PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » giovedì 6 ottobre 2011, 22:28

skydrake ha scritto:
carletto ha scritto:Scusa ma se la gente non vuole prendersi l'hiv sa che deve fare, o perlomeno nel 2011 dopo cristo e non preistoria dovrebbe saperlo
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 656AARkGLb
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 050AAeSE7l
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 345AAS0B0f
http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 118AA1CgNJ
Alcune delle risposte son quasi peggio delle domande. :?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da skydrake » giovedì 6 ottobre 2011, 22:34

carletto ha scritto: Questi link dimostrano solo che la prevenzione con l'informazione ha fatto solo un grosso buco nell'acqua..
Informazione? l'ultima pubblicità progresso in televisione contro l'AIDS l'ho vista all'estero. In Italia la vidi per l'ultima volta il millennio scorso. Il principale luogo di scambio informazioni sulla materia per i giovani d'oggi E' IL BAR



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da HLAB5701 » giovedì 6 ottobre 2011, 23:35

skydrake ha scritto: Informazione? l'ultima pubblicità progresso in televisione contro l'AIDS l'ho vista all'estero. In Italia la vidi per l'ultima volta il millennio scorso. Il principale luogo di scambio informazioni sulla materia per i giovani d'oggi E' IL BAR
Il mese scorso il mio capufficio (dirigente, laureato ecc. ecc.), che non sa della mia s+, si è messo a spiegarmi che oggigiorno l'aizz è una malattia con cui si convive bene, perchè gli stessi malati hanno saputo trovare la cura farmacologica che viene a tutt'oggi utilizzata per bloccare la progressione della malattia... :? :? :? :?

...e io che non sapevo più che facce fare, mi limitavo a: ah beh sì beh dai dai cunta sü...



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da skydrake » venerdì 7 ottobre 2011, 7:12

HLAB5701 ha scritto:
skydrake ha scritto: Informazione? l'ultima pubblicità progresso in televisione contro l'AIDS l'ho vista all'estero. In Italia la vidi per l'ultima volta il millennio scorso. Il principale luogo di scambio informazioni sulla materia per i giovani d'oggi E' IL BAR
Il mese scorso il mio capufficio (dirigente, laureato ecc. ecc.), che non sa della mia s+, si è messo a spiegarmi che oggigiorno l'aizz è una malattia con cui si convive bene, perchè gli stessi malati hanno saputo trovare la cura farmacologica che viene a tutt'oggi utilizzata per bloccare la progressione della malattia... :? :? :? :?

...e io che non sapevo più che facce fare, mi limitavo a: ah beh sì beh dai dai cunta sü...
Beh, ancora come risposta è passabile. Tra l'altro è condivisa da un 80-90% della popolazione italiana. Il problema è il rimanente. Molti pensano che ci sia una curaeradicante. Basta che abbiano prestato troppa fede o troppa superficialità certi articoli:
http://www.repubblica.it/online/dossier ... cluso.html (è del 1998)
http://scienzaesalute.blogosfere.it/200 ... ulari.html
http://www.medicinalive.com/medicina-tr ... nfiggerla/
Ma quante volte avrò letto articoli con titoloni come questi, salvo precisazioni nel testo?

Inoltre c'è una minoranza che o crede davvero che AIDS e HIV non siano correlati (vedi disseno medico, Ruggiero ecc.), o proprio non ha capito cosa sia l'AIDS (i più giovani, ma caxxo, a scuola non ne parlano piu?).
Se vuoi su Yahoo te ne trovo a decine di messaggi di GIOVANI che credono che l'AIDS si prenda scopando o con le siringhe, anche se tutti i due soggetti sono sani. A fare queste domande sono immancabilmente le persone più giovani. Ma quelli non si prendono nemmeno la briga di chiederlo su internet?

Infine la modalità di trasmissione. Qui la maggioranza degli italiani non ha capito a fondo come si trasmette. Su Yahoo altra domanda molto ricorrente è "Sono stato punto da una zanzara in un stanza dove c'era un tizio forse sieropositivo" (o, peggio ancora, un negger)

L'assenza si campagne informative pubblicitarie è assordante. Io ho la netta sensazione che siano più informate le persone nella fascia tra i 30-50 anni che nella fascia 10-30



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » domenica 23 ottobre 2011, 18:02

Molte associazioni e organizzazioni no profit americane stanno cercando di forzare i tempi. Hanno infatti scritto una lettera aperta all’FDA e a Gilead perché il Truvada venga approvato il più rapidamente possibile per la PrEP (profilassi pre-esposizione) per omosessuali e transgender.
Quanto ci vorrà perché le associazioni italiane si lancino sulla scia?

Ecco il testo della lettera:



Tuesday, October 18, 2011

RE: Timing the Review and Approval of Pre-exposure Prophylaxis for HIV Prevention

We, the undersigned, are non-profit organizations and coalitions who support the development of and access to new safe and effective HIV prevention options in the United States and globally. Data from multiple clinical trials in different populations showing that antiretroviral drugs for HIV treatment can also prevent HIV infection have accumulated to the point where FDA approval decisions could be made for this intervention. The approval issues for the different populations are not identical. For the reasons outlined below, we urge the FDA and Gilead Sciences to reconsider plans to combine the approval for a prevention indication for both men who have sex with men, including transgender populations (MSM) and heterosexuals into a single filing. The combination could unnecessarily delay approval for MSM, the group at greatest risk of HIV infection in the United States.

FDA has a duty to move forward on beneficial products by setting out best terms of use, and, by law, to “promote the public health by promptly and efficiently reviewing clinical research and taking appropriate action on the marketing of regulated products in a timely manner.” This duty is what’s in question today.

Results from three large clinical trials show that oral pre-exposure prophylaxis (oral PrEP) has the potential to prevent new HIV infections. Last year the iPrEx trial found that daily TDF/FTC (marketed as Truvada by Gilead) along with standard prevention reduced HIV infection risk by 42% in at-risk gay/bisexual men and transgender women who have sex with men (MSM).

The results preceded release of important infection data for MSM in the U.S. The U.S. Centers for Disease Control (CDC) estimates that MSM account for more than half of all new HIV infections in the U. S. For many MSM the HIV risk is growing. CDC found an estimated 34% increase in HIV infections in young MSM between 2006 and 2009, and a 48% increase in HIV among young black/African American MSM over the same period. MSM represent a population with demonstrable need for effective prevention tools.

Two additional trials have shown that oral TDF/FTC (or TDF alone as in one of the trials) as PrEP also reduces HIV infection risk by 62-73% in at-risk heterosexual men and women. But a fourth study of oral TDF/FTC as PrEP, which was conducted in a population of heterosexual women, was stopped before its anticipated end date after an interim data review found equal numbers of infections in the experimental and placebo arms. More recently, the oversight board of an ongoing PrEP trial comparing oral TDF alone to oral TDF/FTC and a gel containing TDF recommended discontinuing the use of oral TDF alone in a single arm of the study. That approach was deemed unable to show efficacy in the population of heterosexual women being studied. The other arms of the study continue to evaluate the other PrEP modalities. We do not yet know why this pattern emerged in these trials. Nevertheless, combined data show oral PrEP may be a vitally important prevention tool for some heterosexual populations.

Separate safety and effectiveness questions in data collected in heterosexual groups may unduly lengthen FDA review for MSM if the two approvals are bundled together. In addition to clarity surrounding the one trial that was stopped, FDA may have questions about:
  • • Offering oral PrEP to women who use hormonal contraceptives concurrently;
    • Balancing risks to unborn children exposed to drugs in the absence of a known risk of exposure to HIV from an uninfected pregnant mother;
    • The basis of using two-drug combinations vs single drugs in heterosexual populations.
The US DHHS perinatal guidelines for HIV recently withheld recommendations for oral PrEP based on these concerns. If approval for both MSM and heterosexuals is bundled together, it may take many months to answer the questions affecting one group more than the other.
Harms result when the benefits of FDA approval are delayed for a safe and effective intervention:
  • • Patients do not have the benefit of the safety and control measures that come with proper labeling, study- and FDA-regulated risk management;
    • FDA regulatory requirements are not able to be integrated with or to facilitate other efforts to demonstrate real world effectiveness in a cohesive organized manner;
    • FDA approval spurs insurance coverage from private and public sources needed to secure equitable access for disadvantaged populations;
    • The drug manufacturer will be restricted from communicating important data to clinics because of restraints on unauthorized marketing;
    • While PrEP should only be given to those who can truly benefit, a delayed approval means many of them will simply not get it at all. Whichever infections could have been averted will unfortunately occur.
These harms should not be imposed on either MSM or heterosexuals. FDA’s duty also requires the Agency to safeguard patients from uncertainty, and today, unfortunately, that uncertainty possibly weighs more heavily with one group more than the other. We must shore up that uncertainty promptly but not delay access to risk-reducing tools for MSM sooner if we can. Approval delayed, like justice, is approval denied.

FDA approval also influences the availability of PrEP in other countries hardest-hit by HIV/AIDS that look to the FDA for assurance that a new therapy is safe and effective. The largest international program for HIV treatment and prevention in developing countries, PEPFAR, considers FDA approval an important step in providing programming/access to PrEP.

Before the results of heterosexual PrEP studies were announced, the FDA and Gilead were reported to be ready to move forward on a review of PrEP for MSM. Now it looks like action on PrEP for MSM may take longer. Even six months of further delay could result in many preventable new HIV infections.

The FDA and Gilead should move quickly to ensure a thorough review of PrEP for MSM. It’s time. We also urge no delay to clear up data that will help heterosexual populations in need. Useful interventions often go through sequential approvals as was the case for Gardasil to prevent HPV related cancers and lesions in young women and men. Oral PrEP is not a magic pill but it adds to the available arsenal we have to prevent HIV.

Sincerely yours,

AIDS Action Committee of Massachusetts
AIDS Foundation of Chicago
AIDS Research Consortium of Atlanta
AIDS United
AVAC
Black AIDS Institute
Fenway Health
GMHC
Harlem United
International Rectal Microbicides Advocates
National Minority AIDS Council
Project Inform
San Francisco AIDS Foundation



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da uffa2 » domenica 23 ottobre 2011, 18:33

Dora ha scritto:Quanto ci vorrà perché le associazioni italiane si lancino sulla scia?
Tutto dipende da quanto Gilead distribuirà in "unrestricted grant" nel nostro Paese...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » domenica 23 ottobre 2011, 18:35

uffa2 ha scritto:
Dora ha scritto:Quanto ci vorrà perché le associazioni italiane si lancino sulla scia?
Tutto dipende da quanto Gilead distribuirà in "unrestricted grant" nel nostro Paese...
Pensavo, invece, che stessero aspettando l'immancabile "Swiss Statement" ...



uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da uffa2 » domenica 23 ottobre 2011, 18:39

HLAB5701 ha scritto: Il mese scorso il mio capufficio (dirigente, laureato ecc. ecc.), che non sa della mia s+, si è messo a spiegarmi che oggigiorno l'aizz è una malattia con cui si convive bene, perchè gli stessi malati hanno saputo trovare la cura farmacologica che viene a tutt'oggi utilizzata per bloccare la progressione della malattia... :? :? :? :?

...e io che non sapevo più che facce fare, mi limitavo a: ah beh sì beh dai dai cunta sü...
A me è capitato di trovarmi davanti un collega che mi raccontava tutto sulla composizione demografica (puoi immaginare) e sulle condizioni dei malati di HIV (un racconto da ictus)... il mio collega era legittimato a non saperne niente, il problema è che quelle informazioni le aveva ricevute parlando per lavoro col responsabile italiano di prodotto di quello che credo sia il più venduto farmaco antiretrovirale del mondo... per la serie: non parlate al conducente, neppure lui sa dove sta andando.


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da uffa2 » domenica 23 ottobre 2011, 18:40

Dora ha scritto:
uffa2 ha scritto:
Dora ha scritto:Quanto ci vorrà perché le associazioni italiane si lancino sulla scia?
Tutto dipende da quanto Gilead distribuirà in "unrestricted grant" nel nostro Paese...
Pensavo, invece, che stessero aspettando l'immancabile "Swiss Statement" ...
No, no, dalla Svizzera mi sa che aspettano l'estratto conto...


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: PrEP – Profilassi Pre-Esposizione

Messaggio da Dora » domenica 23 ottobre 2011, 18:50

uffa2 ha scritto:No, no, dalla Svizzera mi sa che aspettano l'estratto conto...
Però io mi chiedo una cosa: quando ho ripreso l'argomento aprendo questo thread (non mesi e mesi fa, solo poche settimane!), le associazioni americane volevano premere sui CDC perché si facessero studi più approfonditi per capire il reale potenziale della PrEP. Hanno già le idee così chiare da volerla dare in massa ai sieronegativi più "a rischio"?
Eppure il tempo materiale per approfondire gli studi non c'è stato!
Questi stanno davvero correndo come razzi e l'unica ragione che riesco a darmi è che i dati sui contagi fra gli omosessuali sono così catastrofici che ogni prudenza, ogni considerazione etica, ogni preoccupazione economica vengono buttata via a fronte dell'urgenza di fermare il dilagare del contagio.
Non pare anche a te?



Rispondi