flavioxx ha scritto:Medicaid che e' la copertura per chi non fa e non ha mai fatto alcun versamento per la sanità , ne pubblica ne privata)
Praticamente, allora, anche gli statunitensi indigenti hanno la sanità pubblica. Medicaid da quando c'è? Io pensavo che gli statunitensi poveri morissero senza cure
Un illegale (senza documenti) ammalato ha perciò diritto alle cure. Perciò non potrà mai essere estradato. Voglio dire, se sono il Messico e lo Statunitense mi porta un clandestino al confine io non lo prendo, e perché dovrei prendere una persona che non so chi é

Con Obamacare (dovrebbero farlo santo) la copertura sanitaria universale per i poveri (Medicaid) non ha innalzato i costi sanitari poiche' pazienti che arrivano al pronto soccorso (il pronto soccorso per legge deve trattare tutti) sono molto costosi ..... insomma la solita storia..... e' piu' economico prevenire con Medicaid che trattare/curare al pronto soccorso.
In più le malattie infettive sono universalmente coperte......non trattare/curare malattie infettive significa mettere a rischio intere popolazioni ..... immagina se non trattassero tutti con antivirali hiv quanti infettati in più ci sarebbero.
Il problema rimane la differenza nei trattamenti....... chi ha assicurazione privata di serie A si prende i farmaci branded e costosi ......... e' chi e' in Medicaid si prende i generici e i farmaci standard. Ma in usa questo non vale solo pe i farmaci, vale per tutto visto che ognuno di noi (chi puo') ha un numero immondo di polizze assicurative private, comprese le pensioni.
Il costo dei farmaci e' poi senza eguali..... parliamo di 3-10 volte il prezzo in Europa..... il Triumeq qui costa circa 2500$ Al sistema sanitario , mentre, in Europa circa 700$. Un vaccino influenzale 6-8 euro contro 35-45$. Insomma la aziende farmaceutiche e , duinque, la ricerca vengono perlopiu' pagate dai cittadini statunitensi, me compreso.

sembra uno scherzo..... ma a conti fatti, quando si va a vedere il profitto e i ricavi di bigpharma , non ci sono dubbi.
Non ho capito il tuo commento sul Messico..... se uno e' undocumented in USA , ma con cittadinanza messicana , può essere rispedito al mittente . E quando diciamo messicani si generalizza..... passano per il Messico centinaia di migliaia di gente da tutti gli altri stati dell'America latina. La cosa che mi fa inkazzare del Messico e' la alta corruzione. Il Canada si e' arricchito grazie alla vicinanza e al commercio con usa...... il Messico, che purtroppo ancora vive di "mafia" messicana e politici corrotti continua a rimanere al palo nonostante un commercio florido con usa . Vedere il Messico mi fa capire anche molte cose dell'Italia.....