è uscito da qualche giorno... ci ho messo un pochino per decidere cosa ne pensavo, perchè è tutto tranne che un album scontato... Cheryl (Tweedy ex in Cole ora Fernandez-Versini, poi si chiedono come mai abbia rinunciato al cognome nella carriera artistica...) è in un periodo felice. I suoi album sono sempre stati pieni di rancore, con incitazioni alla lotta per i propri diritti, per l'amore, a non abbassare la testa davanti alle difficoltà... ora di difficoltà non ne ha più... o almeno, non le considera più tali... CHERYL è FELICE, e lo trasmette in maniera meravigliosa nella sua musica.
L'intro e il primo brano LIVE LIFE NOW sono assolutamente sperimentali, un testo parlato, ripetuto all'infinito su un crescendo che è contagioso... "cosa desidereresti se i soldi non fossero necessari? cosa staresti facendo? vivi la tua vita ora". la traccia perfetta per dare il mood all'intero album, decisamente poco commerciale, assolutamente inaspettata. Non sarà mai un singolo, ma spero ci apra i concerti perchè incanala perfettamente nel percorso dell'album
It's about time. la terza traccia continua con l'introspezione della precedente, inizia con "mi chiedo se vivere senza sentimenti sia davvero vivere"... e finalmente è ora che io inizi ad amare di nuovo (è un grazie a Jean Bernard... ed è un grazie meraviglioso, che riesce a non essere smieloso visto il ritmo upbeat)... ricorda vagamente yeah yeah yeah del secondo album, ma con un testo significativo.
crazy stupid love (primo singolo) prosegue quest'inno all'amore, ne ho già parlato in precedenza... porta un sapore più folkloristico all'inizio dance dell'album, e all'interno del percorso capisco perchè sia stata pubblicata
waiting for lightning è la prima powerballad dell'album, continua il mood positivo in chiave più melodica, ci piace, ma non ci entusiasma, è terribilmente commerciale, lo vedrei come singolo natalizio? se vuole la prima posizione in classifica col sesto singolo si potrebbe valutare...
i don't care le ha dato il suo quinto singolo in prima posizione, anni 80, leggera, divertente, risolleva il mood dopo la precedente, chiude la prima parte dell'album.. per quanto non abbia apprezzato il video (ha spiegato che il famoso balletto è stato cassato perchè la location iniziale dove era stato progettato era invasa dai paparazzi che le rendevano impossibile lavorare, ed il balletto intorno alla piscina risultava ridicolo)
Only human... la title track è la seconda ballad del progetto. devo dire che preferivo a million lights, la trovavo più incisiva... questa è splendida, ma non è nulla di nuovo per i soldiers di cheryl
Stars apre la seconda parte dell'album... e come immaginavo è fantastica... il testo prosegue il filone di I don't care su un beat dance/trance... la sua voce brilla, richiama nuovamente yeah yeah yeah... è un classico per chi la segue

(SINGOLO SINGOLO SINGOLO SINGOLO)
Throwback è la prima traccia che si muove in direzione leggermente street, ma decisamente più pop e meno impegnativa di quelle degli album precedenti, carina, ma non è nulla di nuovo, perde un pochino rispetto al percorso intrapreso.
All in one night. è ghetto baby part 2... più grande, più sensuale... janet jackson nel corpo di Cheryl... e convivono perfettamente... è sesso, è calda, è passione... avrà il coraggio di fare un video supersexy e pubblicarla come singolo??? conoscendola dubito... purtroppo
goodbye means hello... una delle traccie scritte da Nicola, l'unica in cui la sua penna si senta in maniera decisiva... devo dire che se se la fosse tenuta forse sarebbe stato meglio... esce parzialmente dal mood street per collocarsi in un indiepop che non mi fa impazzire
coming up for air (feat. Joel Compass) lounge e rilassante, un duetto rnb piacevole ma non elettrizzante... probabilmente è una marchetta richiesta dalla casa discografica, su 18 canzoni ci sta dai... anche perchè lui (ma chi è?!) brilla decisamente piu di lei...
Fight on. powerballad che incita, ispira, aiuta, quando le cose sono difficile continuate a lottare... rimboccatevi le maniche (un Jean Bernard arriverà per tutte)... è la risposta pacifica a tutti e 3 gli album precedenti. adoro...
Yellow love. questa è un paciugo... sorry cheryl... questa è un mashup di tanti sound tuoi messi un po a casaccio... tipo una che ti imita la canterebbe volentieri... da te mi aspetto di piu...
Beats n bass. Rihanna del primo album? carina, capisco perchè sia una bonus track... non centra niente con tutto il resto, ma è carina dai...
Tattoo... gnè
firecracker. upbeat retrò stile Christina aguilera o pixie lott... e mentre pensi che si sia buttata su un filone che ha già dato e ha già stancato ti rendi conto che lo maneggia veramente bene.. bonus track perchè poco inserita nel filone del resto dell'album... però è perfetta
i won't break.. ultima ballad.. il sound è gradevole, appassionato, fragile.. il messaggio, come tutto il resto dell'album è positivo... meritava di stare nell'album come track ufficiale... ma probabilmente lo avrebbe rallentato troppo... in fondo la gente da cheryl si aspetta un album upbeat...
in conclusione non so se sia il suo lavoro migliore, il tempo me lo dirà... devo ancora apprezzarlo a fondo.. ma intanto è tornata, piena di novità, con un nuovo mood e una nuova filosofia di vita... e la trasmette perfettamente al mondo intero.. LONG LIVE CHERYL... <3