i colori dell'autunno
Re: i colori dell'autunno
Voi non ci crederete ma io non ho mai speso più di 70 o 80 euro per un paio di scarpe ... ne ho avute un paio superga e uno Timberland che ho usato 3 anni (ma io, come stea, ho 1 paio di scarpe per l'inverno e 1 per l'estate, non come le donne) se acquistassi queste poi per un bel po' non spenderei più niente. Non vorrei però che venissero più di 200, se invece costassero 170 beh sarebbero un cinquantino in meno e li butterei. Bisogna andare in negozio a pavia per vedere.
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: i colori dell'autunno
Ti conviene andare a Milano, sicuramente hai più scelta e i prezzi sono un pochino più bassi. Nelle città piccole Pavia e Vigevano , oltre ad esserci poca scelta, i prezzi sono più alti. Io compro sempre a Milano.
-
- Messaggi: 761
- Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35
Re: i colori dell'autunno
credo di avere comprato 5 paia di scarpe (escluse infradito ed espadrillas) negli ultimi 2 mesi 

Re: i colori dell'autunno
Uè bello, allora? Ti aspettavo per la consulenza. Mi consigli quelle diadora Heritage di cui ho messo la foto o cosa altro in alternativa per l'inverno?
-
- Messaggi: 761
- Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35
Re: i colori dell'autunno
per una linea casual-sport direi che vanno benissimo... non mi fa impazzire il baffo color senape, ma sarà uno dei colori della stagione quindi attualissimo e super abbinabile, per quanto credo che stancherà velocemente... trovo immortale lo spinato e mi piace come la suola in gomma possa sdrammatizzarlo... in linea di massima direi che vanno bene 

Re: i colori dell'autunno
Mi avevi già detto di evitare lo hoogan per la suola bianca alta, secondo te cosa c'è come alternativa alle diadora Heritage nella linea casual sport?
-
- Messaggi: 761
- Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35
Re: i colori dell'autunno
non è tanto un discorso di marca quanto di stile... e difficilmente un marchio si concentra su un unico tipo di stile...
ti posso dire che spesso compro scarpe in negozi di abbigliamento, stile zara e pull, per quanto la qualità non sia delle migliori il prezzo è concorrenziale e la linea sempre molto attuale.. così ne compro di + e le cambio + spesso
la tennis alta sulla caviglia mi piace sempre moltissimo, ti dirò tra l'altro quest'anno più alta è più mi piace! ho lasciato gli occhi su un paio di tennis altissime della buffalo viste all'estero di cui non c'era piu il mio numero... e per quanto le stia cercando sia online che nei negozi in italia sono introvabili! sarà stata una collezione vecchia
il tessuto spinato è un classico per l'inverno, è già qualche anno che compare sulle scarpe e mi piace molto l'effetto, l'alternativa potrebbe essere la pelle, sempre rigorosamente su una suola di gomma...
devo dire che anche gli strap stile motociclista non mi dispiacciono su quel tipo di scarpa, ma a quel punto qualche borchia è necessaria, e magari un tinta unita per non renderla eccessiva...
fai un bel giro per negozi, sia di abbigliamento che abbiano una limitata proposta di scarpe, che in veri e propri negozi di scarpe, per quello io di solito preferisco i vecchi negozietti dei "titolari" piuttosto che le catene, perchè tante volte hanno cosine più originali...
ti posso dire che spesso compro scarpe in negozi di abbigliamento, stile zara e pull, per quanto la qualità non sia delle migliori il prezzo è concorrenziale e la linea sempre molto attuale.. così ne compro di + e le cambio + spesso

la tennis alta sulla caviglia mi piace sempre moltissimo, ti dirò tra l'altro quest'anno più alta è più mi piace! ho lasciato gli occhi su un paio di tennis altissime della buffalo viste all'estero di cui non c'era piu il mio numero... e per quanto le stia cercando sia online che nei negozi in italia sono introvabili! sarà stata una collezione vecchia

il tessuto spinato è un classico per l'inverno, è già qualche anno che compare sulle scarpe e mi piace molto l'effetto, l'alternativa potrebbe essere la pelle, sempre rigorosamente su una suola di gomma...
devo dire che anche gli strap stile motociclista non mi dispiacciono su quel tipo di scarpa, ma a quel punto qualche borchia è necessaria, e magari un tinta unita per non renderla eccessiva...
fai un bel giro per negozi, sia di abbigliamento che abbiano una limitata proposta di scarpe, che in veri e propri negozi di scarpe, per quello io di solito preferisco i vecchi negozietti dei "titolari" piuttosto che le catene, perchè tante volte hanno cosine più originali...