Io non riesco a "capire" perché ci sono poliziotti e c.c. ( e penso tutti gli altri ) che vanno in pensione a 53 54 anni.Rob_Rob ha scritto:I militari sono una delle categorie piu' misere. Non si può' generalizzare ma in genere gente di destra senza un titolo di studio ,e tantomeno un cervello per ottenerlo, che non avendo altre scelte che farsi raccomandare per entrare nell'arma. Situazione identica in usa ma Obama gli ha dato una bella mazzata sulla testa tagliando gli 5 billions di budget. Spero il mitico renzi faccia altrettanto .Raziel ha scritto:E si vede benissimo in questo parlamento abusivo, eletto con una legge incostituzionale, con un vantaggio minimo derivato da brogli di qualche migliaio di voti, e nel senato con un pugno di senatori comprati, difatti di quale qualità sia...marsupione ha scritto:Comunque nell'attuale parlamento nessuno ha fatto la NAIA ovvero solo in 2
Con tutto quello che pensano di hiv positivi e LGBT e' il minimo che possa augurargli a loro e ai loro amici fascistelli della minchia.
Proprio non riesco a digerire questo trattamento di favore..
Godersi la piena pensione a 53 anni quando tutti gli altri dovranno aspettare i 65 anni è una grave ingiustizia.
Quando si superano i 50-55 anni ci si rende conto che la vita da "vivere e godersi" non si misura più in 3 o 4 decenni.
Però i nostri "in divisa" possono ritirarsi e godersi gli ultimi 10 anni decenti della vita prima della soglia dell'anzianità.... cosa preclusa a tutti gli altri Italiani.
Una cosa che mi faceva venire il mal di pancia erano le ricorrenze delle varie guerre.
Se io avessi fatto la guerra l'ultima cosa che vorrei ricordare sarebbe proprio la guerra.
Farei di tutto per dimenticare gli orrori con annessi e connessi.
Se domani trovassero la cura, mi farei fare perfino l'elettroshok per dimenticare questo maledetto virus..
Altro che riunioni e ricorrenze per ricordare... Ricordare cosa poi ? Tutti quelli che ho visto morire dalla fine anni 80 in piena gioventù...