La morte raccontata ai bambini

Divagazioni...
analkoliker
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 18:53
Contatta:

Re: La morte raccontata ai bambini

Messaggio da analkoliker » domenica 28 agosto 2011, 21:59

isabeau ha scritto:.... costruire il veliero con le assi da ponteggio mi ha fatto sorridere,direi un bell'esempio per far capire la difficolta', nonostante le buone intenzioni,di portare avanti un associazione,nn so' di ke tipo, ma mi permetto di immaginarlo :D
Ex tormentato, complesso con un filo di talento.Cambiando argomento volevo chiederti se c'e modo di organizzare una presentazione dalle tue parti, ho la sensazione che potresti avere qualche aggancio. Ovviamente non attraverso il Forum, se credi fallo via mai: edera007@gmail.com
Se non avessi ganci potresti anche mettermi in contatto con qualcuno, magari del Forum o esterno. Presentare il libro è la mia principale fonte di reddito, un lavoro che fra l'altro amo fare.
L'invito naturalmente è aperto a tutti coloro che leggono questo messaggio.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La morte raccontata ai bambini

Messaggio da isabeau » domenica 28 agosto 2011, 22:10

ma funzioni come uno ke vuole esporre quadri??? :D :D se si, ti faccio sapere :roll: :D allora praticamente ti porti appresso i tuoi libri e te li "vendi" direttamente..inzomma dal produttore al consumatore.....o li lisci in librerie o simili...praticamente nn li trovo in vendita...spero di nn aver capito male....inzomma fàmme capi'



analkoliker
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 18:53
Contatta:

Re: La morte raccontata ai bambini

Messaggio da analkoliker » domenica 28 agosto 2011, 22:17

isabeau ha scritto:ma funzioni come uno ke vuole esporre quadri??? :D :D se si, ti faccio sapere :roll: :D
Molto simile a chi espone quadri, non prenderla come presunzione ma punterei alto.Poi faccio regolarmente presentazioni a casa della gente, normalmente lettori che vogliono far conoscere il libro ad amici e parenti, ma fuori da questa formula, ripeto vorrei fare qualcosa di degno.
Amo il mio lavoro e non intendo svenderlo sciparlo.
A torino sto organizzando con un amico pittore una mostra dei suoi quadri e sculture in cui metteremo come didascalie frammenti del libro. Insomma le formule sono tutte quelle che si possono inventare.
Poi sui libri, si me li porto io e me li vendo, i librai non li ho messi al mondo io per dovergli la paghetta per un lavoro svolto da me. E voglio essere gentile. Poi ci sono librai che capiscono la mia condizione economica e allora accettano senza problemi.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La morte raccontata ai bambini

Messaggio da isabeau » domenica 28 agosto 2011, 22:22

òsti ke responsabilita'..pero' ce' un posticino qui in Bergamo ke farebbe al caso tuo ma te lo scrivo in messaggio privato :D



analkoliker
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 18:53
Contatta:

Re: La morte raccontata ai bambini

Messaggio da analkoliker » domenica 28 agosto 2011, 22:27

isabeau ha scritto:òsti ke responsabilita'..pero' ce' un posticino qui in Bergamo ke farebbe al caso tuo ma te lo scrivo in messaggio privato :D
Perfetto enessuna responsabilità, fallo se ti diverte, solo in quel caso. Un abbraccio.
Adesso cerco un pezzo scritto su mantova e lo metto qui.



analkoliker
Messaggi: 44
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 18:53
Contatta:

Re: La morte raccontata ai bambini

Messaggio da analkoliker » domenica 28 agosto 2011, 22:30

analkoliker ha scritto:
isabeau ha scritto:òsti ke responsabilita'..pero' ce' un posticino qui in Bergamo ke farebbe al caso tuo ma te lo scrivo in messaggio privato :D
Perfetto enessuna responsabilità, fallo se ti diverte, solo in quel caso. Un abbraccio.
Adesso cerco un pezzo scritto su mantova e lo metto qui.
No Mi sono sbagliato Mantova è in ultro racconto, metto questo intanto.

PADOVA VERONA.( trasferimento in bicicletta)
Per la prima volta in due anni ho cucinato verdure in strada.
Mi sono accampato fuori dal recinto di un piccolo cimitero, all'ombra di alcuni alberi bassi simili a cipressi ingrassati.
A pochi metri s’incrociano due strade che conducono a Padova e Ferrara con una pista ciclabile di mattoni rossi percorsa da paesani e parenti dei morti.
Due patate: trentacinque centesimi.
Un peperone rosso: quarantasei centesimi.
Passata di pomodoro senza marca e vergogna: ventisei centesimi.
Condimento: un filo d'olio d'oliva, sale e quindici minuti di cottura a fuoco lento.
Totale: troppo poco per non averci pensato prima.
 



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La morte raccontata ai bambini

Messaggio da isabeau » domenica 28 agosto 2011, 22:57

guarda nei MP...fammi sapere se ti e' arrivato...magari l'ho inviato a qualkun altro :roll: :mrgreen:



Rispondi