
IL GRANDE FIUME- «Siamo molto preoccupati per quello che potrà avvenire nel bacino del Po» spiega il capo della Protezione Civile, Franco Gabrielli. A preoccupare particolarmente è il tratto del Po a valle del Tanaro: se verranno confermati nelle prossime ore i livelli di precipitazioni previsti, soprattutto sulla zona di Torino, si potrebbero raggiungere i livelli massimi storici di piena sul Po nella zona di Casale e più a valle. L'ondata di piena è prevista nelle prossime 24-36 ore (a partire dalla notte tra domenica e lunedì), afferma l'Aipo (Agenzia interregionale per il Po). In particolare, verrà seguito «con molta attenzione» il tratto del Po compreso tra la confluenza della Dora Riparia e la confluenza con il Tanaro e le zone di confluenza della Dora Baltea e del Sesia. È prevista invece per martedì l'ondata di piena del Po a Piacenza.
Maltempo, «il Po salito di 4,5 metri»