Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
-
Gabriel81
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
- Località: Milano
Messaggio
da Gabriel81 » mercoledì 29 marzo 2017, 9:51
Ragazzi venerdì ho la baseline del Flair e si iniziaaa, con la terapia da naive e con la sperimentazione...sono emozionato è un po' spaventato

speriamo che tutte le analisi che mi hanno fatto all'arruolamento siano andate bene! Questi giorni sembrano non passare mai...
P.S.
Nessun altro è stato arruolato? Suggerimenti/commenti?
Se vi fa piacere vi tengo aggiornati passo dopo passo anche perché all'inizio ogni 2/3 settimane dovrò essere in ospedale..
Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » mercoledì 29 marzo 2017, 17:48
Basta che non ci scrivi gli effetti collaterali ogni santo giorno che già c'è l'altra sezione per questo

CIAO GIOIE
-
Gabriel81
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
- Località: Milano
Messaggio
da Gabriel81 » mercoledì 29 marzo 2017, 17:57
Ahahhaha no anche perché sono sicuro che non ce ne saranno

ma che tu sappia nessun altro è in questa sperimentazione?
Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
-
Blast
- Messaggi: 6786
- Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42
Messaggio
da Blast » mercoledì 29 marzo 2017, 21:26
non ne ho idea
CIAO GIOIE
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » giovedì 30 marzo 2017, 6:50
Dora ha scritto:

Chissà cosa è successo tra il 24 e il 28 giorno. C'è un breve picco verso il basso in tutte le curve (cambiati macchinari in un laboratorio analisi? Assunto qualche novizia?).
Ma soprattutto, in tutte le curve, nel lunghissimo periodo la percentuale con quelli a viremia zero continua a calare lentamente fino a valori abbastanza bassi (60%).
-
Rob_Rob
- Messaggi: 808
- Iscritto il: sabato 27 agosto 2016, 23:32
Messaggio
da Rob_Rob » giovedì 30 marzo 2017, 7:03
skydrake ha scritto:Dora ha scritto:

Chissà cosa è successo tra il 24 e il 28 giorno. C'è un breve picco verso il basso in tutte le curve (cambiati macchinari in un laboratorio analisi? Assunto qualche novizia?).
Ma soprattutto, in tutte le curve, nel lunghissimo periodo la percentuale con quelli a viremia zero continua a calare lentamente fino a valori abbastanza bassi (60%).
Perché hanno rappresentato le curve considerando la popolazione intent to treat. Se vedi la tabella (2) di Dora ci sono solo 2 soggetti (3%) su 61 (dose più alta) che hanno una VL>50. A 144 weeks molti , circa il 20% dei 61pts, non hanno le analisi svolte quindi fanno parte del denominatore ed e' per questo che La % di VL<50 e' "solo" del 77%.
Alcuni pazienti si sono stufati di farsi bucare

-
Gabriel81
- Messaggi: 1100
- Iscritto il: domenica 26 febbraio 2017, 22:44
- Località: Milano
Messaggio
da Gabriel81 » giovedì 30 marzo 2017, 8:23
Sky è un modo per dirmi "non lo fareeeee" ahahhaha
Una pianificazione attenta non sostituirà mai una bella botta di culo!
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » giovedì 30 marzo 2017, 13:42
Gabriel81 ha scritto:Sky è un modo per dirmi "non lo fareeeee" ahahhaha
Per la tendenza a lungo periodo è ragionevole la spiegazione di Rob: alcuni di quelli per cui andava tutto bene si sono stancati.
Ma ad essere rigorosi, allora non li dovevano conteggiare proprio e anche in quest'ultimo caso avrebbero comunque inciso negativamente su tutta la statistica (si selezionano pazienti a cui qualcosa va storto, quindi si preoccupano di più e sono più ligi).
Ma il doppio cieco non dovrebbe essere applicato anche ai pazienti evitando di dirgli gli esiti degli esami?
-
Dora
- Messaggi: 7541
- Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48
Messaggio
da Dora » giovedì 30 marzo 2017, 14:10
skydrake ha scritto:Ma il doppio cieco non dovrebbe essere applicato anche ai pazienti evitando di dirgli gli esiti degli esami?
La fase finale dello studio è in aperto (OL = open label, nella slide che hai quotato sopra). La prima parte, invece, era in cieco, ma non doppio cieco.
-
skydrake
- Messaggi: 9965
- Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18
Messaggio
da skydrake » giovedì 30 marzo 2017, 18:51
Dora ha scritto:skydrake ha scritto:Ma il doppio cieco non dovrebbe essere applicato anche ai pazienti evitando di dirgli gli esiti degli esami?
La fase finale dello studio è in aperto (OL = open label, nella slide che hai quotato sopra). La prima parte, invece, era in cieco, ma non doppio cieco.
....sporcando così la statistica.
Perlomeno la hanno sporcata facendo sembrare la percentuale di quelli con l'azzeramento della viremia peggio di quella che ci si dovrebbe aspettare.
Rimpiango le gabbie che si usano nella sperimentazione animale: con quelle tutti i membri della coorte arrivano per forza alla fine della sperimentazione.
[emoji13]