Pagina 1 di 2
Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: giovedì 2 marzo 2017, 11:39
da uffa2
Il 27 febbraio 2017, l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha
pubblicato una lista di patogeni per quali è prioritaria per la ricerca e sviluppo di nuovi antibiotici. Tra i 12 batteri, la tubercolosi non è menzionata. L’OMS ha sostenuto «La tubercolosi - la cui resistenza al trattamento tradizionale è cresciuta negli ultimi anni - non è stata inclusa nella lista perché è già presa di mira da altri programmi».
La logica di una simile scelta appare veramente strana: che ci siano o no altri programmi in corso, l’infezione da tubercolosi resta, e l’affermarsi di resistenze al trattamento la rende ancora pericolosa, in grado di mettere in discussione i progressi fatti finora, e non a caso ha provocato una
ampia reazione di sconcerto.
Ecco perché invitiamo tutti a sostenere questa
petizione sostenuta anche dallo European AIDS Treatment Group (EATG) che trovate su AVAAZ, per promuovere un impegno più deciso nella lotta contro questa infezione che, tra l’altro, è preoccupantemente vicina alla nostra comunità.
Firmate!
https://secure.avaaz.org/en/petition/Wo ... s/?aqeTVib
http://www.eatg.org/news/sign-a-petitio ... tibiotics/
Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: giovedì 2 marzo 2017, 18:16
da Dora
uffa2 ha scritto:promuovere un impegno più deciso nella lotta contro questa infezione che, tra l’altro, è preoccupantemente vicina alla nostra comunità.
Quanto sia vicina e quanto pericolosa sia la tubercolosi in generale e quella multiresistente in particolare per le persone con infezione da HIV è stato uno dei temi centrali del CROI che si è appena concluso.
Una ricercatrice dei CDC - N. Sarita Shah - ha tenuto una lezione complessiva su
MDR-TB EPIDEMIOLOGY AND TRANSMISSION DYNAMICS, da cui ho scelto alcune slide per mostrare il fenomeno.
La TBC multiresistente (MDR-TB) è ormai una crisi sanitaria mondiale, con 480.000 casi e 190.000 morti ogni anno. Esiste anche una forma ultraresistente chiamata Extensively drug-resistant (XDR) TB, in cui il micobatterio è resistente ai trattamenti più potenti di prima e di seconda linea oggi disponibili. Sono stati riportati casi da più di 100 Paesi.
I trattamenti correnti per la MDR-TB sono lunghi (minimo 18-24 mesi), costosi (10-15 volte il costo dei trattamenti standard per la TB) hanno molti effetti collaterali e funzionano in meno della metà dei malati.
C'è un disperato bisogno di nuovi antibiotici.

Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: martedì 21 marzo 2017, 11:59
da Dora
EUROPA: AUMENTANO LE CO-INFEZIONI TBC/HIV E I CASI DI TBC MULTIRESISTENTE
Venerdì prossimo, il 24 marzo, è il World Tuberculosis Day 2017 e lo European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC) pubblica per l'occasione un report - Tuberculosis surveillance and monitoring in Europe - 2017 - che è il 9° pubblicato congiuntamente da ECDC e il WHO Regional Office for Europe per presentare gli ultimi dati sullo stato della tubercolosi in Europa.
Dal report, che raccoglie i casi di tubercolosi e di morte in 53 Paesi della Regione Europea, si apprende che in Europa i nuovi casi di TBC sono diminuiti del 4,3% e le morti dell'8,5 fra 2011 e 2015, ma in quegli stessi 5 anni le co-infezioni TBC/HIV sono aumentate del 40% (dal 5,5 al 9%, con una stima di 27.000 nuovi pazienti HIV/TBC+ nel solo 2015).

Si apprende, inoltre, che il sistema di sorveglianza in Italia è pessimo, specialmente per quanto attiene la sorveglianza dei casi di co-infezione con HIV. Non so se anche questi siano di pertinenza del COA - in caso lo fossero, queste carenze non mi stupirebbero neppure un po'.

L'Europa si è prefissa l'obiettivo di eradicare la tubercolosi entro il 2030, ma l'aumento delle co-infezioni con HIV e i tassi di tubercolosi multiresistente che continuano ad essere alti rischiano di minare alla base ogni sforzo di eradicazione.
Testare per la TBC tutte le persone con diagnosi di HIV, e viceversa, è la via razionale proposta dall'ECDC per invertire questa preoccupante tendenza.
Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 15:55
da moserost
scusate a parte lo Zika e la TBC quali altri virus trasmissibili ci sono che solitamente veicolano di più attraverso le zanzare nel mondo ?
grazie
Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 16:03
da Dora
moserost ha scritto:scusate a parte lo Zika e la TBC quali altri virus trasmissibili ci sono che solitamente veicolano di più attraverso le zanzare nel mondo ?
grazie
Il batterio della tubercolosi non è veicolato dalle zanzare. Forse volevi dire il plasmodio della malaria? Nessuno dei due è un virus, comunque.
Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: lunedì 3 aprile 2017, 16:07
da moserost
Si volevo dire la Malaria
Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: martedì 4 aprile 2017, 8:11
da flavioxx
Dora ha scritto:moserost ha scritto:scusate a parte lo Zika e la TBC quali altri virus trasmissibili ci sono che solitamente veicolano di più attraverso le zanzare nel mondo ?
grazie
Il batterio della tubercolosi non è veicolato dalle zanzare. Forse volevi dire il plasmodio della malaria? Nessuno dei due è un virus, comunque.
Oltre a Zika ci sono Dengue e Chikungunya, e ora è Emergenza Febbre Gialla in Stati con un alto indice di urbanizzazione
http://portalsaude.saude.gov.br/index.p ... rj-ba-e-sp.
Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: domenica 21 ottobre 2018, 8:15
da Dora
Non sottovalutate la tubercolosi latente, se siete persone con HIV.
Lilanews pubblica una relazione sul Primo summit ONU ad alto livello sulla TB: gli sforzi non bastano.
I link:

Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 6:02
da Dora
Pretomanid: la FDA approva un farmaco che, insieme ad altri due antibiotici (Zyvox e Sirturo), cura circa il 90% di casi di tubercolosi multiresistente, quelli più difficili da trattare (XDR-TB - extensively drug-resistant tuberculosis), per i quali i regimi correnti sono efficaci in meno del 35% dei casi.
Pretomanid è ben tollerato ed efficace anche in persone con infezione da HIV ed è sufficiente un trattamento di soli 6 mesi, a fronte dell'anno e mezzo almeno richiesto dagli altri regimi terapeutici.
È il primo farmaco contro la TBC che viene sviluppato da un gruppo no-profit - la
TB Alliance - e sarà disponibile negli Stati Uniti entro fine anno, mentre la documentazione per l'approvazione in Europa è già stata presentata all'EMA.
Mentre TB Alliance chiede che sia subito inserito nelle linee guida, la preoccupazione di
Médecins Sans Frontières è naturalmente per il costo.
Per approfondire:
-
Nature News and Comments:
Treatment for extreme drug-resistant tuberculosis wins US government approval
-
STAT:
FDA approves TB pill that cures more hard-to-treat patients
- la notizia data nel sito di TB Alliance, con molti dettagli anche sul
farmaco e sui trial che hanno portato all'approvazione:
FDA Approves New Treatment for Highly Drug-Resistant Forms of Tuberculosis
Re: Appello all’OMS: la tubercolosi diventi una priorità!
Inviato: venerdì 16 agosto 2019, 7:45
da stealthy
Oh che bella notizia! Non sapevo che con i farmaci attuali ci vuole quasi 1 anno e mezzo di cura.
Ma qui in Italia come è la situazione TBC?