Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » sabato 16 marzo 2013, 22:02

Grasso e Boldrini, amboooo,per Zilvio le' un golpe :?
http://www.corriere.it/



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » domenica 17 marzo 2013, 8:35

Come già facevano notate alcuni opinionisti subito dopo le elezioni, alla sinistra + Monti mancano 18 senatori per avere la maggioranza, meno se si considerano i senatori a vita. Bastano un po' di defezioni dal M5S per riuscire a portare avanti nomine, leggi ecc. tra l'altro molti senatori eletti come M5S si collocano politicamente molto vicino al PD e quindi la coesione di questo nuovo movimento é subito naufragata alla prima occasione. C'é da dire però Grasso come candidato era molto alettante, forse la persona migliore per permettere il recupero dell'etica nella politica italiana. Quella di ieri è stata una prova del fuoco per il M5S che NON ha superato. Se il PD riuscisse ad esprimere altri candidati di tale levatura, o proporre disegni di legge davvero significativi come la riduzione del numero e dei poteri delle provincie (Grillo vuole l'abolizione e basta), davvero qui il M5S rischia che molti suoi parlamentari finiscano nel gruppo misto.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » domenica 17 marzo 2013, 10:19

Io ero in macchina e mi sono sintonizzato sulla diretta di radio radicale quando Calderoli era intervenuto con una obiezione sul regolamento e sul concetto di maggioranza relativa ai fini della votazione. (Un evidente tentativo di mettere i bastoni tra le ruote.)
Mi ha colpito la lucidità, la competenza e l'autorità con cui il 92enne Emilio Colombo, presidente del senato, lo ha messo a tacere.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » domenica 17 marzo 2013, 19:44

In occasione del 75° anniversario dell'"Anschluss" Der Standard, quotidiano austriaco, ha pubblicato un sondaggio commmissionato al Market Institut di Linz.
Alla domanda se ritenessero che sotto il regime di Hitler non tutte le cose andassero così male, il 42% degli intervistati ha risposto che in quel periodo ci sono stati anche degli aspetti positivi. Il 54% pensa che il partito nazionalsocialista avrebbe successo alle elezioni se non gli fosse proibito parteciparvi dalla legge e il 61% ritiene che un uomo forte sarebbe una buona cosa per l'Austria

Il Market Institute ha ricordato anche i tumulti e i disordini seguiti all"Anschluss", in particolare contro la popolazione ebraica e ha chiesto se, pensando all'Europa di oggi, simili eccessi possano ancora verificarsi. Solo il 12% pensa che quegli episodi non si possano più ripetere, il 32% li ritiene improbabili, ma la maggior parte di essi li ritiene probabili (32%) e molto probabili (17%)

http://derstandard.at/1362107918471/Umf ... s-schlecht



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Tarek » domenica 17 marzo 2013, 20:09

ah bene, se non mi sbaglio sei stato tu a pubblicare che Vienna è la miglior città come qualità di vita: sono tutti (ex) nazisti, praticamente



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » lunedì 18 marzo 2013, 7:36

Puzzle ha scritto:Il Market Institute ha ricordato anche i tumulti e i disordini seguiti all"Anschluss", in particolare contro la popolazione ebraica e ha chiesto se, pensando all'Europa di oggi, simili eccessi possano ancora verificarsi. Solo il 12% pensa che quegli episodi non si possano più ripetere, il 32% li ritiene improbabili, ma la maggior parte di essi li ritiene probabili (32%) e molto probabili (17%)
In tutta Europa l'antisemitismo è in crescita costante da anni.

Questo documento ufficiale e non di parte ebraica è del 2011, ma la situazione in certi Paesi è ulteriormente peggiorata: Documento conclusivo dell’indagine conoscitiva sull’antisemitismo - COMMISSIONI RIUNITE I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio ed interni) e III (Affari esteri e comunitari).



nordsud
Messaggi: 497
Iscritto il: giovedì 24 maggio 2007, 17:07

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da nordsud » lunedì 18 marzo 2013, 7:58

Il movimento a 5 stelle alla prima votazione comincia già sgretolarsi. Se si votasse oggi.. perderebbe il 20% dei voti andando sotto il 20%.
Come sempre le cose che nascono in fretta spariscono in fretta. I grillini non sono migliori o peggiori degli altri. Appena avranno la giusta confidenza con il potere, con i commessi che aprono le porte ed i poliziotti che battoni i tacchi... diventerano facile preda della poltronite. Comunque è chiaro per tutti che un partito cresciuto con slogan antipolitica pagherà carissimo ogni pisciata fuori dal vasetto dei propri deputati senza mandato con o senza coscienza.



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » mercoledì 20 marzo 2013, 14:27

skydrake ha scritto:Come già facevano notate alcuni opinionisti subito dopo le elezioni, alla sinistra + Monti mancano 18 senatori per avere la maggioranza, meno se si considerano i senatori a vita.
I senatori sono 319 (quindi la maggioranza è 160)

Il Pd ne ha 105 (togliendo Pietro Grasso)
Il gruppo misto 20
Il gruppo per le autonomie 10
Scelta Civica 21
_________________
Totale: 166


http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_ ... i/Grp.html



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » mercoledì 20 marzo 2013, 16:07

Puzzle ha scritto:
skydrake ha scritto:Come già facevano notate alcuni opinionisti subito dopo le elezioni, alla sinistra + Monti mancano 18 senatori per avere la maggioranza, meno se si considerano i senatori a vita.
I senatori sono 319 (quindi la maggioranza è 160)

Il Pd ne ha 105 (togliendo Pietro Grasso)
Il gruppo misto 20
Il gruppo per le autonomie 10
Scelta Civica 21
_________________
Totale: 166


http://www.senato.it/leg/17/BGT/Schede_ ... i/Grp.html

Questo se tutto il gruppo misto nonché tutto il gruppo autonomia votasse per la maggioranza, come faranno sicuramente i 4 senatori a vita (5 a maggio con Napolitano) e qualcuno dei 6 senatori della circoscrizione estero (forse già conteggiati però nei rispettivi partiti).

Se si esclude il gruppo misto, autonomie e coll. estero, alla coalizione di sinistra (119 seggi con Colombo), più Monti (18 seggi), più senatori a vita (4 seggi) gli mancano 19 seggi per la maggioranza.

A.A.A. Senatori gruppo misto e M5S comprasi



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Messaggio da Puzzle » mercoledì 20 marzo 2013, 16:59

skydrake ha scritto: Questo se tutto il gruppo misto nonché tutto il gruppo autonomia votasse per la maggioranza, come faranno sicuramente i 4 senatori a vita (5 a maggio con Napolitano) e qualcuno dei 6 senatori della circoscrizione estero (forse già conteggiati però nei rispettivi partiti).
Oggi mi era parso di sentire che il gruppo misto sarebbe orientato a dare la fiducia a Bersani

Se si esclude il gruppo misto, autonomie e coll. estero, alla coalizione di sinistra (119 seggi con Colombo), più Monti (18 seggi), più senatori a vita (4 seggi) gli mancano 19 seggi per la maggioranza.
Perché conteggi 18 seggi a Monti quando sul sito del Senato sono 21?



Rispondi