Meteo locale (II parte)

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da isabeau » domenica 28 ottobre 2012, 17:50

Sky sei messo mica tanto bene nemmeno te ne'''' :roll:
http://video.repubblica.it/cronaca/vene ... 104/107489



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da carletto » domenica 28 ottobre 2012, 18:01

Isaaaaa casa Carletto in 20 minuti 17 cm 8-) 8-)



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da isabeau » domenica 28 ottobre 2012, 18:18

appena? :o :D :D :D :D



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da carletto » domenica 28 ottobre 2012, 18:35

isabeau ha scritto:appena? :o :D :D :D :D
potaaaaaa ma viene ancora...pazienza solo un po di pazienza :mrgreen: :mrgreen:



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da Eilan » domenica 28 ottobre 2012, 20:27

isabeau ha scritto:Meluzzaaaa guarda qui...neve in Val Taleggio :D il Canto Alto le' bianco la neve arriva fino sopra Sorisole brrrrr kè frècc :roll: :lol: :lol:
Si ho sentito che è nevicato! Mah speriamo che a noi ci risparmi quest'anno, anche se la neve mi piace, ma in montagna!



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da carletto » domenica 28 ottobre 2012, 20:47




friendless

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da friendless » martedì 6 novembre 2012, 8:49

A catania è ancora estate piena (almeno, dicono). Nel sieropositivo un utente ha scritto che alle 8,30 c'erano 30 gradi e si moriva dal caldo. Il sito ilmeteo.it segnala una minima di 20 gradi. Andrò in sicilia: deciso.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da Puzzle » giovedì 6 dicembre 2012, 14:24

Catene addio, arriva la legge
Novità nel decreto sviluppo

L'idea è quella di obbligare gli automobilisti all'utilizzo "esclusivo" di pneumatici invernali. Ma la decisione finale è poi rimessa all'ente proprietario della strada a cui spetterebbe l'adozione del provvedimento fuori dei centri abitati di VINCENZO BORGOMEO

Colpo di scena: a breve l'uso delle catene in Italia potrebbe essere vietato per legge. Una manovra passata sotto silenzio ma che obbligherebbe tutti gli italiani a comprare le gomme invernali.

A scoprire l'inghippo è stato come sempre l'Asaps che spiega come l'utilizzo delle gomme da neve è giustamente considerato dalla normativa vigente (articolo 6 Cds comma 4 lettera e - in alternativa all'uso di mezzi antisdrucciolevoli (leggasi catene). "Per questo ci sorprende veramente un emendamento presentato il 27 novembre scorso dai senatori Paravia e Ghigo alla 10^ Commissione Senato, sulle misure per la crescita del Paese", dichiara Giordano Biserni, presidente dell'Asaps.

Ma andiamo per gradi. Il disegno di legge N. 3533 (Conversione in legge del decreto-legge 18 ottobre 2012, n. 179, recante ulteriori misure per la crescita del Paese). Dopo il comma 9, aggiungere il seguente: "9-bis. All'articolo 6, comma 4, del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, dopo la lettera f) è aggiunta la seguente:
g) prescrivere al di fuori dei centri abitati, in previsione di manifestazioni atmosferiche nevose di rilevante intensità, l'utilizzo esclusivo di pneumatici invernali, qualora non sia possibile garantire adeguate condizioni di sicurezza per la circolazione stradale e per l'incolumità delle persone mediante il ricorso a soluzioni alternative".

Ecco il punto chiave: con questo comma ci possono togliere le catene e obbligarci all'utilizzo "esclusivo" di pneumatici invernali. Ma la decisione finale è poi rimessa all'ente proprietario della strada a cui spetterebbe l'adozione del provvedimento fuori dei centri abitati.

"Come dire - spiega Biserni - che la provincia di Forlì potrebbe non prevedere l'obbligo esclusivo e quella di Bologna o Rimini invece sì. O ancora, una concessionaria autostradale potrebbe decidere per l'adozione in esclusiva degli pneumatici da neve e l'altra confinante no. Questo ovviamente significherebbe - di fatto - obbligo di pneumatici da neve per tutti e ovunque, a meno che un conducente non pensi di autolimitarsi e percorrere il solo tratto di strada provinciale, statale o autostrada non sottoposta a tale vincolo".

"Per altro l'utilizzo in esclusiva - conclude l'Asaps - impedirebbe alla Polizia per situazioni estreme, nei passi di montagna, di richiedere comunque il montaggio della catene. In particolare essenziali per i veicoli pesanti non appena una salita supera il 2% di pendenza. Ancora una volta c'è chi per difendere interessi di bottega gioca con le tasche e la sicurezza degli automobilisti". Un film, purtroppo, già visto molte volte... repubblica.it

700/1000 euro per un treno di gomme :evil: :twisted: :x



al64
Messaggi: 20
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2012, 17:06

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da al64 » giovedì 6 dicembre 2012, 15:14

A Roma questa mattina alle ore nove,l'auto mi segnava 3 gradi,certo una temperatura sopportabile ma stiamo teoricamente in autunno e qui ha Roma non siamo abituati alle basse temperature in questo periodo...


buonagiornata



friendless

Re: Meteo locale (II parte)

Messaggio da friendless » giovedì 6 dicembre 2012, 16:30

Effettivamente sono dei pazzi criminali perché con le famiglie che non arrivano a fine mese, obbligare alle gomme da neve è da sconsiderati. Però mi hanno detto che con 250 euro massimo 300 si monta un treno di gomme. In realtà bisogna anche considerare che in questo modo le gomme estive durerebbero il doppio e la spesa delle invernali andrebbe considerata come un anticipo di un treno di gomme nuove. Certo, ci sono le spese di smontaggio e rimontaggio e di deposito delle gomme. Per me sarebbe una fregatura, poiché la mia auto tra un paio di anni o tre la dovrei cambiare e rischierei di buttare le gomme non ancora andate del tutto. Io domani mi comprerò le catene in modo da viaggiare in regola ... catene che mai monterò perché non ne sono assolutamente capace. Ma quando nevica io me ne resto a casa. Speriamo che non approvino questa assurda legge che favorisce solo i produttori di gomme: l'italia è un posto di cacca comunque e ne sono sempre più convinto.



Rispondi