e poi dicono..
Re: e poi dicono..
Il mio pensiero non intendeva né salvare, né condannare e anche se il riferimento al rubare era un po' provocatorio, dato che la sharia prevede il taglio della mano e in Italia girerebbero molti moncherini, il mio era solo un punto di vista senza alcun intento socio-politico. Esistono centinaia di culture diverse al mondo, molte di queste forse "orribili" viste da qui, ma che guardate (e vissute) dall'interno sociale in cui sono inserite diventano semplicemente quello che sono e sono state da secoli. Volendo ad esempio toccare il "problema" femminile, si dimentica sempre che in Arabia Saudita anche le donne sono mussulmane, da secoli integrate nella società islamica e molte di queste sono anche fortemente integraliste. Non sono donne occidentali rese "schiave", sono nate e cresciute così, come le loro madri, come le loro nonne, seguendo la legge islamica. Le limitazioni che hanno possono essere aberranti per un occidentale, soprattutto per una donna occidentale, ma è così e non è sinonimo di infelicità, è solo la loro vita. Ho trascorso quasi vent'anni in giro per il mondo e fra gli arabi, oltre che i sauditi, ho conosciuto un po' gli yemeniti e soprattutto gli algerini, quindi il mio modo di vedere ha imparato a recepire la diversità, in alcuni casi anche la "stranezza" di varie società e popoli, ma come scrivevo sopra, il rispetto verso la rispettiva cultura e l'educazione nei rapporti personali li ho sempre ritenuti importanti e mi hanno sempre aiutato. In Arabia Saudita si entra solo ed esclusivamente con visto di lavoro, non esiste visto turistico, quindi il mio scopo lì era altro, non quello di cambiare la loro società, piuttosto ero curioso di conoscerla. E' un paese con una popolazione straniera abbastanza importante e non solo araba, ma anche asiatici (philippini, thailandesi...) oltre che occidentali, quindi apportatori di influenze culturali estremamente diverse, e senza alcun dubbio hanno mobilitato un gran numero di energie per preservare e mantenere con ogni mezzo e ad ogni costo la loro cultura islamica secolare, durante gli anni del loro progresso economico. Quanto durerà, se durerà, se porterà conflitti interni, non sta a me dirlo, ma per ora pare che il regno sia abbastanza saldo e la sua cultura è la stessa che aveva anche pochi decenni fa, quando al mondo non gliene fregava nulla delle donne saudite.
Re: e poi dicono..
quoto puzzle. il rispetto e la comprensione delle culture e delle usanze diverse dalle proprie è un percorso. la cosa più istintiva e più facile è scandalizzarsi condannarle o pretendere di cambiarle... un pò come succede nell'adolescenza quando con presunzione si crede di avere la verità in tasca
Re: e poi dicono..
Puzzle non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello di cambiare il modo di vivere dei Sauditi o del resto del mondo,per carita' ke fatica,riesco a malapena a condurre la mia di vita,mi "attacco"al problema femminile,xche' penso (ma mica per far politica)xche' mi viene naturale,ritengo certi "usi e costumi"li kiamero' cosi',di una violenza inaudita,ke poi le donne e le bambine debbano per forza di cosa sottostare all'uso e costume,direi pòta per forza,ma vant'anni fa' forse non si sapevano bene sti usi e costumi(mi viene in mente l'infibulazione,altro mondo ma le' stèss)ma ora ke vengono alla luce,se permetti,alzo un grido di EBBASTA FINEMOLA,se penso alle mie due figlie,la cosa mi sconvolge ancor di piu'(avrei dovuto,anzi il loro padre le avrebbe date in sposa poco piu' ke bambine a qualke energumero skifoso
), sarebbe ora di dar voce a ste donne(ma per davvero)e capire se sono felici di far passare alle proprie figlie quello ke hanno dovuto passare loro....solo un pensiero di donna madre e nonna occidentale
....sta caxo di religione rompe i maroni sempre al sesso debole 





Re: e poi dicono..
giusto per rimanere in tema,inzòmma non si puo' stare tranquille in nessun angolo del mondo,a Berghèm il sciùr Dettori consiglia "l'accompagnamento"......ròba dè maccc...
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... re_parole/
http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... re_parole/