chi di voi ha fatto il soldato?

Divagazioni...
nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: chi di voi ha fatto il soldato?

Messaggio da nordsud » lunedì 7 novembre 2016, 16:14

Rob_Rob ha scritto:
Raziel ha scritto:
marsupione ha scritto:Comunque nell'attuale parlamento nessuno ha fatto la NAIA ovvero solo in 2
E si vede benissimo in questo parlamento abusivo, eletto con una legge incostituzionale, con un vantaggio minimo derivato da brogli di qualche migliaio di voti, e nel senato con un pugno di senatori comprati, difatti di quale qualità sia...
I militari sono una delle categorie piu' misere. Non si può' generalizzare ma in genere gente di destra senza un titolo di studio ,e tantomeno un cervello per ottenerlo, che non avendo altre scelte che farsi raccomandare per entrare nell'arma. Situazione identica in usa ma Obama gli ha dato una bella mazzata sulla testa tagliando gli 5 billions di budget. Spero il mitico renzi faccia altrettanto .

Con tutto quello che pensano di hiv positivi e LGBT e' il minimo che possa augurargli a loro e ai loro amici fascistelli della minchia.
Io non riesco a "capire" perché ci sono poliziotti e c.c. ( e penso tutti gli altri ) che vanno in pensione a 53 54 anni.
Proprio non riesco a digerire questo trattamento di favore..
Godersi la piena pensione a 53 anni quando tutti gli altri dovranno aspettare i 65 anni è una grave ingiustizia.

Quando si superano i 50-55 anni ci si rende conto che la vita da "vivere e godersi" non si misura più in 3 o 4 decenni.
Però i nostri "in divisa" possono ritirarsi e godersi gli ultimi 10 anni decenti della vita prima della soglia dell'anzianità.... cosa preclusa a tutti gli altri Italiani.

Una cosa che mi faceva venire il mal di pancia erano le ricorrenze delle varie guerre.

Se io avessi fatto la guerra l'ultima cosa che vorrei ricordare sarebbe proprio la guerra.

Farei di tutto per dimenticare gli orrori con annessi e connessi.

Se domani trovassero la cura, mi farei fare perfino l'elettroshok per dimenticare questo maledetto virus..

Altro che riunioni e ricorrenze per ricordare... Ricordare cosa poi ? Tutti quelli che ho visto morire dalla fine anni 80 in piena gioventù...



marsupione
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2015, 13:12

Re: chi di voi ha fatto il soldato?

Messaggio da marsupione » martedì 8 novembre 2016, 21:50

Ciao amico. Allora io credo che un poliziotto d 53-55 anni non sia più idoneo a svolgere il suo lavoro in volante, anche solo x i riflessi, cioè il fisico purtroppo a quell'età li t piaccia o no non é più quello d un 30-35enne. Devono correre in.macchina, tener botta agli ubriaconi, agli ultras ecc ecc... Poi in ufficio c metteranno anche qualcuno d'accordo ma tutti d certo non c stanno. Ecco che li mettono in pensione



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: chi di voi ha fatto il soldato?

Messaggio da skydrake » martedì 8 novembre 2016, 22:05

marsupione ha scritto: Poi in ufficio c metteranno anche qualcuno d'accordo ma tutti d certo non c stanno.
Ed è meglio che non ci stiano. Per esperienza diretta, certi poliziotti ad applicare la legge in tutte le sue sfaccettature, quando la legge è quella italiana, non ci riescono proprio.
Troppi cavilli, troppe complicazioni.
Poi, con un avvocato metti anche le cose a posto, ma intanto te la vedi brutta, perdi tempo, denaro e salute...



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: chi di voi ha fatto il soldato?

Messaggio da nordsud » mercoledì 9 novembre 2016, 8:25

marsupione ha scritto:Ciao amico. Allora io credo che un poliziotto d 53-55 anni non sia più idoneo a svolgere il suo lavoro in volante, anche solo x i riflessi, cioè il fisico purtroppo a quell'età li t piaccia o no non é più quello d un 30-35enne. Devono correre in.macchina, tener botta agli ubriaconi, agli ultras ecc ecc... Poi in ufficio c metteranno anche qualcuno d'accordo ma tutti d certo non c stanno. Ecco che li mettono in pensione

Allora anche le maestre dell'asilo devono andare in pensione a 53 anni. Anche i muratori gli operai delle acciaierie i braccianti.

Certamente esistono lavori usuranti e pesanti da sempre... ma siccome l'inizio della decadenza fisica ( non per le persone HIV) si è spostata verso i 56-58 anni...non sarebbe un problema avere poliziotti o cc intorno ai 56-58 anni di pattuglia.

Anche perché c'è ne sono già se si sono arruolati tardi.

Niente da fare.. nella fattoria degli animali alcuni devono essere sempre più "porci" degli altri.

Quando andavo alle elementari alla fine anni 60 le persone andavano in pensione intorno ai 50-52 anni... mi sembravano nonni ed erano veramente "anziani".
L'uomo aveva una speranza di vita sui 68-70 anni... ora siamo sui 78-80... dunque 10 anni "guadagnati" ( per merito di pastiglie e medicine ma pur sempre guadagnati ).

Un sessantenne di oggi ( non hiv ) può essere paragonato ad un cinquantenne degli anni 60-70.



marsupione
Messaggi: 509
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2015, 13:12

Re: chi di voi ha fatto il soldato?

Messaggio da marsupione » sabato 19 novembre 2016, 23:16

E gli scherzetti della minchia (nonni) li ricordate? Il dentifricio la sigaretta... Le brande da fare.. All'epoca dove ero io avevo un ex gale8 che mi difendeva da tutto e tutti. Lui era in galera e sono andati a prenderlo x fare il militare li. E in licenza x andare a casa faceva ponte sulle alfa Giulia haha che tipo. Mitico



Blast
Messaggi: 6786
Iscritto il: domenica 26 ottobre 2014, 15:42

Re: chi di voi ha fatto il soldato?

Messaggio da Blast » domenica 20 novembre 2016, 10:31

nordsud ha scritto: L'uomo aveva una speranza di vita sui 68-70 anni... ora siamo sui 78-80... dunque 10 anni "guadagnati" ( per merito di pastiglie e medicine ma pur sempre guadagnati ).
80-82 (o forse 82-84) ;)


CIAO GIOIE

Rispondi