Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Saggese, l’imprenditore delle tasse rubate già arrestato due volte
L'ad della Tributi spa era finito in manette nel 2001 e nel 2009. In entrambi i casi le inchieste si basavano su ammanchi nella riscossione delle imposte. Nel novembre del 2009 per l'uomo, originario di Taranto ma ligure di adozione, la Procura di Roma aveva chiesto 3 anni e 8 mesi
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... te/371149/
Cioè ma vi rendete conto???
Già beccato non una ma DUE volte per lo STESSO reato e i comuni gli danno il comoito di riscuotere i tributi???
I casi sono 2: o certa gente ha il QI di un lombrico o è COMPLICE.
L'ad della Tributi spa era finito in manette nel 2001 e nel 2009. In entrambi i casi le inchieste si basavano su ammanchi nella riscossione delle imposte. Nel novembre del 2009 per l'uomo, originario di Taranto ma ligure di adozione, la Procura di Roma aveva chiesto 3 anni e 8 mesi
http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/10 ... te/371149/
Cioè ma vi rendete conto???
Già beccato non una ma DUE volte per lo STESSO reato e i comuni gli danno il comoito di riscuotere i tributi???
I casi sono 2: o certa gente ha il QI di un lombrico o è COMPLICE.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Perfettamente, purtroppo.Scared ha scritto:Cioè ma vi rendete conto???
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Sì, in teoria hai perfettamente ragione ed è un ottimo consiglio, ma in pratica non sono cose che vado a cercarmi io col lanternino in chissà quale segretissimo angolo del Web o altro: vengono sparate (e non incomprensibilmente, perché non stiamo parlando dei festini di Arcore) in testa alle homepage di tutti i giornali!Dora ha scritto:Ma almeno per la parte giocata da questo clima generale così irrespirabile, non potresti importi un po' di distacco? Leggi di meno, e magicamente il mondo si fa meno opprimente. Un po'.
Poi, se dai retta all'articolo della Palombelli che riporto qui sotto, questa è addirittura solo robetta che viene propinata al pubblico affinché ai piani alti si possano fare in santa pace le porcherie più grosse, e segnatamente la svendita del pochissimo che è rimasto dell'industria italiana.
Ora, di questo "benaltrismo" della Palombelli me ne potrei pure fregare (anche considerato il fatto che suo marito - pur non entrandoci in prima persona, a quanto pare - aveva pure lui personaggini mica da poco nel proprio pseudopartito...), SE NON FOSSE CHE mi fa tornare in mente le vecchie parole/profezie (che non sto a richiamare per l'ennesima volta) di Cossiga, e onestamente a buttar via Cossiga faccio molta fatica.
P.S. I terremoti, per inciso, ci sono stati davvero, a Cuneo e a Piacenza, anche se quello di Piacenza, che dicono che è stato avvertito anche qui, io non l'ho mica sentito.
------

( http://www.dagospia.com/rubrica-3/polit ... -44822.htm )
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Io son molto pessimista, pur cercando di non farmi male ulteriormente alimentando con letture o trasmissioni il mio sentore pessimista, perchè di questo si tratta ultimamente, a proposito del futuro che secondo me si prospetta più o meno per tutti, non riesco ad uscirne da questo vicolo cieco. Ormai sono al punto che il terrore di perdere il lavoro e ritrovarmi così di punto in bianco senza nulla, pur con ammortizzatori sociali che per almeno un anno potrebbero bastare si e no a pagare l'affitto di casa, mi demotiva in tutto. Carletto pur lavorando giorno e notte, a causa di insoluti di aziende ritenute potenze è dovuto ritornare a casa e ridiscutere in fretta e furia i castelletti con le banche per poche migliaia di euro di insoluti che gli han fatto.
Nemmeno il suo innato ottimismo e la sua capacità di risolvere problemi riescono a trasmettermi un po' di serenità, e purtroppo la consapevolezza che non basterebbe neppure appoggiarmi a lui, lavorativamente parlando, perchè sappiamo bene entrambi che questa precarietà nella salute, potrebbe colpirci da un momento all'altro, e affondarci contemporaneamente.
Sono al punto che la salute la devo mettere in secondo piano rispetto alle strategie da trincea che sono costretta ad attuare per poter mantenere il posto di lavoro e sopravvivere così un minimo in grazia di Dio, poi questa mazzata sulle pensioni di anzianità mi ha completamente destabilizzata e sinceramente non so se ce la farò a tirare avanti.
Nemmeno il suo innato ottimismo e la sua capacità di risolvere problemi riescono a trasmettermi un po' di serenità, e purtroppo la consapevolezza che non basterebbe neppure appoggiarmi a lui, lavorativamente parlando, perchè sappiamo bene entrambi che questa precarietà nella salute, potrebbe colpirci da un momento all'altro, e affondarci contemporaneamente.
Sono al punto che la salute la devo mettere in secondo piano rispetto alle strategie da trincea che sono costretta ad attuare per poter mantenere il posto di lavoro e sopravvivere così un minimo in grazia di Dio, poi questa mazzata sulle pensioni di anzianità mi ha completamente destabilizzata e sinceramente non so se ce la farò a tirare avanti.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Sì, è il solito consiglio che tu da anni dai a me e continuiamo a girarcelo, una volta all'uno, una volta all'altra. Sappiamo bene che non è facile da seguire, ma adesso, anche leggendo il messaggio che Melisanda ha appena scritto, mi viene proprio da pensare che un break è necessario. Non risolverà un bel niente astenersi dal leggere articoli che già si sa dove vanno a parare, ma almeno darà una piccola tregua al susseguirsi delle angosce e delle nausee. Soprattutto perché i giornali puoi leggerli di meno, mentre dalle incombenze dirette della vita - come diceva Melisanda - non possiamo smarcarci. E le benzodiazepine hanno effetti limitati.Leon ha scritto:Sì, in teoria hai perfettamente ragione ed è un ottimo consiglio, ma in pratica non sono cose che vado a cercarmi io col lanternino in chissà quale segretissimo angolo del Web o altro: vengono sparate (e non incomprensibilmente, perché non stiamo parlando dei festini di Arcore) in testa alle homepage di tutti i giornali!Dora ha scritto:Ma almeno per la parte giocata da questo clima generale così irrespirabile, non potresti importi un po' di distacco? Leggi di meno, e magicamente il mondo si fa meno opprimente. Un po'.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Non provo nemmeno a risponderti davvero perché non potrei far altro, a parte i dettagli strettamente individuali che per forza di cose sono diversi per ciascuno ma non cambiano la sostanza, che copiare e incollare quello che hai scritto tu, dall'inizio alla fine.Melisanda ha scritto:Io son molto pessimista [...]
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Non so cosa darei perché non fosse così...Dora ha scritto:dalle incombenze dirette della vita - come diceva Melisanda - non possiamo smarcarci.
Molto, purtroppo, e su di me in particolare (han mai pensato di fare le boccette da mezzo litro?).E le benzodiazepine hanno effetti limitati.
Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
ke dù maroni......pero' ho trovato un sotto ponte riparato dal vento...Melisanda ha scritto:Io son molto pessimista, pur cercando di non farmi male ulteriormente alimentando con letture o trasmissioni il mio sentore pessimista, perchè di questo si tratta ultimamente, a proposito del futuro che secondo me si prospetta più o meno per tutti, non riesco ad uscirne da questo vicolo cieco. Ormai sono al punto che il terrore di perdere il lavoro e ritrovarmi così di punto in bianco senza nulla, pur con ammortizzatori sociali che per almeno un anno potrebbero bastare si e no a pagare l'affitto di casa, mi demotiva in tutto. Carletto pur lavorando giorno e notte, a causa di insoluti di aziende ritenute potenze è dovuto ritornare a casa e ridiscutere in fretta e furia i castelletti con le banche per poche migliaia di euro di insoluti che gli han fatto.
Nemmeno il suo innato ottimismo e la sua capacità di risolvere problemi riescono a trasmettermi un po' di serenità, e purtroppo la consapevolezza che non basterebbe neppure appoggiarmi a lui, lavorativamente parlando, perchè sappiamo bene entrambi che questa precarietà nella salute, potrebbe colpirci da un momento all'altro, e affondarci contemporaneamente.
Sono al punto che la salute la devo mettere in secondo piano rispetto alle strategie da trincea che sono costretta ad attuare per poter mantenere il posto di lavoro e sopravvivere così un minimo in grazia di Dio, poi questa mazzata sulle pensioni di anzianità mi ha completamente destabilizzata e sinceramente non so se ce la farò a tirare avanti.

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Cara meli è meglio evitare discorsi troppo depressivi, visto che la parola d'ordine sembra sia diventata ridi e sorridi nonostante tutte le avversità, analizzare la realtà d'oggi si passa per inguaribili depressi
Sembra che stia passando tutto in silenzio quello che sta succedendo, non protestiamo neanche più, ormai siamo abituati a sopportare tutto, stanno riuscendo a scaricarci quel debito immenso virtuale, in debito reale su tutti noi, senza nessuna possibilità di scelta, non so gli altri ma io continuo a indebitarmi sempre di più pur muovendo lavoro, e più lavoro più mi indebito avendo dei ricavi veramente alti, è questo che mi preoccupa e mi stupisce.
Non vorrei essere l'uccello del malaugurio, ma visto che le aziende con cui collaboro sono colossi , tranquillamente scaricano i loro debiti su di noi piccoli imprenditori..e fino a quando riusciamo a resistere bene se no si salta....è tutto il sistema che è ormai allo sbando e nonostante tutto ci vogliono far credere di avere le competenze giuste per risanare... ma come si fa a credere in questo presente e quindi in una ripresa futura?....io penso che a gennaio succederà qualcosa di grosso, siamo tutti allo stremo, per qualche mese ci butteranno ancora fumo negli occhi, facendoci credere che il paese si sta riprendendo, ma pochi sanno che siamo a fine anno e i bilanci devono essere aggiustati con false fatture dando l'impressione di una ripresa fiscale, ma la realtà??? basta guardarsi intorno, e non serve essere analisti economici....qua tutto non va più ..ma veramente...
Boooooo è ormai una guerra dei poveri sia di fatto che di spirito perchè di soluzioni non ne escono se non forse con qualcosa di drammatico... questa io definisco ormai la nostra vita, ci stiamo scannando tutti per un piccolo osso e pochissimi altri hanno la preda intera.....ma tu ridi e sorridi altrimenti sei un'inguaribile depressa..parola di uno stro.nzo che conosco...ben nascosto


Sembra che stia passando tutto in silenzio quello che sta succedendo, non protestiamo neanche più, ormai siamo abituati a sopportare tutto, stanno riuscendo a scaricarci quel debito immenso virtuale, in debito reale su tutti noi, senza nessuna possibilità di scelta, non so gli altri ma io continuo a indebitarmi sempre di più pur muovendo lavoro, e più lavoro più mi indebito avendo dei ricavi veramente alti, è questo che mi preoccupa e mi stupisce.
Non vorrei essere l'uccello del malaugurio, ma visto che le aziende con cui collaboro sono colossi , tranquillamente scaricano i loro debiti su di noi piccoli imprenditori..e fino a quando riusciamo a resistere bene se no si salta....è tutto il sistema che è ormai allo sbando e nonostante tutto ci vogliono far credere di avere le competenze giuste per risanare... ma come si fa a credere in questo presente e quindi in una ripresa futura?....io penso che a gennaio succederà qualcosa di grosso, siamo tutti allo stremo, per qualche mese ci butteranno ancora fumo negli occhi, facendoci credere che il paese si sta riprendendo, ma pochi sanno che siamo a fine anno e i bilanci devono essere aggiustati con false fatture dando l'impressione di una ripresa fiscale, ma la realtà??? basta guardarsi intorno, e non serve essere analisti economici....qua tutto non va più ..ma veramente...
Boooooo è ormai una guerra dei poveri sia di fatto che di spirito perchè di soluzioni non ne escono se non forse con qualcosa di drammatico... questa io definisco ormai la nostra vita, ci stiamo scannando tutti per un piccolo osso e pochissimi altri hanno la preda intera.....ma tu ridi e sorridi altrimenti sei un'inguaribile depressa..parola di uno stro.nzo che conosco...ben nascosto

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE
Qua non è questione di sembrare dei depressi ma di essere realisti, d'altronde chiunque capisce che è a rischio tutto, e se la storia ha un senso, i segnali che ci sono non basta interpretarli con creatività e fantasia, ma occorre leggerli per quello che sono, e questi sono i veri problemi, miei e di tante altre persone.
Hai ragione quando sostieni che ormai sopportiamo tutto con rassegnazione, gli Spagnoli o i Francesi dimostrano almeno più carattere e scendono in massa a protestare, a scapito delle inevitabili manganellate, noi in questo senso non sembriamo neanche più Italiani.
Davanti a questo scempio, a questa regressione non sentiamo più neanche il bisogno di scendere in piazza e mostrare il nostro sdegno, la nostra civile protesta, il nostro dire BASTA!
E' ormai passato un anno da quella straordinaria (secondo me) manifestazione civile di persone comuni, che si erano spontaneamente aggregate per chiedere un cambiamento, svincolate dai partiti a cui ormai non crede più nessuno, e provare così, con la propria presenza, almeno un tentativo più etico di salvataggio della propria vita. Ma qua ormai ognuno viaggia con sua nonna, lavoratori abbandonati a se stessi, costretti a subire chiusure di impianti che attenzione non è vero che siano tutti improduttivi (mi riferisco ad esempio all'Alcoa) o in perdita, ma solamente non producono i profitti che nel caso Alcoa gli Americani si aspettano.
Persone che davanti all'alternativa di morire subito di fame o di morire di cancro fra 30 anni preferiscono quest'ultima opzione. Eppure proposte da parte degli stessi lavoratori ne escono, ma si preferisce chiudere lo stesso o intervenire con la mannaia scaricando poi sempre sugli stessi, i costi e le responsabilità di varie classi politiche e dirigenti completamente inadeguate, corrotte, e inciuciate con poteri finanziari e speculativi che nulla hanno a che vedere con chi in passato ha contribuito a farci uscire dalla miseria e stare meglio.
C'è troppa sproporzione in tutto, tra gli stipendi dei lavoratori e quelli dei manager, tra quelli dei politici amministratori e i cittadini, tra pensionati pubblici e privati, fra le stesse categorie di lavoratori, e pure tra quelle rare e poche eccellenze ormai di giovani ingeneri ad esempio, che fanno ricerca, e questi giovani ''bocconiani'' votati alla politica solo per business non certo per vocazione o spirito di servizio.
Rimaniamo qua tutti in attesa di una ripresa che difficilmente ci sarà se non facendo tabula rasa di tutto, e quando parlo di tabula rasa mi riferisco come te a situazioni cruente che per forza di cose maggiori detteranno un cambiamento, poi se sarà in positivo o in negativo, non lo so, ma il prezzo sarà sicuramente alto per tutti.
L'altro giorno in autobus sentivo delle ragazze che a causa di mancati pagamenti o ritardi non ho capito bene, da parte dello stato all'azienda per cui lavorano, son saltati i loro stipendi, perchè le banche non avevano rifinanziato l'azienda per gli anticipi stipendi. Così queste si sono messe tutte in malattia sperando così che almeno l'INPS intervenga pagandogli la malattia (ma da quello che so io sempre l'azienda deve anticiparli).
No Carletto qua anche io sento che siamo alla vigilia di qualcosa di grosso e se dovesse vincere il repubblicano in America i venti di guerra saranno ben presto una realtà non solo una tentazione.
Non basta minimizzare o delegare ad altri il cambiamento di questa classe dirigente inefficiente a livello mondiale, qua van ripresi i contatti tra le persone, occorre organizzarsi e cacciarli tutti, e guarda che sono tutto meno che un'idealista, perchè quello che mi vivo nel mio piccolo è la realtà, ed è lo specchio di quello che succede nel ''grande'', la divisione non paga, è l'unione che fa la forza, e se non si prende consapevolezza di questo, ma si continua a starcene ognuno per i fatti nostri, chiusi come dicevo prima, nella difesa dei propri solitari interessi, continueremo nella rassegnazione e nel clientelismo come sempre, facendo però il gioco di altri.
Ma è mai possibile, io mi chiedo, che il PD si perda dietro a 'sta cavolata delle ''primarie'', che altro non è che una resa dei conti al loro interno, e lasci perdere le ''secondarie'' a questo punto cioè le elezioni politiche che a mio avviso sarebbero molto più importanti visto che, stando ai sondaggi, probabilmente verrà chiamato a risolvere politicamente tutti i nodi controversi di questi tempi? Non si preparano a questo? Ma che cavolo ce ne frega a noi di Renzi e company davanti ai problemi del paese, dell'europa, e dei conflitti sempre più estesi che abbiamo qua alle porte di casa! Ma davvero si pensa che non ci toccherà nulla di quanto sta avvenendo a due passi da casa? Invece no questi si perdono dietro a 'ste cose facendo gestire la cosa o dai loro tecnici o da altri tecnocrati che sono un po' come i dissidenti, dove a livello teorico tutto è possibile, poi all'analisi dei fatti, ma più compiutamente alla pratica dei fatti, si risolve tutto in un nulla!
Dai muoviti a scendere almeno andiamo a raccogliere qualche castagna, che altro rimane?
Hai ragione quando sostieni che ormai sopportiamo tutto con rassegnazione, gli Spagnoli o i Francesi dimostrano almeno più carattere e scendono in massa a protestare, a scapito delle inevitabili manganellate, noi in questo senso non sembriamo neanche più Italiani.
Davanti a questo scempio, a questa regressione non sentiamo più neanche il bisogno di scendere in piazza e mostrare il nostro sdegno, la nostra civile protesta, il nostro dire BASTA!
E' ormai passato un anno da quella straordinaria (secondo me) manifestazione civile di persone comuni, che si erano spontaneamente aggregate per chiedere un cambiamento, svincolate dai partiti a cui ormai non crede più nessuno, e provare così, con la propria presenza, almeno un tentativo più etico di salvataggio della propria vita. Ma qua ormai ognuno viaggia con sua nonna, lavoratori abbandonati a se stessi, costretti a subire chiusure di impianti che attenzione non è vero che siano tutti improduttivi (mi riferisco ad esempio all'Alcoa) o in perdita, ma solamente non producono i profitti che nel caso Alcoa gli Americani si aspettano.
Persone che davanti all'alternativa di morire subito di fame o di morire di cancro fra 30 anni preferiscono quest'ultima opzione. Eppure proposte da parte degli stessi lavoratori ne escono, ma si preferisce chiudere lo stesso o intervenire con la mannaia scaricando poi sempre sugli stessi, i costi e le responsabilità di varie classi politiche e dirigenti completamente inadeguate, corrotte, e inciuciate con poteri finanziari e speculativi che nulla hanno a che vedere con chi in passato ha contribuito a farci uscire dalla miseria e stare meglio.
C'è troppa sproporzione in tutto, tra gli stipendi dei lavoratori e quelli dei manager, tra quelli dei politici amministratori e i cittadini, tra pensionati pubblici e privati, fra le stesse categorie di lavoratori, e pure tra quelle rare e poche eccellenze ormai di giovani ingeneri ad esempio, che fanno ricerca, e questi giovani ''bocconiani'' votati alla politica solo per business non certo per vocazione o spirito di servizio.
Rimaniamo qua tutti in attesa di una ripresa che difficilmente ci sarà se non facendo tabula rasa di tutto, e quando parlo di tabula rasa mi riferisco come te a situazioni cruente che per forza di cose maggiori detteranno un cambiamento, poi se sarà in positivo o in negativo, non lo so, ma il prezzo sarà sicuramente alto per tutti.
L'altro giorno in autobus sentivo delle ragazze che a causa di mancati pagamenti o ritardi non ho capito bene, da parte dello stato all'azienda per cui lavorano, son saltati i loro stipendi, perchè le banche non avevano rifinanziato l'azienda per gli anticipi stipendi. Così queste si sono messe tutte in malattia sperando così che almeno l'INPS intervenga pagandogli la malattia (ma da quello che so io sempre l'azienda deve anticiparli).
No Carletto qua anche io sento che siamo alla vigilia di qualcosa di grosso e se dovesse vincere il repubblicano in America i venti di guerra saranno ben presto una realtà non solo una tentazione.
Non basta minimizzare o delegare ad altri il cambiamento di questa classe dirigente inefficiente a livello mondiale, qua van ripresi i contatti tra le persone, occorre organizzarsi e cacciarli tutti, e guarda che sono tutto meno che un'idealista, perchè quello che mi vivo nel mio piccolo è la realtà, ed è lo specchio di quello che succede nel ''grande'', la divisione non paga, è l'unione che fa la forza, e se non si prende consapevolezza di questo, ma si continua a starcene ognuno per i fatti nostri, chiusi come dicevo prima, nella difesa dei propri solitari interessi, continueremo nella rassegnazione e nel clientelismo come sempre, facendo però il gioco di altri.
Ma è mai possibile, io mi chiedo, che il PD si perda dietro a 'sta cavolata delle ''primarie'', che altro non è che una resa dei conti al loro interno, e lasci perdere le ''secondarie'' a questo punto cioè le elezioni politiche che a mio avviso sarebbero molto più importanti visto che, stando ai sondaggi, probabilmente verrà chiamato a risolvere politicamente tutti i nodi controversi di questi tempi? Non si preparano a questo? Ma che cavolo ce ne frega a noi di Renzi e company davanti ai problemi del paese, dell'europa, e dei conflitti sempre più estesi che abbiamo qua alle porte di casa! Ma davvero si pensa che non ci toccherà nulla di quanto sta avvenendo a due passi da casa? Invece no questi si perdono dietro a 'ste cose facendo gestire la cosa o dai loro tecnici o da altri tecnocrati che sono un po' come i dissidenti, dove a livello teorico tutto è possibile, poi all'analisi dei fatti, ma più compiutamente alla pratica dei fatti, si risolve tutto in un nulla!
Dai muoviti a scendere almeno andiamo a raccogliere qualche castagna, che altro rimane?