Referendum 4 dicembre: sondaggio
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: lunedì 27 aprile 2015, 19:23
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Finalmente il 4 dicembre. Io ho votato, ho votato nel modo migliore secondo la mia visione della società di oggi.
Forse ho votato male facendo vincere la parte sbagliata o forse ho votato male perché la storia mi dirà che la verità stava dalla parte opposta a quella per cui ho votato. Però ho votato e da domani avrò le idee più chiare su dove è diretta l'Italia, sempre secondo la mia personale visione del mondo naturalmente.
Forse ho votato male facendo vincere la parte sbagliata o forse ho votato male perché la storia mi dirà che la verità stava dalla parte opposta a quella per cui ho votato. Però ho votato e da domani avrò le idee più chiare su dove è diretta l'Italia, sempre secondo la mia personale visione del mondo naturalmente.
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Se hai votato SÌ hai votato bene. Se hai votato NO fai parte di quella parte della popolaizone italiana ottusa, complottista e non aggiungo altro altrimenti la censora mi banna a vita




CIAO GIOIE
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Io ho votato SÌ. Ma solo per la storia della sanità centralizzata.
Altrimenti non avrei votato o avrei votato NO, per il semplice fatto che credo che gente come Renzi, Berlusconi e Verdini non dovrebbero manco avvicinarsi alla Costituzione.
Senza contare che l'attuale governo nasce come governo tecnico/di emergenza, quindi non dovrebbe fare modifiche costituzionali per sua stessa natura.
Altrimenti non avrei votato o avrei votato NO, per il semplice fatto che credo che gente come Renzi, Berlusconi e Verdini non dovrebbero manco avvicinarsi alla Costituzione.
Senza contare che l'attuale governo nasce come governo tecnico/di emergenza, quindi non dovrebbe fare modifiche costituzionali per sua stessa natura.
Don't give up!
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Al di fuori dei commenti, degli articoli di giornale e della propaganda, gli articoli sono questi:admeto ha scritto:
Ergo: resta tutto uguale.
Il comma seguente viene abrogato completamente (Art 117 del Titolo V):
"Sono materie di legislazione concorren-
te quelle relative a: rapporti internazio-
nali e con l’Unione europea delle Regio-
ni; commercio con l’estero; tutela e si-
curezza del lavoro; istruzione, salva l’au-
tonomia delle istituzioni scolastiche e
con esclusione della istruzione e della
formazione professionale; professioni;
ricerca scientifica e tecnologica e soste-
gno all’innovazione per i settori produt-
tivi; tutela della salute; alimentazione;
ordinamento sportivo; protezione civile;
governo del territorio; porti e aeroporti
civili; grandi reti di trasporto e di navi-
gazione; ordinamento della comunica-
zione; produzione, trasporto e distribu-
zione nazionale dell’energia; previdenza
complementare e integrativa; coordina-
mento della finanza pubblica e del si-
stema tributario; valorizzazione dei beni
culturali e ambientali e promozione e
organizzazione di attività culturali; casse
di risparmio, casse rurali, aziende di cre-
dito a carattere regionale; enti di credito
fondiario e agrario a carattere regionale.
Nelle materie di legislazione concor-
rente spetta alle Regioni la potestà legi-
slativa, salvo che per la determinazione
dei principi fondamentali, riservata alla
legislazione dello Stato."
Il comma seguente viene sostituito da quello sottostante in grassetto:
"Spetta alle Regioni la potestà legislati-
va in riferimento ad ogni materia non
espressamente riservata alla legislazione
dello Stato".
"Spetta alle Regioni la potestà legislativa
in materia di rappresentanza delle mi-
noranze linguistiche, di pianificazione
del territorio regionale e mobilità al
suo interno, di dotazione infrastrut-
turale, di programmazione e organiz-
zazione dei servizi sanitari e sociali, di
promozione dello sviluppo economico
locale e organizzazione in ambito re-
gionale dei servizi alle imprese e della
formazione professionale; salva l’au-
tonomia delle istituzioni scolastiche,
in materia di servizi scolastici, di pro-
mozione del diritto allo studio, anche
universitario; in materia di disciplina,
per quanto di interesse regionale, delle
attività culturali, della promozione dei
beni ambientali, culturali e paesaggi-
stici, di valorizzazione e organizza-
zione regionale del turismo, di rego-
lazione, sulla base di apposite intese
concluse in ambito regionale, delle re-
lazioni finanziarie tra gli enti territo-
riali della Regione per il rispetto degli
obiettivi programmatici regionali e lo-
cali di finanza pubblica, nonché in
ogni materia non espressamente riservata alla
competenza esclusiva dello Stato
Su proposta del Governo, la legge
dello Stato può intervenire in ma-
terie non riservate alla legislazione
esclusiva quando lo richieda la tutela
dell’unità giuridica o economica della
Repubblica, ovvero la tutela dell’inte-
resse nazionale."
Inoltre nel successivo Art 119 viene aggiunto il comma:
"Con legge
dello Stato sono definiti indicatori di
riferimento di costo e di fabbisogno
che promuovono condizioni di effi-
cienza nell’esercizio delle medesime
funzioni."
E all'Art 120 si aggiunge:
"La legge defi-
nisce le procedure atte a garantire che
i poteri sostitutivi siano esercitati nel
rispetto del principio di sussidiarietà e
del principio di leale collaborazione
e stabilisce i casi di esclusione dei tito-
lari di organi di governo regionali e lo-
cali dall’esercizio delle rispettive fun-
zioni quando è stato accertato lo stato
di grave dissesto finanziario dell’ente"
Quindi non resta tutto uguale, la differenza sostanziale è che mentre prima ogni Regione faceva ciò che voleva, con la riforma, lo Stato può intervenire.
http://media.wix.com/ugd/14a30c_9dd5274 ... 13e1db.pdf
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
Bravo Puzzle, sbattiamogli in faccia nero su bianco a quei grillinacci la realtà delle cose, non gli slogan e i lavaggi del cervello a cui so abituate quelle 4 sgallettate col cervello emigrato





CIAO GIOIE
Referendum 4 dicembre: sondaggio
exit poll:
SI 40%-44%
NO 56%-60%
Mi sa che vince il NO.
SI 40%-44%
NO 56%-60%
Mi sa che vince il NO.
Don't give up!
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
salve ragazzi nelle sezioni dove ero distaccato io come rappresentante di lista il no va sui 70% abbiamo gia chiuso il seggio da 15 minuti ufficiale ormai
Re: Referendum 4 dicembre: sondaggio
un discorso che gli fa onore, in ogni sua frase (al netto di qualcheduna)