Sport

Messaggio da Zion93 » martedì 14 febbraio 2012, 4:31

skydrake ha scritto:Questo studio è uscito giusto il mese scorso ed è fatto molto bene, ed ha coinvolto un numero enorme di coppie sierodiscordanti (cioè uno dei due sieropositivo, l'altro no):

http://medicalxpress.com/news/2012-01-v ... ually.html

Come vedi la probabilità media è uno su novecento. Tuttavia le probabilità di trasmissione da uomo a donna sono almeno due volte superiori che da donna a uomo. Posto la prima a 1/1200 e la seconda a 1/600 la media è appunto 1/900

Nel tuo caso, avendo avuto 3 coiti, hai 1 probabilità su 400. Tuttavia vi sono molti altri fattori che influenzano le probabilità. Se sei circonciso diminuisce del 60%, se avevi ulcerazioni da sifilide sul pene le probabilità aumentano da 10 a 20 volte, lei era in ciclo mestruale aumentano diverse volte, se lei era sotto terapia HAART e aveva raggiunto la viremia zero nel sangue le probabilità crollano a valori quasi irrisori.
Non sono circonciso, non avevo nessun tipo di infezione e lei non aveva il ciclo quindi in teoria vale la probabilità di 1 su 400.. Però c'è anche da contare che rischio di aver contratto pure l'hcv (l'epatite c) quindi di sicuro come situazione non è tanto rosea.. E se per caso avessi contratto sia hiv sia hcv dubito che avrei una prospettiva di vita tanto lunga, ok che da quello che ho capito l'hiv ormai con i farmaci è controllabile ma hcv e hiv messe insieme penso che peggiorino le cose di parecchio.. Ma questo è un forum per l'hiv quindi parlare di epatite c vuol dire andare fuori argomento.. Però in ogni caso puoi immaginare il perché, nonostante le percentuali siano a mio favore, rimango preoccupato.. Si lo so che per togliermi ogni dubbio basta fare il test e vedere come va però è anche vero che la paura di sapere i risulati ovviamente c'è vista la possibilità di avere qualcosa di ancora peggiore rispetto all'hiv e basta..



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e Sport

Messaggio da skydrake » martedì 14 febbraio 2012, 8:46

Toh, guardacado io oltre avere l'hiv ho anche l'epatite C. Del resto è una coinfezione con una certa frequenza tra HIV+ e popolazione in generale, molto spesso ignara di averla. Si trasmette 10 volte piú facilmente dell'HIV.
Si che se ne parla su questo forum, anche per le novità terapeutiche che si stanno prospettando.
Diciamo che è una malattia che in fatto di problematiche fa gara con l'HIV e insieme una peggiora l'altra. Fino a inizio anni '90 era peggio avere l'HIV, poi, col miglioramento della ricerca medica, HCV. Da quest'anno, con gli ultimi farmaci, di nuovo l'HIV. Ancora averla non è affatto uno scherzo, ma la ricerca medica va avanti.
Per la terapia classica, cerca le parole chiave interferone peligato e ribavirina, per gli ultimi due farmaci, cerca le parole chiave Telaprevir e Boceprevir.



Zion93
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 22:07

Re: Hiv e Sport

Messaggio da Zion93 » martedì 14 febbraio 2012, 13:10

skydrake ha scritto:Toh, guardacado io oltre avere l'hiv ho anche l'epatite C. Del resto è una coinfezione con una certa frequenza tra HIV+ e popolazione in generale, molto spesso ignara di averla. Si trasmette 10 volte piú facilmente dell'HIV.
Si che se ne parla su questo forum, anche per le novità terapeutiche che si stanno prospettando.
Diciamo che è una malattia che in fatto di problematiche fa gara con l'HIV e insieme una peggiora l'altra. Fino a inizio anni '90 era peggio avere l'HIV, poi, col miglioramento della ricerca medica, HCV. Da quest'anno, con gli ultimi farmaci, di nuovo l'HIV. Ancora averla non è affatto uno scherzo, ma la ricerca medica va avanti.
Per la terapia classica, cerca le parole chiave interferone peligato e ribavirina, per gli ultimi due farmaci, cerca le parole chiave Telaprevir e Boceprevir.
Bè ma in caso di coinfezione quindi la qualità della vita e la prospettiva di vita variano di molto rispetto a solo un malato di hiv? Direi che comunque con una coinfezione l'attività agonistica e il mantenimento di una forma e forza fisica normale è fuori discussione, giusto?



danielemi
Messaggi: 425
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 1:26
Località: puglia

Re: Hiv e Sport

Messaggio da danielemi » martedì 14 febbraio 2012, 13:32

Zion93 ha scritto:Bè ma in caso di coinfezione quindi la qualità della vita e la prospettiva di vita variano di molto rispetto a solo un malato di hiv? Direi che comunque con una coinfezione l'attività agonistica e il mantenimento di una forma e forza fisica normale è fuori discussione, giusto?
Senti Zion con tutto il bene ma sembra ke tu stia andando un pò troppo avanti con i discorsi anke xkè secondo quello ke hai raccontato a te la s+ nn ti sfiorerebbe nemmeno, c'è una sezione del forum dove ci sono persone nelle tue stesse condizioni (psicologiche) meglio ke vada di la qui gli argomenti trattano persone ke come me sono s+, grazie.



Zion93
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 22:07

Re: Hiv e Sport

Messaggio da Zion93 » martedì 14 febbraio 2012, 13:37

danielemi ha scritto:
Zion93 ha scritto:Bè ma in caso di coinfezione quindi la qualità della vita e la prospettiva di vita variano di molto rispetto a solo un malato di hiv? Direi che comunque con una coinfezione l'attività agonistica e il mantenimento di una forma e forza fisica normale è fuori discussione, giusto?
Senti Zion con tutto il bene ma sembra ke tu stia andando un pò troppo avanti con i discorsi anke xkè secondo quello ke hai raccontato a te la s+ nn ti sfiorerebbe nemmeno, c'è una sezione del forum dove ci sono persone nelle tue stesse condizioni (psicologiche) meglio ke vada di la qui gli argomenti trattano persone ke come me sono s+, grazie.
Non pensavo ero nella sezione sbagliata scusate.. Comunque dubito che la s+ non l'ho nemmeno sfiorata, comunque in realtà quella che mi hai quotato era l'ultima domanda che volevo fare..



skydrake
Messaggi: 9926
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Hiv e Sport

Messaggio da skydrake » martedì 14 febbraio 2012, 15:03

Zion93 ha scritto:
skydrake ha scritto:Toh, guardacado io oltre avere l'hiv ho anche l'epatite C. Del resto è una coinfezione con una certa frequenza tra HIV+ e popolazione in generale, molto spesso ignara di averla. Si trasmette 10 volte piú facilmente dell'HIV.
Si che se ne parla su questo forum, anche per le novità terapeutiche che si stanno prospettando.
Diciamo che è una malattia che in fatto di problematiche fa gara con l'HIV e insieme una peggiora l'altra. Fino a inizio anni '90 era peggio avere l'HIV, poi, col miglioramento della ricerca medica, HCV. Da quest'anno, con gli ultimi farmaci, di nuovo l'HIV. Ancora averla non è affatto uno scherzo, ma la ricerca medica va avanti.
Per la terapia classica, cerca le parole chiave interferone peligato e ribavirina, per gli ultimi due farmaci, cerca le parole chiave Telaprevir e Boceprevir.
Bè ma in caso di coinfezione quindi la qualità della vita e la prospettiva di vita variano di molto rispetto a solo un malato di hiv? Direi che comunque con una coinfezione l'attività agonistica e il mantenimento di una forma e forza fisica normale è fuori discussione, giusto?
In tal caso dipende da:
1) Se il tuo ceppo virale di HIV ha sviluppato resistenze. Alcuni hanno la sfortuna di avere virus multiresistente a diversi farmaci antiretrovirali, costringendo ad usare combinazioni di farmaci più vecchi e più tossici.
2) Da come evolve l'HCV. Questo dipende da diversi fattori non ultimi i propri "alleli del complesso maggiore di istocompatibilità" (in parole semplici: dalla propria genetica) Ad alcuni sta fermo per 20 anni, ad altri evolve in cirrosi in pochi anni.

Con l'HCV nel sangue diventa di estrema importanza curare il proprio fegato. Le terapie attualmente disponibili sono molto pesanti e con un'alta percentuale di fallimento, tuttavia vi sono diversi farmaci in fase di sperimentazione. E' appena finito il decorso di approvazione per due di questi abbastanza interessanti.
Il futuro di questa malattia potrebbe cambiare a breve, pertanto sarebbe opportuno riuscire a rimandare l'inizio di terapie (i fallimenti terapeutici comportano complicazioni) mantenendo il più a lungo possibile la salute del proprio fegato. Quindi no alcool, no fritti ecc.
Alcuni tipi di attività agonistica impongono un consumo molto alto di proteine, che quindi diventa problematico.
Inoltre, nell'attività agonistica non è infrequente l'uso di farmaci come il Winstrol, altamente epatotossico.



bluevelvet

Re: Hiv e Sport

Messaggio da bluevelvet » martedì 14 febbraio 2012, 16:15

Zion93 ha scritto:A una persona che si fa di eroina non so quanto possa interessare di contrarre l'hiv
Non vedo perché non dovrebbe interessare, al limite né più e né meno di quanto abbia interessato te.



Zion93
Messaggi: 26
Iscritto il: domenica 12 febbraio 2012, 22:07

Re: Hiv e Sport

Messaggio da Zion93 » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:36

bluevelvet ha scritto:
Zion93 ha scritto:A una persona che si fa di eroina non so quanto possa interessare di contrarre l'hiv
Non vedo perché non dovrebbe interessare, al limite né più e né meno di quanto abbia interessato te.
Se una persona arriva a farsi in vena non penso gli interessi molto del suo futuro quindi perché dovrebbe preoccuparsi..



bluevelvet

Re: Hiv e Sport

Messaggio da bluevelvet » mercoledì 15 febbraio 2012, 21:39

Zion93 ha scritto: Se una persona arriva a farsi in vena non penso gli interessi molto del suo futuro quindi perché dovrebbe preoccuparsi..
Fai un'equazione che non è per nulla scontata. In ogni caso spiegami perché tu, che manco ti fai, non ti sei preoccupato del tuo futuro.



Rispondi