Notizie scientifiche e mediche riguardanti il virus, l'infezione e la malattia da HIV. Farmaci, vaccini e cure in sperimentazione.
-
-
Nuovo studio sulla latenza di HIV
Risposte: 1
da
Keanu » sabato 3 marzo 2018, 11:56
Gli scienziati della UC San Francisco hanno scoperto nuovi meccanismi con cui l'HIV si nasconde nelle cellule infette, riposando in uno stato latente che sfugge al sistema immunitario del corpo e impedisce ai farmaci antivirali di espellerlo.
I risultati, pubblicati online il 28 febbraio 2018, in...
- 1 Risposte
- 1941 Visite
-
Ultimo messaggio da Dora
sabato 3 marzo 2018, 18:07
-
-
intro + farmaco "polivalente" in studio ViroStatics VS2-370
Risposte: 2
da
1010101010 » mercoledì 28 febbraio 2018, 9:21
Salve a tutti.
È un po' che leggo e oggi ho deciso di iscrivermi con l'intento di contribuire con l'invio di link in merito a progressi medici in questo campo.
Non sono né un dottore né uno che si intende di medicina ma mi piace molto la scienza e la tecnologia e credo di essere in grado di...
- 2 Risposte
- 1964 Visite
-
Ultimo messaggio da 1010101010
giovedì 1 marzo 2018, 10:16
-
-
Finanziato il più grande studio su Marijuana e HIV
da
1010101010 » mercoledì 28 febbraio 2018, 9:35
Che influenza ha la marijuana su persone affette da HIV?
Una sovvenzione da 3,2 milioni di dollari finanzierà il più vasto e completo studio sulla questione.
I ricercatori dell'Università della Florida (UF) hanno ricevuto un finanziamento da 3,2 milioni di dollari dal National Institute on Drug...
- 0 Risposte
- 2234 Visite
-
Ultimo messaggio da 1010101010
mercoledì 28 febbraio 2018, 9:35
-
-
Nuovo anticorpo attacca il 99% dei ceppi virali dell'HIV
Risposte: 12
da
skydrake » venerdì 22 settembre 2017, 20:22
Nuovo anticorpo attacca il 99% dei ceppi virali dell'HIV
Un promettente anticorpo è stato individuato da un team di ricerca con giunto della US National Institutes of Health e della Sanofil e sperimentato su macachi, secondo uno studio pubblicato su journal Science.
Tale anticorpo si distingue...
- 12 Risposte
- 8754 Visite
-
Ultimo messaggio da skydrake
mercoledì 21 febbraio 2018, 14:34
-
-
- 4 Risposte
- 4098 Visite
-
Ultimo messaggio da rospino
mercoledì 21 febbraio 2018, 8:06
-
-
- 0 Risposte
- 2586 Visite
-
Ultimo messaggio da thunder82
giovedì 1 febbraio 2018, 22:59
-
-
Trial SWORD (fase III): DOLUTEGRAVIR + RILPIVIRINA
Risposte: 59
da
Dora » martedì 20 dicembre 2016, 6:39
Due trial di semplificazione terapeutica - SWORD-1 e SWORD-2 - prevedevano il passaggio da regimi a 3 o 4 farmaci che avessero assicurato la soppressione delle viremie (HIV-1 RNA <50 c/mL) a un regime a due farmaci, basato su dolutegravir e rilpivirina .
Sono andati bene: a 48 settimane, è stato...
- 59 Risposte
- 39815 Visite
-
Ultimo messaggio da rospino
sabato 13 gennaio 2018, 22:34
-
-
Maraba virus MG1
Risposte: 2
da
aktom » mercoledì 27 dicembre 2017, 8:31
I ricercatori dell'Ospedale di Ottawa e dell'Università di Ottawa hanno scoperto che il virus Maraba, o MG1, può bersagliare e distruggere il tipo di cellule infettate da HIV che le terapie antiretrovirali standard non possono raggiungere. Questa scoperta di laboratorio è stata pubblicata sul...
- 2 Risposte
- 2685 Visite
-
Ultimo messaggio da skydrake
lunedì 1 gennaio 2018, 18:51
-
-
CAUSE IMMUNODEFICIENZA IN HIV: IL RUOLO DEI CD8+
Risposte: 4
da
Keanu » sabato 18 novembre 2017, 12:23
Un gruppo di ricercatori dell’università di Genova ha scoperto un nuovo meccanismo attraverso il quale il virus dell’HIV causa l’immunodeficienza. I risultati della ricerca - coordinata dal professor Gilberto Filaci del centro di eccellenza per le ricerche biomediche e del dipartimento di medicina...
- 4 Risposte
- 3278 Visite
-
Ultimo messaggio da Keanu
domenica 19 novembre 2017, 13:10
-
-
L-HIPPO
Risposte: 1
da
aktom » giovedì 12 ottobre 2017, 17:56
Nuovo approccio per l'AIDS: bloccare l'HIV nelle cellule del serbatoio, per morire attraverso l'apoptosi
Data:
2 ottobre 2017
Fonte:
Università di Kumamoto
Sommario:
Con la riuscita soppressione del virus AIDS (HIV) attraverso il farmaco, l'attenzione si rivolge verso la sua eradicazione. I...
- 1 Risposte
- 2679 Visite
-
Ultimo messaggio da Hope!
lunedì 16 ottobre 2017, 21:52
-
-
SYMTUZA
Risposte: 1
da
aurora » mercoledì 9 agosto 2017, 10:35
Dallo IAS di Parigi leggo che,dopo l'approvazione che c'e' stata da parte del CHMP,si aspetta quello dell'EMA perche il Symtuza possa essere venduto sul mercato europeo.Darunavir/cobicistat/f/TAF i suoi componenti concentrati in una pillola sola.
- 1 Risposte
- 3236 Visite
-
Ultimo messaggio da Dora
mercoledì 27 settembre 2017, 5:54
-
-
Nuovi farmaci e nuove formulazioni all'orizzonte
da
Triumeq85 » giovedì 24 agosto 2017, 20:31
Come già anticipato da Dora sono la doravirina sta per raggiungere il mercato, molto probabilmente per cominciare lo farà sia in una formulazione singola, sia in un trattamento completo a singola pillola unitamente ai generici di lamivudina e TDF (ci si aspetta dunque un'elevata efficacia e prezzi...
- 0 Risposte
- 3027 Visite
-
Ultimo messaggio da Triumeq85
giovedì 24 agosto 2017, 20:31
-
-
A che punto siamo?
Risposte: 15
da
Mangaaa » lunedì 5 giugno 2017, 13:45
Ormai ho smesso di seguire la ricerca sul forum, sono avvilito ho preferito cosi smettere di leggere.
Allo stesso tempo su google nell'ultimo anno sembrerebbero uscite notizie sensazionali più della solita solfa ventennale.
E sono pure più notizie diverse.
La mia domanda quindi ora è questa, siamo...
- 15 Risposte
- 10703 Visite
-
Ultimo messaggio da Blast
venerdì 30 giugno 2017, 19:41
-
-
Modello matematico per la viremia latente nel cervello
Risposte: 14
da
Rob_Rob » martedì 20 giugno 2017, 8:05
Non ho capito come questo modello riuscirebbe a predire la viremia latente nel cervello..... quali sono le variabili indipendenti?
Ore vogliono passare ad un simile modello per il viral reservoirs Nell' intestino .... :?:
- 14 Risposte
- 9713 Visite
-
Ultimo messaggio da Blast
giovedì 22 giugno 2017, 7:51
-
-
Cochrane: integrazione con micronutrienti in adulti con HIV
Risposte: 10
da
Dora » martedì 23 maggio 2017, 6:45
UNA COCHRANE SYSTEMATIC REVIEW SULL'INTEGRAZIONE CON MICRONUTRIENTI (VITAMINE E MINERALI) IN PERSONE CON INFEZIONE DA HIV
Le review di Cochrane sono uno strumento molto prezioso per chi desidera comprendere l'efficacia e la sicurezza di determinati interventi sanitari, perché raccolgono e...
- 10 Risposte
- 8514 Visite
-
Ultimo messaggio da rosso80
mercoledì 24 maggio 2017, 16:56
-
-
Tenofovir alafenamide fumarato (TAF)
Risposte: 216
da
Dora » sabato 15 giugno 2013, 6:59
Riprendo dal thread I nuovi farmaci un post dedicato a un nuovo NRTI di Gilead, un pro-farmaco del tenofovir che è nelle sue fasi conclusive di sperimentazione, perché all'International Workshop on HIV and Hepatitis Drug Resistance che si è appena concluso a Toronto sono stati presentati dei...
- 216 Risposte
- 130897 Visite
-
Ultimo messaggio da noncivoleva
mercoledì 10 maggio 2017, 12:20
-
-
EMA: togliere gli alert su lipodistrofia e acidosi lattica
Risposte: 23
da
uffa2 » martedì 27 ottobre 2015, 18:19
Tutti quanti abbiamo letto l’interminabile elenco di possibili effetti collaterali dei nostri farmaci, curiosamente uguale praticamente per ogni antiretrovirale, e tutti quanti abbiamo pensato “mmm… evidentemente è un effetto comune a questa classe di farmaci”.
Lo scorso 23 ottobre, l’Agenzia...
- 23 Risposte
- 29244 Visite
-
Ultimo messaggio da skydrake
giovedì 20 aprile 2017, 20:06
-
-
CCR5 delta 32
Risposte: 12
da ivanilterribile » mercoledì 5 aprile 2017, 10:13
Buongiorno a tutti,
Ho letto che gli individui che hanno la mutazione genetica CCR5 delta 32 omozigote sono molto resistenti all'infezione da virus hiv e sono considerati quasi immuni alla maggioranza dei ceppi del virus. Ho anche letto che invece gli eterozigoti sono caratterizzati da una...
- 12 Risposte
- 9539 Visite
-
Ultimo messaggio da bugs
mercoledì 12 aprile 2017, 4:04
-
-
- 10 Risposte
- 7993 Visite
-
Ultimo messaggio da uffa2
martedì 7 marzo 2017, 10:45
-
-
I PRODIDIGI DI N6
Risposte: 1
da
Keanu » mercoledì 1 marzo 2017, 13:12
Ciao a tutti. Ho trovato alcuni articoli sull'anticorpo N6, ho provato a digitare nella ricerca del forum N6, ma non l'ho trovato. Mi potete indicare il topic per favore? Intanto posto l'articolo, se il topic già esiste lo cancello.
E' stato pubblicato sulla rivista Immunology lo studio di un...
- 1 Risposte
- 2516 Visite
-
Ultimo messaggio da stealthy
mercoledì 1 marzo 2017, 13:28
-
-
Di quale dei tanti parlano vaccini parlano ?Solo 5 pazienti?
Risposte: 2
da
thunder82 » sabato 25 febbraio 2017, 12:39
Buon Sabato mondo,
so che il sito non è di divulgazione scientifica e infatti lo prendo per tale.
Seguo la loro pagina fb che è leggera e ogni tanto danno spunti sociali di riflessione.
Tuttavia, oggi i Gentlemen di Grindr ripostano questo articolo
Tra i vari vaccini di cui noi parliamo qui...
- 2 Risposte
- 2833 Visite
-
Ultimo messaggio da thunder82
sabato 25 febbraio 2017, 14:02
-
-
CROI: psicologia e attitude generale
Risposte: 1
da
Rob_Rob » lunedì 20 febbraio 2017, 0:44
Dora , grazie 1000 per tutte le info da croi che si e' svolto a Seattle . Spero che il tempo sia stato clemente visto che a Seattle la pioggia e' comune.
Comunque , quando si va in questi congressi si percepiscono cose al di là delle singole presentazioni orali e mi domando cosa hai notato....
- 1 Risposte
- 2188 Visite
-
Ultimo messaggio da Dora
lunedì 20 febbraio 2017, 7:59
-
-
CENICRIVIROC: inibitore del CCR5/CCR2
Risposte: 4
da
Dora » venerdì 8 agosto 2014, 15:30
Ho pensato di separare dal thread I nuovi farmaci un paio di post dedicati al cenicriviroc, perché questo farmaco è ormai in fase di sperimentazione molto avanzata e mi pare utile tenere tutti insieme gli aggiornamenti.
Questa, schematicamente, la situazione secondo il Pipeline Report del luglio...
- 4 Risposte
- 5355 Visite
-
Ultimo messaggio da Blast
venerdì 17 febbraio 2017, 20:21
-
-
Conclusa fase I sperimentazione vaccino preventivo SAV001-H
Risposte: 10
da
skydrake » giovedì 8 novembre 2012, 18:56
Conclusasi positivamente la sperimentazione in fase I del vaccino preventivo SAV001-H, messo a punto dal team di ricerca guidato dal dott. Chil-Yong Kang presso la Western’s Schulich School of Medicine & Dentistry, all'Università del Western Ontario.
La particolarità di tale approccio è il cercare...
- 10 Risposte
- 8189 Visite
-
Ultimo messaggio da Dora
venerdì 10 febbraio 2017, 7:18
-
-
Vault nanoparticles show promise for cancer treatment, poten
Risposte: 19
da
sun » venerdì 22 agosto 2014, 22:25
Vault nanoparticles show promise for cancer treatment, potential HIV cure
Questo studio mi ha richaimato alla mente queste applicazioni, delle quali non so se ancora sono in corso:
Methods Development for Blood Borne Macrophage Carriage of Nanoformulated Antiretroviral Drugs
- 19 Risposte
- 11652 Visite
-
Ultimo messaggio da Rob_Rob
giovedì 2 febbraio 2017, 11:37