Psicanalisi
Re: Psicanalisi
così sei un po' generico, dicci almeno dove sei, per non consigliarti un professionista di Gonnostramatza (OR) 

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Psicanalisi
in effetti Pierino, faresti km per andare dal migliore degli psicanalisti, aoh che ne so, poi se puoi permettertelo meglio per te. Io ho esperienza ormai oltreventennale, ben prima del contagio, mi sono sempre trovato bene nel servizio CPS del mio ospedale, ossia ogni ospedale almeno medio ha reparto psichiatria e centro psico sociale. Mentre dagli psicologi che spesso ci sono anche nei nostri reparti, dedicati al tema, ho sempre avuto poco feeling, perchè ho trovato sempre dei gran bacchettoni, o discorsi tipo disco registrato copia incolla.. non cercavo mica un prete o una suora, ma uno psichiatra preoarato che veda bene il tuo caso non solo disagi relazionali e psicologici che ti crea hiv.. A fine anno la mia psichiatra va in pensione. Ecco penso che potrei non superare questo trauma. Sto aspettando di capire chi mi seguirà: il pensionamento non mi deve spingere all'omicidio del primo che mi parcheggia davanti a casa e non mi permette di uscire.
Re: Psicanalisi
Non ho nessuna esperienza al riguardo, dunque non so bene come la terapia venga fatta.
E' qualcosa che si puo fare eventualmente anche in videochiamata?
Chiedevo anche se qualcuno ha esperienza per sapere se si riescono a raggiungere risultati.
Di "psicologi" generici ho poca esperienza, ma dalla poca che ho mi sono fatto un idea di quello che non ci si puo' aspettare da loro.
E' qualcosa che si puo fare eventualmente anche in videochiamata?
Chiedevo anche se qualcuno ha esperienza per sapere se si riescono a raggiungere risultati.
Di "psicologi" generici ho poca esperienza, ma dalla poca che ho mi sono fatto un idea di quello che non ci si puo' aspettare da loro.
Re: Psicanalisi
Durante il Covid ti confermo che sedute in video chiamata di counselling psicologico vengono fatte come opzione base, per limitare accessi. Ma se non hai esperienza, io ti consiglio di partire da un colloquio in presenza presso un centro psico sociale o un ambulatorio di reparto psichiatria di un ospedale da solo non puoi capire se è la psicoanalisi che ti serve. Come pure non buttarti diretto sul lettino di un professionista privato conosciuto per sentito dire. O per recensioni on line. Anche se non hai problemi economici. Vai e parla del tuo stato d'animo. Io mi ricordo appunto oltre 20 anni fa passai dal medico di famiglia, dopo un grave lutto. Mi fece fare un test scritto per valutare il tono dell'umore e poi mi mandò al CPS. Solo guardando come parli, come ti muovi, come ti esprimi, dove guardi mentre parli, dove metti le mani, aiuta la diagnosi. Ciao
Re: Psicanalisi
c'è un servizio commerciale online che fa proprio questo: https://www.unobravo.com/ ho solo visto la pubblicità, non so dirti altro...
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Psicanalisi
Io ti leggo sempre con entusiasmoMoz72 ha scritto: ↑lunedì 25 ottobre 2021, 17:26in effetti Pierino, faresti km per andare dal migliore degli psicanalisti, aoh che ne so, poi se puoi permettertelo meglio per te. Io ho esperienza ormai oltreventennale, ben prima del contagio, mi sono sempre trovato bene nel servizio CPS del mio ospedale, ossia ogni ospedale almeno medio ha reparto psichiatria e centro psico sociale. Mentre dagli psicologi che spesso ci sono anche nei nostri reparti, dedicati al tema, ho sempre avuto poco feeling, perchè ho trovato sempre dei gran bacchettoni, o discorsi tipo disco registrato copia incolla.. non cercavo mica un prete o una suora, ma uno psichiatra preoarato che veda bene il tuo caso non solo disagi relazionali e psicologici che ti crea hiv.. A fine anno la mia psichiatra va in pensione. Ecco penso che potrei non superare questo trauma. Sto aspettando di capire chi mi seguirà: il pensionamento non mi deve spingere all'omicidio del primo che mi parcheggia davanti a casa e non mi permette di uscire.
CIAO GIOIE
Re: Psicanalisi
Grazie Blast
si cerca un pò di buttarla in facezia, un pò in cagnara, tutte strategia difensive, in un mondo ostile e imperscrutabile già di suo, che per noi a volte, o almeno per me di sicuro da sempre rasenta una dimensione grottesca, figurati ora con l'età.
Quando da giovane facevo la bella nelle spiagge tematiche parco giochi con un amico, egli sosteneva, tra un flirt e un'avventura chiamiamole così, guardando le persone più agées disperatemente a caccia e pesca, di bosco e di riviera, ma noi diventeremo così? io rispondevo ma ...forse forse, potrei ammazzarmi prima.
Poi il tempo passa non ti accorgi neanche e già sei nella fascia che guardavi con ansia e sospetto.
Diventare una zia di mezza età già psicolabile in partenza, ora anche infiammmata cronica.... ma c'est la vie, siamo qui, capita quel capita, oggi per esempio ho litigato con le impiegate dell'ufficio postale, perchè alle 12:20 2 sportelli aperti 15 persone in coda, ma dico, anzi ho detto loro, ma un pò più sprint no, quando è toccato a me, almeno non sto in coda a mugugnare, ma sono sincero signore mie, è bello dire quello che pensi
non l'hanno presa proprio benissimo, ma il direttore che sente tutto non è uscito a difenderle, quel direttore per me mi fa il filo
si cerca un pò di buttarla in facezia, un pò in cagnara, tutte strategia difensive, in un mondo ostile e imperscrutabile già di suo, che per noi a volte, o almeno per me di sicuro da sempre rasenta una dimensione grottesca, figurati ora con l'età.
Quando da giovane facevo la bella nelle spiagge tematiche parco giochi con un amico, egli sosteneva, tra un flirt e un'avventura chiamiamole così, guardando le persone più agées disperatemente a caccia e pesca, di bosco e di riviera, ma noi diventeremo così? io rispondevo ma ...forse forse, potrei ammazzarmi prima.
Poi il tempo passa non ti accorgi neanche e già sei nella fascia che guardavi con ansia e sospetto.
Diventare una zia di mezza età già psicolabile in partenza, ora anche infiammmata cronica.... ma c'est la vie, siamo qui, capita quel capita, oggi per esempio ho litigato con le impiegate dell'ufficio postale, perchè alle 12:20 2 sportelli aperti 15 persone in coda, ma dico, anzi ho detto loro, ma un pò più sprint no, quando è toccato a me, almeno non sto in coda a mugugnare, ma sono sincero signore mie, è bello dire quello che pensi
non l'hanno presa proprio benissimo, ma il direttore che sente tutto non è uscito a difenderle, quel direttore per me mi fa il filo
Re: Psicanalisi
non è come sistemarsi col direttore d'una banca d'un tempo, ma almeno lo stipendio dovrebbe essere sicuro

HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Psicanalisi



uh si poi con queste banche, che non capisci mai chi si fonde con chi, una promiscuità intollerabile... il direttore delle poste sta bello inchiodato al suo posto, al massimo chiede un trasferimento vicino a casa, magari mi va bene, mi porta in un bel posto di mare