Sui giornaliq
Sui giornaliq
http://m.dagospia.com/la-morte-del-comp ... ose-145590
Io non so se ci legge nel forum ma voglio ringraziare il sig.Dose per far consapevolezzare le persone sulla nostra condizione. Sono molto importanti parole come le sue. Grazie
Io non so se ci legge nel forum ma voglio ringraziare il sig.Dose per far consapevolezzare le persone sulla nostra condizione. Sono molto importanti parole come le sue. Grazie
Re: Sui giornaliq
DOSE 4
Alessio Poeta per http://www.gay.it
ma a quanto pare quello che ancora colpisce è la notizia che abbia contratto l’Hiv.»
Cosa ti ha spinto a raccontare, ventitré anni dopo, il tuo incontro con il virus?
Scrivendo questo libro ho accettato la sfida di provare a raccontare quanto il Buddismo di Nichiren Daishonin abbia migliorato la mia vita. Potevo scrivere un simpatico manualetto e farmi gli affari miei, invece ho preferito essere sincero e rivelare anche gli aspetti più imbarazzanti e intimi perché ho pensato che potesse essere utile ad altri. Si può vivere felici anche se positivi all’Hiv.
È davvero così importante parlarne apertamente?
DOSE PRESTA 2
In questo Paese non si parla più di Hiv da anni. Non se ne parla in televisione, sui giornali e neanche sulle riviste e nei locali rivolti alla comunità LGBTQ. Il risultato è che la gente non fa più il test, non sa che esiste il test salivare, non sa che esiste la PrEP (Pre-Exposure Prophylaxis, ndr) e non sa neanche che sono di nuovo in aumento i contagi, specie tra i giovanissimi. Scriveva La Repubblica, solo 4 giorni fa, citando un dato dell’ISS, che in Sicilia i casi sono aumentati del 20%.
Abbiamo una cosa in comune: anche io sono sagittario ascendente scorpione
Alessio Poeta per http://www.gay.it
ma a quanto pare quello che ancora colpisce è la notizia che abbia contratto l’Hiv.»
Codice: Seleziona tutto
be' è logico, sei una persona famosa, vuoi che non colpisca? :lol:
Cosa ti ha spinto a raccontare, ventitré anni dopo, il tuo incontro con il virus?
Scrivendo questo libro ho accettato la sfida di provare a raccontare quanto il Buddismo di Nichiren Daishonin abbia migliorato la mia vita. Potevo scrivere un simpatico manualetto e farmi gli affari miei, invece ho preferito essere sincero e rivelare anche gli aspetti più imbarazzanti e intimi perché ho pensato che potesse essere utile ad altri. Si può vivere felici anche se positivi all’Hiv.
Codice: Seleziona tutto
utile ai sieropositivi ? forse a qualcuno, ai neo-infetti, ma chi il virus se lo porta in corpo da 32 anni, non c'è né Buddha né Dio che possa ridargli la serenità che aveva prima di contrarre l'infezione. No, mi spiace ma la FELICITà non esiste neanche con tutte le madonne che ci inventiamo
È davvero così importante parlarne apertamente?
DOSE PRESTA 2
In questo Paese non si parla più di Hiv da anni. Non se ne parla in televisione, sui giornali e neanche sulle riviste e nei locali rivolti alla comunità LGBTQ. Il risultato è che la gente non fa più il test, non sa che esiste il test salivare, non sa che esiste la PrEP (Pre-Exposure Prophylaxis, ndr) e non sa neanche che sono di nuovo in aumento i contagi, specie tra i giovanissimi. Scriveva La Repubblica, solo 4 giorni fa, citando un dato dell’ISS, che in Sicilia i casi sono aumentati del 20%.
Codice: Seleziona tutto
ma se in questo paese non se ne parla è per colpa di una Chiesa che segue una dottrina come il tuo buddismo. Non so se nei vostri incontri spirituali parlate di sesso e preservativo. Io ricordo un mio amante buddista (prima era pastore di non so che cosa) che ogni giorno sfoderava il suo rotolone di Nam -mioho-renghe-Kyo all'alba di ogni dì, dopo avermi penetrato la notte senza nessuna protezione se no gli si smollava o non era "natura, contemplazione". Un'altra folle buddista ha tentato per mesi a portarmi via al mio attuale compagno che, esasperato, l'ha presa a pugni
Abbiamo una cosa in comune: anche io sono sagittario ascendente scorpione

-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23
Re: Sui giornaliq
Io ho conosciuto delle persone che praticano il buddismo di Nichiren Daishonin di cui so poco e quindi non dico nulla. E' tutta gente positiva, forse troppo. Me ne stavo appassionando, poi mi hanno detto che l'unica cosa che dovevo fare per essere felice era recitare una specie di mantra "nam mioho renghe kio" e nient'altro e a quel punto ho mollato.
Sono troppo affezionato all'idea di sofferenza, penitenza, sacrifico e martirio per ottenere la semplice redenzione, chissà quando e dove, della nostra religione
Sono troppo affezionato all'idea di sofferenza, penitenza, sacrifico e martirio per ottenere la semplice redenzione, chissà quando e dove, della nostra religione

Re: Sui giornaliq
Guarda che quel "mantra" è una semplice preghiera. Pregare fa bene, lo diceva anche B.Pascal, niente di nuovo. Se uno ha fede che preghi pure. Probabilmente tu non hai Fede
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23
Re: Sui giornaliq
E anche fosse che fastidio ti arrecherebbe?flavioxx ha scritto: Probabilmente tu non hai Fede
Comunque se hai inteso che io critico il buddismo o altro tipo di religione mi hai frainteso.
Quel mantra per come me lo hanno spiegato non è proprio una preghiera ma il titolo del sutra del loto, una specie di legge universale, non proprio una preghiera.
Pensa che sono anche molto affascinato da questo tipo di religioni...pensa te se ce l'ho con chi prega.
Re: Sui giornaliq
Io a volte bestemmio. Tiro giù nomi a caso nel calendario, in funzione del giorno o di un nome scelto casualmente 

CIAO GIOIE