25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
Stavo guardando il film The Normal Heart....e SORRIDEVO e PIANGEVO !
21 novembre 2005
Il nastro rosso, simbolo della lotta all'AIDS
In occasione della relazione annuale sul programma congiunto delle Nazioni Unite contro l'AIDS, Jim Kim, direttore dell'OMS ha dichiarato: «più di 25 milioni di persone nel mondo sono morte per malattie legate all'AIDS dal 1981, data della sua comparsa, cosa che ne fa una delle epidemie più mortali della storia».
Quasi 5 milioni di persone sono state contagiate nel 2005, 3 milioni sono morte di cui 500.000 bambini, una «cifra record» secondo l'ONU. Ogni giorno si ammalano 14.000 persone, 2.000 delle quali sono bambini. Il 64% dei pazienti vive in Africa subsahariana, cosa che ne fa la regione più colpita. I tassi di contagio più elevati nel 2005 riguardano l'Europa dell'est, l'Asia centrale e dell'est (25% con 1.600.000 di persone).
Tuttavia l'AIDS è diminuito nel Kenya, nello Zimbabwe e in alcuni paesi dei Caraibi, dove è aumentato l'accesso al trattamento, con oltre 1 milione di pazienti in cura nei «paesi poveri». Questo numero dovrebbe passare a 3 milioni entro la fine dell'anno grazie ad un'iniziativa delle Nazioni Unite. Infine, sempre secondo il servizio di stampa dell'ONU, negli USA il tasso di trasmissione della madre al bambino è crollato quasi allo 0% grazie alla prevenzione.
21 novembre 2005
Il nastro rosso, simbolo della lotta all'AIDS
In occasione della relazione annuale sul programma congiunto delle Nazioni Unite contro l'AIDS, Jim Kim, direttore dell'OMS ha dichiarato: «più di 25 milioni di persone nel mondo sono morte per malattie legate all'AIDS dal 1981, data della sua comparsa, cosa che ne fa una delle epidemie più mortali della storia».
Quasi 5 milioni di persone sono state contagiate nel 2005, 3 milioni sono morte di cui 500.000 bambini, una «cifra record» secondo l'ONU. Ogni giorno si ammalano 14.000 persone, 2.000 delle quali sono bambini. Il 64% dei pazienti vive in Africa subsahariana, cosa che ne fa la regione più colpita. I tassi di contagio più elevati nel 2005 riguardano l'Europa dell'est, l'Asia centrale e dell'est (25% con 1.600.000 di persone).
Tuttavia l'AIDS è diminuito nel Kenya, nello Zimbabwe e in alcuni paesi dei Caraibi, dove è aumentato l'accesso al trattamento, con oltre 1 milione di pazienti in cura nei «paesi poveri». Questo numero dovrebbe passare a 3 milioni entro la fine dell'anno grazie ad un'iniziativa delle Nazioni Unite. Infine, sempre secondo il servizio di stampa dell'ONU, negli USA il tasso di trasmissione della madre al bambino è crollato quasi allo 0% grazie alla prevenzione.
25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
Il film The Normal Heart è bellissimo, ma qual è la logica di riportare dichiarazioni del 21 novembre 2005? La pellicola è del 2015 e l’opera di teatro originale, del 1985... oggi siamo quasi nel 2019.PaLoHIV ha scritto:Stavo guardando il film The Normal Heart....e SORRIDEVO e PIANGEVO !
21 novembre 2005
Il nastro rosso, simbolo della lotta all'AIDS
In occasione della relazione annuale sul programma congiunto delle Nazioni Unite contro l'AIDS, Jim Kim, direttore dell'OMS ha dichiarato: «più di 25 milioni di persone nel mondo sono morte per malattie legate all'AIDS dal 1981, data della sua comparsa, cosa che ne fa una delle epidemie più mortali della storia».
Quasi 5 milioni di persone sono state contagiate nel 2005, 3 milioni sono morte di cui 500.000 bambini, una «cifra record» secondo l'ONU. Ogni giorno si ammalano 14.000 persone, 2.000 delle quali sono bambini. Il 64% dei pazienti vive in Africa subsahariana, cosa che ne fa la regione più colpita. I tassi di contagio più elevati nel 2005 riguardano l'Europa dell'est, l'Asia centrale e dell'est (25% con 1.600.000 di persone).
Tuttavia l'AIDS è diminuito nel Kenya, nello Zimbabwe e in alcuni paesi dei Caraibi, dove è aumentato l'accesso al trattamento, con oltre 1 milione di pazienti in cura nei «paesi poveri». Questo numero dovrebbe passare a 3 milioni entro la fine dell'anno grazie ad un'iniziativa delle Nazioni Unite. Infine, sempre secondo il servizio di stampa dell'ONU, negli USA il tasso di trasmissione della madre al bambino è crollato quasi allo 0% grazie alla prevenzione.
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: 25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
bella gratitudine che hai?
ricordare tutti quei milioni di morti per AIDS non è una bestemmia !
forse il tuo stupore è perchè tu sei uno di quelli del sesso sfrenato e solo a pelle !
come si faceva negli anni 70/80
il Re Leggenda ROCK Delle Feste e Orgie sfrenate di sesso alcol e Droga ERA FREDDIE MERCURY!
ricordare tutti quei milioni di morti per AIDS non è una bestemmia !
forse il tuo stupore è perchè tu sei uno di quelli del sesso sfrenato e solo a pelle !
come si faceva negli anni 70/80
il Re Leggenda ROCK Delle Feste e Orgie sfrenate di sesso alcol e Droga ERA FREDDIE MERCURY!
Re: 25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
...che nell'ultimo film, Bohemian Rhapsody, lo hanno dipinto molto più tranquillo. I suoi festini-orgie di 3 giorni di seguito ancora si ricordano (e provate a immaginare la quantità di droghe e psicofarmaci necessaria per scopare per 3 giorni di seguito). Del resto nella produzione c'era Brian May, che ha smussato tutti gli spigoli più stridenti e scandalosi del mitico Freddie.PaLoHIV ha scritto: il Re Leggenda ROCK Delle Feste e Orgie sfrenate di sesso alcol e Droga ERA FREDDIE MERCURY!
Rospino, se ti paragona al mitico Freddie Mercury prendila come un complimento....
Re: 25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
Vabbè ragazzi... Ognuno di noi è tossico a modo suo dice Ligabue in una sua canzone e , se ci pensiamo bene, è così.. Non bevo fumo drogo ma bevo molto caffè magari... F.mercury rimane l'emblema dello stigma..sieropositivi gay e tanto sesso... Grande artista e sicuramente non era cattivo ma superficialmente rappresenta ciò che la massa pensa di noi sieropositivi... A ME rode ... Hiv non guarda con chi andiamo a letto...certo che più andiamo a letto con qualcuno diverso, più possiam prenderla, specie andando a pelle o sotto droghe alcool... Di .freddie penso sempre: IOche non sono nessuno vivo e lui, così immensoe' morto... E pensare sulle prime nn volevo curarmi... E stavo a nemmeno10cd4..ah il culo di trovare il tuo angelo custode travestito da infettivologo... Senza lui nn sarei qui.. Non avrei moglie e figli e non avrei aiutato in oarticolare 2 persone a non farsi vendere i figli dai servizi sociali... Lui non ci pensa ma... È un vero eroe.. La mia nuova vita è un rendere onore al suo dono.. Chi non ce l'ha fatta ... È una mancanza di rispetto nn curarsi.. Stavo per farlo IO.. Se chi nn si cura potesse solo1attimo parlar con i morti... Chissà cosa gli direbbero... Oh signori..1 pasticca al giorno, zero infettivita' , controlli ogni6mesi.. Non si muore più... Che pretendiamo? Eradicazione arriverà..nel frattempo viviamo e rispettiamo questo dono e rendiamo grazie al s.s.n. che ci da' gratis cure e farmaci... Altro giorno volevo morire...ho visto i bimbi ucraini con aids hiv senza molti farmaci poveri amori... Nati così perché la haar preventiva alle mamme non viene data... Quanto rode questa impotenza verso i bambini..se solo si potesse far qualcosa... Forse a qualcuno leggendomi potrebbe venir1idea...
25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
Purtroppo la distribuzione di antiretrovirali nei paesi non così avanzati come quelli europei lascia molto a desiderare.punto ha scritto:Altro giorno volevo morire...ho visto i bimbi ucraini con aids hiv senza molti farmaci poveri amori... Nati così perché la haar preventiva alle mamme non viene data... Quanto rode questa impotenza verso i bambini..se solo si potesse far qualcosa... Forse a qualcuno leggendomi potrebbe venir1idea...
Non c’è solo l’Ucraina, ma anche l’Africa e tanti altri paesi nei quali la sanità pubblica è molto diversa da come la intendiamo noi. È proprio su questo che volevo far riflettere, cioè l’epidemia di HIV e AIDS non si è fermata nel 2005 e i morti per cause legate all’HIV continuano ad essere più alti di quanto pensiamo (960.000 solo nel 2017, per un totale di oltre 35 milioni di morti dall’inizio dell’epidemia; Fonte: https://www.who.int/gho/hiv/en/ ).
Ultima modifica di rospino il domenica 30 dicembre 2018, 8:41, modificato 1 volta in totale.
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: 25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
Il senso del mio post era molto diverso.PaLoHIV ha scritto:bella gratitudine che hai?
ricordare tutti quei milioni di morti per AIDS non è una bestemmia !
forse il tuo stupore è perchè tu sei uno di quelli del sesso sfrenato e solo a pelle !
come si faceva negli anni 70/80
il Re Leggenda ROCK Delle Feste e Orgie sfrenate di sesso alcol e Droga ERA FREDDIE MERCURY!
Tu non mi conosci e non puoi permetterti di scrivere certe cose.
È la seconda volta che ti comporti da bullo e hater, caro PaLoHIV. Cerca di darti una calmata.
La verità non esiste e la vita come la immaginiamo di solito è una rete arbitraria e artificiale di illusioni da cui ci lasciamo circondare.
Re: 25 milioni di morti per AIDS dal 1981 2005
che mondo de shit.....
io che sono stato vittima di bulli e hater
spero di crepare presto .....troppi assholes in giro!
fuck off !
io che sono stato vittima di bulli e hater

spero di crepare presto .....troppi assholes in giro!
fuck off !