Grecia: referendum (con esito scontato) e default
Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default
flavio ha scritto:Ok sky, ma qui non c'é solo la Grecia ma quasi tutto il mondo a cominciare dalla grande America, gli USA sono per eccellenza la pattumiera di tutti questa carta finanziaria che non vale una cippa; mi domando quanti "paria", alla fine, ci siano.
Ritornando alla Argentina è chiaro che il PIL balza dopo anni di stagnazione ma forse non siete aggiornati sulle ultime misure adottate dal Governo per contenere il deprezzamento del Peso sul dollaro USA: ora gli argentini devono giustificare l'acquisto di valutaIl Real Brasiliano che non vale una minkia, ma è apprezzato come Oro, è acquistato nelle Case di Cambio o negozi a Buenos Aires
Poi la stampa è quasi sotto censura (il Clarin è stato più volte attaccato dal Governo) per cui le notizie divulgate non possono ritenersi attendibili
In effetti ad un estremo c'è l'Argentina (che tra l'altro andò già in default altre due volte, mi pare tra le due guerre e a fine ottocento, non ricordo bene), dall'altra l'Islanda.
Per l'Islanda c'è stato un "mezzo" default (sono state fatte fallire la maggior parte delle banche, anche se molte di queste avevano lo Stato islandese come azionista di riferimento). Ma in appena due anni l'Islanda ha cominciato a riprendersi. Ha persino fatto domanda di entrare nell'Unione Europea (ma se la dovrà vedere contro l'out-out di migliaia di risparmiatori inglesi e irlandesi truffati).
Anche se si spera per Grecia e Italia un default soft alla islandese, come dici tu l'effetto contagio potrebbe essere mondiale. Se raggiunge gli Stati Uniti (per ora cosa ancora improbabile), sarà una nuova Grande Depressione.
Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default
"Lo studio ha portato alla luce anche una verità scioccante. Alcuni tossicodipendenti si sono deliberatamente infettati, semplicemente per accedere ai 700 euro che Atene fornisce ai malati di HIV e per essere ammessi più direttamente ai programmi che mirano a sostituire le droghe, con le versioni sintetiche dell'eroina (metadone)."melisanda ha scritto:Grecia; rapporto scioccante sulla sanità

Non capivo se quei 700 euro fossero una tantum, ma dallo studio su Lancet si capisce che sono mensili: "An authoritative report described accounts of deliberate self-infection by a few individuals to obtain access to benefits of €700 per month and faster admission onto drug substitution programmes."
Un po' strano, no?
Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default
E' strano si, stamani non ho potuto scriverlo ma l'ho pensato pure io.