
Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
l'Euro già di per se è stata una mazzata tremenda..poi se si aggiunge il fatto che noi siamo stati l'unico Paese al quale il cambio valuta è stato fatto fare tacitamente al mercato, o meglio ai commercianti,raddoppiando pari pari il prezzo della qualunque..il risultato è sotto gli occhi di tutti...Rincari senza motivo..stipendi e pensioni rimasti uguali, risparmi dimezzati...insomma economia virtuale... 

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
E pensare che alcuni hanno sostenuto che Monti è un burattino delle banche e dei nuovi poteri forti del capitalismo, nonostante che fosse stato soprannominato Supermario quando era Commissario Europeo alla Concorrenza per tutte le mazzate che ha dato alle multinazionali.
E ora, tocca alle banche italiane:
http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -30767446/
E ora, tocca alle banche italiane:
http://www.repubblica.it/economia/2012/ ... -30767446/
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
..non si tratta solo di Monti..purtroppo il sistema tutto è succube dei poteri delle banche..A fine Febbraio Draghi e la sua BCE ha prestato, alle 800 banche europee la bellezza di circa 530 miliardi di euro all' infimo tasso di interesse dell'1%..di cui circa un terzo di questa somma è andata a quelle italiane (e menomale che la solidità delle nostre banche non era messa in discussione...
) Per poter accedere all'asta, visto che le banche con l'altro prestito BCE hanno massicciamente contribuito alla discesa dello SPREAD comprando a più non posso titoli italiani invece che allentare la morsa del credit crunch , il governo, e quindi anche Monti, ha addirittura varato un decreto col quale si è permesso alle banche di emettere obbligazioni fittizie con garanzia statale..
Inoltre Draghi in pratica con queste mosse azzardate che hanno fatto incazzare non poco i tedeschi(tra l'altro) ha volutamente fatto capire la sua intenzione di rendere la BCE al pari di tutte le altre banche centrali, cioè garante in ultima istanza dei debiti Sovrani..e addirittura si è messo a stampare moneta!
(si pensa circa 300 miliardi dei 530 messi all'asta) che ha promesso, brucerà quando fra tre anni le banche restituiranno il prestito
. Ora io mi chiedo: a cosa serve questo giro di boa interminabile? Quella montagna di soldi non poteva essere prestata direttamente alla Grecia in primis e in secundis agli Stati bisognosi di liquidità?.. sarà una domanda da economista populista..ma mi piacerebbe che qualcuno me lo spiegasse...
http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=p ... mGGArCrMSA





http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=p ... mGGArCrMSA
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
..e poi si aggiunge questo..
I leader europei aprono la porta alla Serbia
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A ... 0n6g9FTgKg


I leader europei aprono la porta alla Serbia
http://www.facebook.com/l.php?u=http%3A ... 0n6g9FTgKg
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Se da un lato Mario Monti non guarda in faccia a nessuno, dall'altro Mario Draghi ha sempre protetto i grandi istituti bancari, pur in un'ottica internazionale e votata alla concorrenza diametricamente opposta a Fazio (ve lo ricordate che incubo era? Con la scusa di difendere l'italianità aiutava i suoi amici, come Fiorani). Direi che non ha mai protetto i singoli poteri forti nel mondo bancario, ma IL sistema bancario. Paradossalmente, è un passaggio avanti rispetto Duisemberg: lo statuto della BCE, caso unico al mondo tra le banche centrali, lo impegna a difendere la moneta europea, non l'economia europea. Viceversa, da anni la Bernanké sta pompando enormi quantità di dollari con spregiudicate azioni di quantitative easing, vietate espressamente alla BCE. Non può nemmeno concedere prestiti ai singoli paesi europei. Il concedere prestiti alle banche era l'unico meccaniso indiretto di quantitative easing che si sono dimenticati di proibirgli nello statuto della BCE. Con questo complicato giro, passando attraverso le banche, almeno sta erogando credito all'economia asfittica sopratutto italiana e spagnola. Facendo così pero' rischia di generare inflazione. Combattere inflazione rappresenterebbe invece il suo principale obiettivo secondo i trattati costitutivi della BCE. Infatti, in Germania, si stanno sollevando voci di protesta:
http://m.spiegel.de/international/europe/a-818615.html
Certamente, in tutto il sud europeo, non c'è assolutamente rischio di inflazione per surriscaldamento dell'economia: c'è, ma è tutta dovuta all'incremento del costo delle materie prime, delle accise, dell'iva e delle tasse in generale.....
http://m.spiegel.de/international/europe/a-818615.html
Certamente, in tutto il sud europeo, non c'è assolutamente rischio di inflazione per surriscaldamento dell'economia: c'è, ma è tutta dovuta all'incremento del costo delle materie prime, delle accise, dell'iva e delle tasse in generale.....
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
..infatti..peccato peròalmeno sta erogando credito all'economia asfittica sopratutto italiana e spagnola.




Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
E pensare che, se leggi l'articolo su Der Spiegel sopra, a Francocorte non ci volevano concedere nemmeno quello. E, incredibilmente, neanche alla City. Lessi qualcosa si analogo nella sezione business della BBC un paio di giorni fa:silence ha scritto:..infatti..peccato peròalmeno sta erogando credito all'economia asfittica sopratutto italiana e spagnola.se l'economia sud Europa non si "surriscalda" è soprattutto perchè le banche li tengono nei loro forzieri gli eurini
non li prestano alle imprese..ai privati men che meno..addirittura non se li prestano manco più tra loro e li depositano over night in BCE
Draghi ha chiesto un fracco di "ipotetiche" garanzie per accedere al prestito..per lanciare un messaggio positivo all'economia reale poteva "costringerle" a immettere almeno una parte di quella somma nel mercato..e dare un pò d'ossigeno alle aziende che ormai sono tutte o quasi cianotiche...
http://www.bbc.co.uk/news/business/
Quello di pompare denaro all'economia indirettamente attraverso le banche è un meccanismo altamente inefficiente, ma ha un vantaggio: si tratta di un prestito di soli tre anni. Il predecessore di Bernanke, Alain Greenspan, stampando enormi quantità di dollari, dapprima aiuto l'economia sotto Clinton, ma poi causó lA formazione e lo scoppio della bolla finanziaria della new economy, nonchè in parte può essere considerato il responsabile della successiva bolla immobiliare ameicana. Invece, a differenza della carta moneta, i prestiti alle banche dovranno essere restituiti fra tre anni, quando si spera che la ripresa economica faccia capolino (NON in Grecia, comunque), ma con essa, anche i rischi di inflazione.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
..non ci resta che sperare e cercare di capire..comunque a pelle Draghi, anche da ex governatore Banca d'Italia, mi ispira sicuramente preparazione ma anche fiducia e lungimiranza..in qualcuno dobbiamo pur credere.. 

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Nell'immagine di piazza salotto a Pescara sullo sfondo si vedono bandiere del Pd


