...E riecco la ggente

Divagazioni...
Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da Eilan » domenica 13 novembre 2011, 0:14

carletto ha scritto:Lo spread rientrerà quando saremo credibili..non cambiando solo il governo...sono le risposte ai 39 punti chiesti all'Italia che incidono.....sa fida no de me azzo...
Ecco io gli risponderei picche altro che 39 punti, ma chi sono questi? Davvero credimi servirebbe uno scatto d'orgoglio e d'intelligente strategia per essere i primi a gettare questo sistema ormai in putrefazione, io la penso come Leon e purtroppo non c'è nessuno che se ne faccia carico, per questo dico che l'agonia sarà ancora lunga e non vorrei fare la cassandra di turno ma temo che il peggio debba ancora arrivare.



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da carletto » domenica 13 novembre 2011, 0:29

melisanda ha scritto:
carletto ha scritto:Lo spread rientrerà quando saremo credibili..non cambiando solo il governo...sono le risposte ai 39 punti chiesti all'Italia che incidono.....sa fida no de me azzo...
Ecco io gli risponderei picche altro che 39 punti, ma chi sono questi? Davvero credimi servirebbe uno scatto d'orgoglio e d'intelligente strategia per essere i primi a gettare questo sistema ormai in putrefazione, io la penso come Leon e purtroppo non c'è nessuno che se ne faccia carico, per questo dico che l'agonia sarà ancora lunga e non vorrei fare la cassandra di turno ma temo che il peggio debba ancora arrivare.
Ma io ho dei grossi dubbi che una volta usciti ne trarremo vantaggio alla fine ci stritolerebbero quando e come vogliono, sono loro che dettano legge, il mondo cambia tutto cambia.....forse il progetto di globalizzazione ancora non è tarato bene, forse gli equilibri sono troppo decentrati, ma loro hanno in mano anche la nostra economia....e questo Berlusconi lo sa bene, se ha mollato è solo per parare il culo alle sue aziende altro che bene del paese...se era per quello è da mo' che doveva mollare.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da Leon » domenica 13 novembre 2011, 4:21

Immagine
(da homepage Corriere 13/11/2011, 4.00)

Fanno festa perché la Nazionale ha vinto i mondiali di calcio? Perché sono stati cacciati gli austriaci? Perché il vaccino Ensoli funziona? E che ne sanno??? Ma, soprattutto, che glie frega?!

Altro che lotte tra Mameli e Verdi: l'inno nazionale (e, in definitiva, anche abbastanza internazionale) della ggente è questo, cantato da un <edit automatico> miracolato per la gioia di milioni di <edit automatico> quanto lui... però sfigati!!! :lol: :lol: :lol:




mariolinoa

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da mariolinoa » domenica 13 novembre 2011, 9:22

Leon ha scritto:Tra questo terronaccio proletario e la già detta ggente che "finalmente si fa sentire" c'è solo da chiedersi chi faccia più vomitare.

Immagine
la "gente" si vergognava di essere rappresentata da berlusconi all'estero! :D :D ...purtroppo bisogna prendere atto che la "gente italica" è fatta anche di chi si identifica con questo qui!



mariolinoa

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da mariolinoa » domenica 13 novembre 2011, 11:50

Dirigenti della Goldman Sachs passati alla funzione pubblica

Romano Prodi, da consulente Goldman Sachs a Presidente del Consiglio in Italia
Mario Draghi, da Vicepresidente Goldman Sachs a Governatore della Banca d'Italia e BCE
Mario Monti, dalla Commissione Europea sulla concorrenza alla Goldman Sachs; nominato poi Senatore a vita dal Presidente della Repubblica G. Napolitano (2011)
Massimo Tononi, dalla Goldman Sachs di Londra a sottosegretario all'Economia nel governo Prodi del 2006
Gianni Letta, membro dell'Advisory Board di GS è nominato sottosegretario alla Presidenza del Consiglio del governo Berlusconi (2008)
Robert Rubin, da dirigente Goldman Sachs a segretario al Tesoro presidenza Clinton
Henry M. Paulson, da vice Presidente di Goldman Sachs a Segretario al Tesoro sotto presidenza G.W. Bush
Robert Zoellich, da dirigente Goldman Sachs a vicesegretario U.S.A.
William Dudley, da dirigente della Goldman Sachs a capo della Federal Reserve Bank di New York, il distretto principale azionista della Federal Reserve
Paul Thain, da Presidente Goldman Sachs nel 2003 a capo del New York Stock Exchange
Philip D. Murphy, da presidente Goldman Sachs in Asia a Responsabile per la raccolta fondi per il Partito Democratico U.S.A.
Joshua Bolten, da dirigente Goldman Sachs, a capo del gabinetto della Casa Bianca
Gary Gensler, sottosegretario al tesoro
Jon Corzine, da ex presidente Goldman Sachs a Governatore del New Jersey


...e quella parte di italia che ora urla alla libertà ritrovata manco viene sfiorata dal sospetto di quanto sia stata strumentalizzata... "gente" di sinistra in primis...e poi...ora qualcuno crede che le cose da fare saranno così diverse da quelle che si stavano facendo e che venivano ostacolate ottusamente facendo perdere tempo .ora con che faccia voteranno le stesse cose alle quali si sono opposti?vergogna!



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da Leon » domenica 13 novembre 2011, 14:32

mariolinoa ha scritto:Dirigenti della Goldman Sachs passati alla funzione pubblica [...]
Giunti ormai quasi all'anno di grazia (grazia? :? ) 2012, può sembrare fin banale e qualunquistico ripeterlo ma, come mi sembra abbia ricordato tu stesso qualche giorno fa, non dovrebbe essere più un mistero per nessuno che gli UNICI poteri VERI sono i famosi "poteri forti". Che poi li impersoni questo o quel fantoccio che, di per sé, non conta nulla e si può far fuori e rimpiazzare dalla sera alla mattina fa ben poca differenza.

...E sono d'accordo con te anche sul fatto che un Berlusconi, pur essendo, contriariamente a come lo vediamo noi persone qualsiasi, poco più di un moscerino rapportato al complesso dei poteri forti, era comunque un moscerino NELL'OCCHIO (che è già qualcosa e, se per esempio uno sta guidando, può anche essere molto pericoloso).


P.S. Aggiungo infine, OT, che l'ULTIMO momento in cui far fuori un cacciaballe gigante e un intrallazzone abilissimo (vedi "amicizie" con malviventi tipo Gheddafi e, soprattutto, Putin!) quale Berlusconi e mettersi a "fare il Paese serio" (ma LOL! :lol: ) era proprio questo, perché se la Francia mostra nei nostri confronti la fretta indiavolata che mostra non credo sia solo per i problemini di megalomania del Primo Pûssòn (immancabili, quando uno è un metro-e-un-cazzo-coi-tacchi), ma anche perché la prossima della lista è proprio la Francia, ed è chiaro che, anche solo aspettando che i pûssòns finissero finalmente in ginocchio, ci saremmo poi potuti accomodare al tavolo delle trattative partendo da ben altre precondizioni (mentre invece ci stiamo preparando a fare il bis di Yalta).



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da carletto » domenica 13 novembre 2011, 17:46

Infatti è un peccato che si sia fermato questo governo stava lavorando per cercare di risolvere i problemi del paese con serietà :shock: , però si può dire che almeno ha messo in chiaro subito con Monti alcuni punti, nessuna tassa sui grandi patrimoni e sopratutto sulle sue aziende...adesso sono tranquillo ho una sicurezza in più, gli ultimi peli che mi son rimasti verranno a prenderseli..sempre i soliti a sborsare....questa si che si chiama sana equità...se avessero cominciato molto prima con le riforme necessarie invece che concentrarsi solo su norme salva premier non saremmo a questo punto.
Comunque grande furbata della lega, si è messa all'opposizione...alle prossime votazioni farà man bassa di voti... e dire che è da quest'estate che è stata la vera oppositrice alle riforme di Berlusconi, si è opposta a quasi tutto. Mi vien da ridere, adesso si torna a parlare di rintrodurre l'ICI ??? MA VA CHE SORPRESA era una di quelle tasse che dava ossigeno ai comuni, non rovinava nessuno, e aumentava le entrate...ma la sua abolizione è servita come il solito fumo negli occhi .....sarebbe ora che chi ha governato gli ultimi 12 anni su 15 si assumesse la responsabilità politica di quanto è successo, senza dare la colpa adesso ai traditori all'interno del PDL, era già tutto chiaro quando l'anno scorso a dicembre ci fu quella compravendita di parlamentari....comunque mi è piaciuto la risposta data da Antonione...."presidente ho sempre votato a favore anche contro la mia coscienza ma tutto ha un limite" era ora madonna santa....
Io mi confronto tutti i giorni con il mondo del lavoro e le banche, garantisco che è diventato impossibile reggere questa situazione attuale, e sentire tutte le gran balle raccontate tipo...ma quale crisi io vedo i ristoranti pieni...mi chiedo in quale stato sia vissuto, le persone fanno fatica e tutto questo benessere non esiste, la realtà è il territorio altro che fantasia sparata in televisione.



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da isabeau » domenica 13 novembre 2011, 18:18

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: ...E riecco la ggente

Messaggio da Leon » domenica 13 novembre 2011, 21:33

carletto ha scritto:Io mi confronto tutti i giorni con il mondo del lavoro e le banche, garantisco che è diventato impossibile reggere questa situazione attuale, e sentire tutte le gran balle raccontate tipo...ma quale crisi io vedo i ristoranti pieni...mi chiedo in quale stato sia vissuto, le persone fanno fatica e tutto questo benessere non esiste, la realtà è il territorio altro che fantasia sparata in televisione.
Ecco, qua hai proprio ragione da vendere! Queste sono le sue cose (tipiche da parvenu, e non per fare la Chiara Beria della situazione) che io trovo TREMENDE e che sicuramente hanno avuto un grosso peso nel fatto che questa gente (Berlusconi e il suo partito, intendo) non l'ho mai votata.

Insomma, da un'uscita come quella a cui accennato (ristoranti, aerei, ecc.) non ci si salva:
- se voleva essere una battuta, perché è una battuta da stracafone e, detta da un presidente del Consiglio, rappresenta un'offesa imperdonabile a tutti quei (moltissimi e sempre più) cittadini che fanno fatica a campare;
- se era "sincera", perché mette i brividi di paura, in quanto costituisce la prova provata che tale presidente del Consiglio non ha minimamente il polso della situazione del Paese che governa (anche se questo secondo "problemino" ho l'impressione che non ce l'abbia solo Berlusconi, ma TUTTI gli abitanti dei Palazzi romani, per non parlare di quelli che vivono sulle varie euro-nuvole di Bruxelles e compagnia).



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: ...E riecco la ggente

Messaggio da stealthy » lunedì 14 novembre 2011, 12:42

Le parole profetiche di Cossiga contro Draghi e Goldman Sachs valgono doppio per Monti.

http://www.notiziegenova.altervista.org ... napolitano



Rispondi