Pensione a 67 anni?

Divagazioni...
carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da carletto » lunedì 24 ottobre 2011, 21:01

melisanda ha scritto:E ti fanno firmare le dimissioni prima che tu rimanga incinta, per cautelarsi te capì?
no quello adesso è un casino farlo adesso le dimissioni o le compila il sindacato o le deve portare il dipendente al tuo commercialista....ci voleva tanto a inventarlo...



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da isabeau » lunedì 24 ottobre 2011, 21:19

melisanda ha scritto:E ti fanno firmare le dimissioni prima che tu rimanga incinta, per cautelarsi te capì?
quello fortunatamente nn mi e' mai capitato...dopo la numero 3 ho dato le dimissioni :mrgreen: ma e' davvero brutta sta cosa qui ,davvero brutta...roba da tirar fuori lo skioppo e reiniziare a sparare nelle gambe...hem forse e' per questo ke son disokkupata? mi sorge un dubbio :roll: :?



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da Eilan » giovedì 27 ottobre 2011, 5:58

Ecco il testo della lettera che l'Italia ha inviato alla Ue: licenziamenti facili in caso di crisi e pensioni a 67 anni dal 2026

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=Aas1BFGE

Bambini 'avoli vostri! Sempre che nel frattempo non veniate licenziati per una crisi di troppo, fa sempre comodo invocarla.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da isabeau » giovedì 27 ottobre 2011, 10:24

pota ma ke novita' e'....c'era bisogno di scrivere hai cojoni europei ke in caso di crisi il licenziamento le' facile??'ma xche' cose' successso in questi ultimi anni???(vabbe' anke in quelli scorsi)mi sembrano dementi,in sta' lettera nn vedo come l'Italia posssa uscire dalla crisi,aaaa ma forse escono licenziando tuttti e portando le aziende in Cina o in Polonia....in effetti a "loro" la crisi finisce..ma a noi no :evil:
sapete ke vi dico :evil:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da isabeau » giovedì 27 ottobre 2011, 13:23

se ce del gelo a Bruxelles,in Italia ce' l'ibernazione.... :|
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10 ... es/166734/



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da Eilan » giovedì 27 ottobre 2011, 18:35

isabeau ha scritto:se ce del gelo a Bruxelles,in Italia ce' l'ibernazione.... :|
http://www.ilfattoquotidiano.it/2011/10 ... es/166734/
Oh bella un video messaggio a Bini Smaghi perchè si dimetta? :mrgreen:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da isabeau » venerdì 28 ottobre 2011, 21:29

i numeri del bugiardino, se ci son piu' di 5000 persone nelle liste a Berghem mi posso immaginare in altre citta' d'Italia....
http://www.ecodibergamo.it/stories/Econ ... icenziati/



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da Tarek » martedì 1 novembre 2011, 13:21

Chi L'ha visto?

Immagine

Lui ha la ricetta per tutto! Come direbbe qualcuno , fa un discreto risotto, speriamo riesca a farne uno casareccio così da guarirgli i brufoli :?

(non sapevo ci fossero ancora gli idealisti)



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da Eilan » martedì 1 novembre 2011, 13:35

flavio ha scritto:Chi L'ha visto?

Immagine

Lui ha la ricetta per tutto! Come direbbe qualcuno , fa un discreto risotto, speriamo riesca a farne uno casareccio così da guarirgli i brufoli :?

(non sapevo ci fossero ancora gli idealisti)
Vai al minuto 3.31 :mrgreen:




Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Pensione a 67 anni?

Messaggio da Eilan » martedì 6 dicembre 2011, 18:42

Fornero: per completare riforma pensioni serve cambiare stipendi

Per completare la riforma delle pensioni bisognerà mettere mano anche alla curva retributiva che oggi vede i salari crescere durante tutto l'arco della vita lavorativa e che, sull'altro lato, spinge invece le aziende a cercare di liberarsi dei lavoratori più anziani considerati meno produttivi.

Lo ha detto il ministro del Welfare, Elsa Fornero, nel corso di un'audizione alla commissione Lavoro di Montecitorio.

"Per rendere sostenibile la riforma delle pensioni [permettendo di spingere in avanti l'età del pensionamento] bisognerà considerare il problema delle curve retributive: in Italia le retribuzioni salgono costantemente per tutto l'arco della vita ma non così la produttività dei lavoratori. Le imprese trovano che i lavoratori anziani costano troppo e tentano di scaricarli", ha detto il ministro.

L'impostazione degli interventi messi a punto dal governo in materia previdenziale prevedono che i lavoratori rimangano il più possibile al lavoro per garantirsi una pensione adeguata.

La Fornero ha voluto sottolineare che l'adeguamento del sistema previdenziale "è stata la cosa più facile da fare, ma che il compito più complesso è quello di riuscire a mettere insieme un sistema del lavoro che tenga nel suo complesso [pensioni, retribuzioni ammortizzatori e mercato del lavoro] in una società che cambia".

http://it.reuters.com/article/topNews/i ... 2V20111206



Rispondi