
http://www.corriere.it/
In tutta Europa l'antisemitismo è in crescita costante da anni.Puzzle ha scritto:Il Market Institute ha ricordato anche i tumulti e i disordini seguiti all"Anschluss", in particolare contro la popolazione ebraica e ha chiesto se, pensando all'Europa di oggi, simili eccessi possano ancora verificarsi. Solo il 12% pensa che quegli episodi non si possano più ripetere, il 32% li ritiene improbabili, ma la maggior parte di essi li ritiene probabili (32%) e molto probabili (17%)
I senatori sono 319 (quindi la maggioranza è 160)skydrake ha scritto:Come già facevano notate alcuni opinionisti subito dopo le elezioni, alla sinistra + Monti mancano 18 senatori per avere la maggioranza, meno se si considerano i senatori a vita.
Puzzle ha scritto:I senatori sono 319 (quindi la maggioranza è 160)skydrake ha scritto:Come già facevano notate alcuni opinionisti subito dopo le elezioni, alla sinistra + Monti mancano 18 senatori per avere la maggioranza, meno se si considerano i senatori a vita.
Il Pd ne ha 105 (togliendo Pietro Grasso)
Il gruppo misto 20
Il gruppo per le autonomie 10
Scelta Civica 21
_________________
Totale: 166
http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_ ... i/Grp.html
Oggi mi era parso di sentire che il gruppo misto sarebbe orientato a dare la fiducia a Bersaniskydrake ha scritto: Questo se tutto il gruppo misto nonché tutto il gruppo autonomia votasse per la maggioranza, come faranno sicuramente i 4 senatori a vita (5 a maggio con Napolitano) e qualcuno dei 6 senatori della circoscrizione estero (forse già conteggiati però nei rispettivi partiti).
Perché conteggi 18 seggi a Monti quando sul sito del Senato sono 21?Se si esclude il gruppo misto, autonomie e coll. estero, alla coalizione di sinistra (119 seggi con Colombo), più Monti (18 seggi), più senatori a vita (4 seggi) gli mancano 19 seggi per la maggioranza.