Peccato
Re: Peccato
Questa canzone è tutta bellissima, in più c’è la strofa che forse più amo in tutta la musica che ho mai ascoltato.
Dice
“…che senso ha
rincorrere i propri sogni
senza qualcuno con cui condividerli
dimmi, cosa significa?…”
Non c’è altro da aggiungere a queste parole: raccontano il dolore di sentirsi soli, la speranza di non esserlo più, la gioia e la gratitudine che ti sorprendono quando sai di avere trovato la persona con cui sognare, a cosa “serve” cercare il tuo amore.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Peccato
C’è poi qualcosa che mi fa amare Whitney, se possibile, ancora di più.
Negli anni del terrore, quando non c’era la HAART, e la nostra malattia era una condanna lei fu tra gli artisti che lottarono, per raccogliere fondi, per promuovere la ricerca e l’assistenza, per dirci che avevamo degli amici che si preoccupavano per noi:
Quel disco (che nella registrazione originale aveva due altri grandi della musica: Gladys Knight ed Elton John in luogo di Luther Vandross e Withney Houston) raccolse milioni di dollari e -soprattutto- fu la bandiera di un ampio movimento di opinione.
Quindici anni dopo, Whitney e Dionne Warwick chiusero assieme un concerto celebrativo, che da solo fruttò altri duemilioni e mezzo di dollari, che furono destinati alla ricerca sull’AIDS.
Negli anni del terrore, quando non c’era la HAART, e la nostra malattia era una condanna lei fu tra gli artisti che lottarono, per raccogliere fondi, per promuovere la ricerca e l’assistenza, per dirci che avevamo degli amici che si preoccupavano per noi:
Quel disco (che nella registrazione originale aveva due altri grandi della musica: Gladys Knight ed Elton John in luogo di Luther Vandross e Withney Houston) raccolse milioni di dollari e -soprattutto- fu la bandiera di un ampio movimento di opinione.
Quindici anni dopo, Whitney e Dionne Warwick chiusero assieme un concerto celebrativo, che da solo fruttò altri duemilioni e mezzo di dollari, che furono destinati alla ricerca sull’AIDS.
HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info
Re: Peccato
uffa2 ha scritto:
Questa canzone è tutta bellissima, in più c’è la strofa che forse più amo in tutta la musica che ho mai ascoltato.
Dice
“…che senso ha
rincorrere i propri sogni
senza qualcuno con cui condividerli
dimmi, cosa significa?…”
Non c’è altro da aggiungere a queste parole: raccontano il dolore di sentirsi soli, la speranza di non esserlo più, la gioia e la gratitudine che ti sorprendono quando sai di avere trovato la persona con cui sognare, a cosa “serve” cercare il tuo amore.
Racchiude il senso della vita, senza la condivisione tutto diventa insipido.
-
- Messaggi: 703
- Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
- Località: Im Eimer der leeren Schalen.
Re: Peccato
ed è gente che comanda. purtroppo.stealthy ha scritto:Sono queste le cose che fanno incazzare. La superficialità e la cattiveria di certi cattolici.
http://www.pontifex.roma.it/index.php/e ... un-segnale
http://www.pontifex.roma.it/index.php/e ... e-allislam
Pura speculazione e cattiveria gratuita.