Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » martedì 26 febbraio 2013, 14:18

Tarek ha scritto:Puzzle, io sinceramente non ho ancora capito perché lo spead skizza solo in italia quando questi hanno un debito pubblico da PAURA
prima delle elezioni nessuno parlava più di spread, il Grillo, che vorrebbe occupare le banche, ha fatto scattare la spread e la molla paranoica dei risparmiatori
Non le ho inventate io le leggi della domanda e dell'offerta, penso che esistano da quando esistono i mercati. Se viene offerto un prodotto ad alto rischio è normale che il mercato richieda alti profitti e l'incertezza è il prodotto a più alto rischio che si può offrire. L'Italia di per sé è un prodotto ad alta insicurezza perché sono anni che qui si vive (economicamente) giorno per giorno, in uno stato di emergenza continua, senza alcun programma né pianificazione per il futuro. E ora che l'incertezza è diventata anche politica, in più dominata dagli euroscettici, c'è molto nervosismo in giro, quindi la valutazione di rischio aumenta e il crollo della borsa di ieri e di oggi ne sono il metro di misura. In Giappone c'è più fiducia perché la maggior parte del debito pubblico è detenuto nelle mani stesse dei risparmiatori giapponesi, e poi sono un altro popolo, non vivono alla giornata. Quando si tratta di pianificare sono molto simili ai tedeschi, in Giappone fanno piani energetici della durata di 50 anni se non un secolo.
Sky, io non so quanto dovrebbe essere il valore reale dollaro><euro ma quando abbiamo convertito le nostre Lire in euro (10 annio fa?) il dollaro valeva più dell'Euro e credo sia arrivato a 0,88. Io ricordo il 1987 quando sono andato negli USA che il dollaro valeva 2.200 lire. Secondo me un cambio 1:1 è il giusto valore
Per quanto riguarda l'euro, la caduta di ca 300 punti di ieri è certamente dovuto ai risultati elettorali, però già da tempo si parla di una inversione dell'euro, anche da prima delle elezioni e non sarebbe un male. Le banche centrali degli altri paesi (Japan, USA, UK, CH) stavano già da tempo indebolendo le loro monete per sostenere l'economia e di conseguenza l'euro si rafforzava, tanto che circolava la voce di "guerra delle valute". Dopo il G20 della settimana scorsa a Mosca, sembra che l'euro abbia fermato la sua ascesa (sembra). Una discesa dell'euro farebbe bene all'economia italiana, sempre che ne sappia approfittare e sempre che adesso l'Italia non lo faccia saltare.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » martedì 26 febbraio 2013, 15:26

qualkuno mi sa dire quale governo avrebbe risistenato i conti e non solo, in Italia????a memoria e' da 10 anni a sta' parte ke cadiamo sempre piu' in basso....il Zilvio ke da 20 anni non lo vota nessuno ma le' al governo le' un cojone(secondo quello ke leggo)il sciur <Mortadella e compani Bersani son cojoni..e allora ki caxo ci deve stare al governo secondo voi :roll: fuori i nomi o vi strangolo ad uno ad uno.. :evil: PSconcordo e ariconcordo con Tarek alias Flavio nostro internaziùnal :mrgreen: ariPSse sto movimento di capre ke abbiamo visto nelle piazze fosse stato ascoltato dai cosidetti politici "veri"forse ste elezioni avrebbero una maggioranza ... :evil:ùe mi fate tribulare nèèèè... :roll:




stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da stealthy » martedì 26 febbraio 2013, 16:30

È un cøglione! Non capisco perché non vada a fare i servizietti nelle saune ungheresi

Immagine



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Tarek » martedì 26 febbraio 2013, 17:09

Puzzle ha scritto:
Tarek ha scritto:Puzzle, io sinceramente non ho ancora capito perché lo spead skizza solo in italia quando questi hanno un debito pubblico da PAURA
prima delle elezioni nessuno parlava più di spread, il Grillo, che vorrebbe occupare le banche, ha fatto scattare la spread e la molla paranoica dei risparmiatori
Non le ho inventate io le leggi della domanda e dell'offerta, penso che esistano da quando esistono i mercati. Se viene offerto un prodotto ad alto rischio è normale che il mercato richieda alti profitti e l'incertezza è il prodotto a più alto rischio che si può offrire. L'Italia di per sé è un prodotto ad alta insicurezza perché sono anni che qui si vive (economicamente) giorno per giorno, in uno stato di emergenza continua, senza alcun programma né pianificazione per il futuro. E ora che l'incertezza è diventata anche politica, in più dominata dagli euroscettici, c'è molto nervosismo in giro, quindi la valutazione di rischio aumenta e il crollo della borsa di ieri e di oggi ne sono il metro di misura. In Giappone c'è più fiducia perché la maggior parte del debito pubblico è detenuto nelle mani stesse dei risparmiatori giapponesi, e poi sono un altro popolo, non vivono alla giornata. Quando si tratta di pianificare sono molto simili ai tedeschi, in Giappone fanno piani energetici della durata di 50 anni se non un secolo.

Secondo me la tua analisi è influenzata inanzitutto da un pre-pensionamento e poi da un ex lavoro a contatto con le imprese politicamente sostenute dal Governo italiano. Io vengo dall'artigianato e poi piccola impresa e anche se sono fuori dal lavoro non vedo l'Italia come spesso la descrivi tu. I risparmi personali in Italia sono pari o poco inferiori a quelli Giapponesi. La Banca d'Italia detiene tanto oro che dà stabilità a qualsiasi investitore. Le imprese tecnologicamente avanzate sono ancora competitive sul mercato internazionale e il design e la creatività italiana vengono sempre copiati e perciò seguiti. Perciò ritengo che ci sia una schema speculativo nello spread; poi c'è chi paragona l'Italia alla Grecia o all'Argentina due Nazioni che neanche si sono mai avvicinati alle principali potenze economiche

(ci vorrebbe più fiducia nel risparmiatore sui prodotti finanziari italiani in modo che anche noi sosteniamo il nostro debito, ma gli italiani sono Pavidi e poco nazionalisti)



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » martedì 26 febbraio 2013, 18:32

Tarek ha scritto:da un ex lavoro a contatto con le imprese politicamente sostenute dal Governo italiano.
Questa te la sei inventata tu
La Banca d'Italia detiene tanto oro che dà stabilità a qualsiasi investitore
La riserva aurea italiana è di circa 110 miliardi pari al 5% del debito pubblico
Le imprese tecnologicamente avanzate sono ancora competitive sul mercato internazionale e il design e la creatività italiana vengono sempre copiati e perciò seguiti.
Dovresti convincere coloro che hanno venduto decine di miliardi di buoni del tesoro italiano nell'ultimo anno.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » martedì 26 febbraio 2013, 23:00

In Germania non si sono ancora ripresi dallo shock del risultato delle elezioni italiane,

Immagine

Ed hanno già riniziato a riprenderci e imbeccarci. Mi ha colpito in particolare un editoriale di Die Welt, in cui sottolineano che "è infantile il rifiuto di prendere coscienza della realtà".

http://www.welt.de/debatte/kommentare/a ... eater.html

http://www.spiegel.de/international/eur ... 85616.html

Ma cosa ha fatto la Germania negli ultimi anni? La Grecia é distrutta, la Spagna sta andando a fuoco, il Portogallo e l'Italia ci son vicine e la Merkel propone come soluzione il Patto di Stabilità, per vincolare gli stati a un ancora maggiore rigore, continuando a dire no alla svalutazione dell'euro per il rischio inflazione. L'unica inflazione che vedo é quella per aumento accise e IVA. Ma quale surriscaldamento dell'economia,, chi spende piu?
Ultima modifica di skydrake il mercoledì 27 febbraio 2013, 13:55, modificato 1 volta in totale.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » mercoledì 27 febbraio 2013, 9:25

skydrake ha scritto: alla svalutazione dell'euro per il rischio inflazione.
Mentre sui giornali italiani imperava la campagna elettorale, ho seguito un po' il G20 di Mosca (che a mio avviso era molto più importante). C'è un calo del pil in tutti i paesi del mondo, il Giappone addirittura deve combattere la deflazione e qualcuno ha fatto una proposta che non era del tutto stupida, secondo me: svalutare contemporaneamente tutte le valute immettendo in circolo denaro per sostenere le economie. Se fatto in modo proporzionale e contemporaneamente, nessuno ne risentirebbe e ci sarebbe più ricchezza in circolazione. Ufficialmente è stata rigettata, poi non so cosa è stato deciso nelle segrete stanze del Cremlino.



friendless

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da friendless » mercoledì 27 febbraio 2013, 10:58

Ma dove volete andare che Bressani non è stato capace nemmeno di vincere a Bettola?

http://www.ilpiacenza.it/politica/bersa ... enato.html

è ora di pensionarlo Bersani, ha fatto una campagna elettorale orrenda, e fui buon profeta quando sostenni Renzi ...



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Tarek » mercoledì 27 febbraio 2013, 11:56

Puzzle ha scritto:
Tarek ha scritto:da un ex lavoro a contatto con le imprese politicamente sostenute dal Governo italiano.
Questa te la sei inventata tu

.
hai ragione affrettai la mia fantasia in quell'elenco di Stati da te visitati per lavoro, e ho concluso che solo una multinazionale come l'Eni ha tal forza



Rispondi