RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Divagazioni...
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da uffa2 » venerdì 6 settembre 2013, 16:43

stealthy ha scritto:
uffa2 ha scritto:
Dora ha scritto:Posso dirti per certo che sia Uffa sia io siamo andati a firmare (io per tutti e 12 i referendum, lui non so).
io li ho firmati tutti tranne quelli sull'immigrazione: con tutti questi albanesi che ci sono in giro :lol: ...
RASISDA! :lol:
vengono nel nostro paese, si trombano le nostre donne... :lol:


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

pierr

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da pierr » venerdì 6 settembre 2013, 20:56

stealthy, mi sa che sei tu che non hai capito come stanno le cose



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da stealthy » sabato 7 settembre 2013, 17:27

pierr ha scritto:stealthy, mi sa che sei tu che non hai capito come stanno le cose
Io posso anche non sapere di cosa parlo ma la questione Berlusconi significa di come la giustizia italiana lavora male e in malafede, soprattutto in malafede!
L'articolo 7 della Convenzione dei diritti dell'Uomo, primo comma, afferma: «Nessuno può essere condannato per una azione o una omissione che, al momento in cui è stata commessa, non costituiva reato secondo il diritto interno o internazionale. Parimenti, non può essere inflitta una pena più grave di quella applicabile al momento in cui il reato è stato commesso»
Va da sé che la condanna è incostituzionale e contro i princìpi del diritto penale sia interno che internazionale.
Ma sono sicuro che qualcuno può spiegartelo meglio di me.



pierr

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da pierr » sabato 7 settembre 2013, 19:11

stealthy tu stai male, adesso vorresti dire che Berlusconi è stato condannato per un reato che non è più previsto come reato? i giudici hanno già assolto altre volte Berlusconi perché il fatto contestato non costituiva più reato perché la legge era stata modificata da Berlusconi a suo favore in parlamento. ma di cosa parla??



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da stealthy » domenica 8 settembre 2013, 10:07

Da applauso!


PIERO OSTELLINO "I principi del '700 ancora ci salvano"
Il presidente di Magistratura democratica, Luigi Marini, se la prende con un mio articolo accusandolo di cultura settecentesca. Caro presidente, si dà il caso che la cultura settecentesca sia quella che ci consente oggi di vivere liberamente nelle democrazie liberali, mentre quella di Magistratura democratica assomiglia molto alla cultura novecentesca dei bolscevichi. Come possano non essere «politicizzati» dei magistrati che fanno «politicità del fare giustizia» poteva venire in mente solo a un apprendista leninista in ritardo con i tempi...
Guardi, presidente, che a connotarvi come partito (rivoluzionario), non sono io, ma siete voi stessi. Marco Ramat, fondatore del movimento, aveva detto al congresso del 1975: «Il nostro compito consiste nella ricerca di una politica della magistratura e per la magistratura che sia capace di inserirsi utilmente nella lotta difensiva e offensiva condotta dal movimento democratico nel suo complesso». La «lotta difensiva e offensiva condotta dal movimento democratico» era, poi, il tentativo del Pci di sostituire, all'ombra della retorica resistenziale, l'autoritarismo fascista col totalitarismo comunista. Se, per voi, «la certezza del diritto, la neutralità dell'interpretazione, il ruolo tecnico del giudice» — che, in democrazia, sono i principi ispiratori della Giustizia — sono disvalori; se un vostro esponente, Elena Paciotti, si chiede — anche di fronte alla legge? — se «vanno considerati uguali un imprenditore e un lavoratore»; se per un altro, Antonio Bevere — persino contro Marx, che associava la nascita del capitalismo a quella delle istituzioni democratico-liberali — «il capitalismo è il vero nemico della democrazia»; se Scarpinato e Ingroia auspicano «la creazione di interventi extra-istituzionali qualora le elezioni vengano vinte da gente non democraticamente affidabile» (leggi: non la sinistra); sono io che vi accuso o siete voi a essere politicizzati? Siete una minoranza dentro la stessa magistratura; volete fare la rivoluzione stipendiati dallo Stato che intendete sovvertire. Un ridicolo paradosso.
La rivoluzione non è un fatto giuridico, legittimato dall'Ordinamento esistente — la pasticciata Costituzione della quale citate, parzialmente, le parti di «socialismo reale» e non quelle di garanzia liberale — ma normativo, cioè, un tentativo di modificare l'Ordinamento esistente; che, da noi, bene o male, è ancora democratico, e sostituirlo con un altro (che dubito lo sarebbe). Siete degli aspiranti rivoluzionari con lo stipendio, la mutua, la pensione garantiti... Parlare da leninisti non è un reato, né è illegittimo esserlo. Ciascuno risponde — solo moralmente e politicamente — di ciò che dice. Parecchio discutibile è, piuttosto, che cerchiate di fare la rivoluzione a colpi di sentenze, interpretando in modo assai soggettivo la stessa Costituzione, e ritenendovi promanazione della sovranità popolare — una sorta di impropria appendice sovra-ordinata del legislativo — perché, e come, più vi fa comodo. Ma — dato che ve la cuocete e ve la mangiate tutta da soli — almeno risparmiateci certe lettere ipocritamente indignate….



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da nordsud » lunedì 9 settembre 2013, 15:45

pierr ha scritto:stealthy tu stai male, adesso vorresti dire che Berlusconi è stato condannato per un reato che non è più previsto come reato? i giudici hanno già assolto altre volte Berlusconi perché il fatto contestato non costituiva più reato perché la legge era stata modificata da Berlusconi a suo favore in parlamento. ma di cosa parla??

Di più.. Berlusconi è stato condannato per un reato che non ha commesso. Mi spiace ma anni ed anni di propaganda portati avanti dalla Repubblica ( delle banane ) hanno annebbiato la vista ed altro di tante persone.
I giudici Svizzeri che hanno indagato in maniera parallela a quelli di Milano HANNO ARCHIVIATO TUTTO.



pierr

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da pierr » mercoledì 11 settembre 2013, 5:45

infatti Berlusconi è stato condannato per aver frodato il fisco italiano, non quello svizzero



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da nordsud » giovedì 12 settembre 2013, 7:44

pierr ha scritto:infatti Berlusconi è stato condannato per aver frodato il fisco italiano, non quello svizzero
Capisco che l'antipatia e la propaganda possano distorcere la realtà. Ma basta prendere il codice civile per capire che i responsabili di una azienda sono gli amministratori ed i manager, cioè tutti coloro che METTONO UNA FIRMA su bilanci verbali e contratti.
Nel caso Mediaset non esiste il "reato" e Berlusconi si è dimesso da tutte le cariche nel 1994. Dunque l'orrore è doppio.
Il socio occulto AGRAMA ( tutta l'istruttoria gira intorno al presunto socio occulto... UNICO AGENTE DELLA PARAMOUNT per l'Europa ) NON E' STATO NEMMENO SENTITO IN TRIBUNALE UNA VOLTA e visto che secondo il PM E' STATO LUI A GONFIARE I PREZZI ...non chiamarlo a comparire puzza di bruciato da un miliardo di km . E' una giustizia da paese delle banane la nostra. Probabilmente molti Italiani meritano di vivere nel paese delle banane. Non mi interessa niente di Berlusconi.. mi interessa che la giustizia non possa essere strumentalizzata a fini politici.. i padri costituenti avevano previsto l'immunità.
Berlusconi è riuscito a mandare in pensione ben 6 antagonisti politici. Ormai era certo che politicamente con i voti non si riusciva ad estrometterlo dalla vita politica.



pierr

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da pierr » giovedì 12 settembre 2013, 18:29

ma se i giudici avevano già mille altre prove che i prezzi venivano gonfiati e hanno ritenuto non influente ascoltare una persona, evidentemente le prove c'erano già tutte. poi dire che Berlusconi si era dimesso da tutte le cariche mediaset fa solo scompisciare dalle risate, ma se in 20 anni Berlusconi si è solo e sempre occupato di se stesso, e delle aziende ma ci vogliamo veramente prendere in giro? come se un atto formale potesse nascondere la realtà dei fatti. l'evasione e la frode fiscale iniziata da Berlusconi è iniziata ben prima del 1994, già negli anni 80 Berlusconi iniziò a creare società off shore sui quali conti, ricordiamo, già negli anni 80 transitavano i soldi che sono serviti per corrompere craxi( 20 miliardi di lire accertati) e giudici e avvocati( vedi mills) e finanzieri. 360 milioni di euro è la somma accertata dai giudici, quella accertata, figuriamoci tutta quella che non è stata accertata a quanto ammonta allora il totale della evasione e frode messa in atto da Berlusconi. se poi era così innocente il signor Berlusconi perché si è fatto fare leggi ad personam per abbreviare la prescrizione? ma per favore! poi pensare che i giudici l'abbiano condannato per far vincere la sinistra, ma dai che roba ridicola: cosa volete che cambi al giudice se a governare c'è vendola, prodi, bersani o matteo renzi( tra le altre cose persone molto differenti una dall'altra), cosa volete che importi ai giudici se governa renzi o il movimento 5 stelle? il loro stipendio rimane tra i più alti tra i dipendenti pubblici, e se vogliamo essere onesti fino alla fine, ai giudici converrebbe tenersi Berlusconi al governo, visto che per 20 anni ha fatto gli interessi dei più ricchi, e i giudici sono fra questi. gli ha tolto l'imu sulle villette, volete che i giudici ce l'abbiano con lui? lo ringraziano forse



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: RESPONSABILITA' CIVILE DEI GIUDICI... CASO CUCCHI

Messaggio da stealthy » venerdì 13 settembre 2013, 21:52

pierr ha scritto:ma se i giudici avevano già mille altre prove che i prezzi venivano gonfiati e hanno ritenuto non influente ascoltare una persona, evidentemente le prove c'erano già tutte. poi dire che Berlusconi si era dimesso da tutte le cariche mediaset fa solo scompisciare dalle risate, ma se in 20 anni Berlusconi si è solo e sempre occupato di se stesso, e delle aziende ma ci vogliamo veramente prendere in giro? come se un atto formale potesse nascondere la realtà dei fatti. l'evasione e la frode fiscale iniziata da Berlusconi è iniziata ben prima del 1994, già negli anni 80 Berlusconi iniziò a creare società off shore sui quali conti, ricordiamo, già negli anni 80 transitavano i soldi che sono serviti per corrompere craxi( 20 miliardi di lire accertati) e giudici e avvocati( vedi mills) e finanzieri. 360 milioni di euro è la somma accertata dai giudici, quella accertata, figuriamoci tutta quella che non è stata accertata a quanto ammonta allora il totale della evasione e frode messa in atto da Berlusconi. se poi era così innocente il signor Berlusconi perché si è fatto fare leggi ad personam per abbreviare la prescrizione? ma per favore! poi pensare che i giudici l'abbiano condannato per far vincere la sinistra, ma dai che roba ridicola: cosa volete che cambi al giudice se a governare c'è vendola, prodi, bersani o matteo renzi( tra le altre cose persone molto differenti una dall'altra), cosa volete che importi ai giudici se governa renzi o il movimento 5 stelle? il loro stipendio rimane tra i più alti tra i dipendenti pubblici, e se vogliamo essere onesti fino alla fine, ai giudici converrebbe tenersi Berlusconi al governo, visto che per 20 anni ha fatto gli interessi dei più ricchi, e i giudici sono fra questi. gli ha tolto l'imu sulle villette, volete che i giudici ce l'abbiano con lui? lo ringraziano forse
Pierr sono giorni che scrivi solo su Berlusconi senza cogliere minimamente l'obiettivo. Non è Berlusconi il discorso - è stato preso come esempio questo sì - ma la giustizia che fa acqua da tutte le parti. Leggi cosa chiedono i radicali con il referendum sulla giustizia.



Rispondi