Appunto, risalendo alla fonte ci si ritrova in una testata dove scrivono articoli così: http://www.lanozione.com/wp/terremoti-i ... -successo/pipotto ha scritto:sempre se e vera la cosa





Appunto, risalendo alla fonte ci si ritrova in una testata dove scrivono articoli così: http://www.lanozione.com/wp/terremoti-i ... -successo/pipotto ha scritto:sempre se e vera la cosa
cazzo asinino, partito di asini: tutto tornarosso80 ha scritto:Io so che Di Battista ha un cazzo enorme.
Guarda che è stato Matteuccio vostro ad andare nelle televisioni a dire votate sì che si risparmia qualche milione tagliando la rappresentanza popolare. Grillo gli ha risposto che si risparmiano molti più milioni dimezzando gli stipendi ai parlamentari. A quel punto il Pd è insorto ma è crollata quella miserevole motivazione che si debba fare una riforma costituzionale per fare cassa.Blast ha scritto:Perchè il problema economico italiano non è l'evasione fiscale e la disoccupazione giovanile, ma lo stipendio dei parlamentari, secondo la mente bacata di un povero ex comico (neanche poi ex perchè certe sparate alla "grillina" fanno ancora ridere molto)
tanto i suoi parlamentari fanno la cresta sui rimborsi spese...Curioso ha scritto:...Grillo gli ha risposto che si risparmiano molti più milioni dimezzando gli stipendi ai parlamentari.
...Giustizia Civile, Giustizia Penale, efficenza nella Pubblica amministrazione, Burocrazia, ma non ci sono disastri solo nello Stato, nella Politica e nella Magistratura, c'è anche una grossa massa (troppi) di imprenditori incapaci i quali pensano che "produttività" significhi lavorare di più e pagare di meno, non sono in grado di capire cos'è un costo da cos'è un investimento e gestiscono medie industrie con programmi di tipo artigianale. Poi ci sono i media ormai incapaci di svolgere il loro ruolo informativo, tanto si sono adattati a quello polemico che fa guadagnare maggiormente. E infine ci sono gli italiani, che come ogni altro popolo, hanno i governanti e gli amministratori che gli sono più consoni. In questo caso la grossa fetta del popolo ha un'idiosincrasia per le parole: legge, regolamento, imposta o tassa, multa, responsabilità e soprattutto "colpa" che è sempre degli altri. A cominciare dall'ex comico che a me fa piuttosto piangere.Blast ha scritto:Perchè il problema economico italiano non è l'evasione fiscale e la disoccupazione giovanile, ma lo stipendio dei parlamentari, secondo la mente bacata di un povero ex comico (neanche poi ex perchè certe sparate alla "grillina" fanno ancora ridere molto)
Sarà "satanica, ma tagliando 5.000€ ad ogni parlamentare (e io non sono d'accordo, d'altronde i costi della politica ultimamente li ha ben dimostrati il vicepresidente della Camera, quello della politica a costo zero) moltiplicando per 12 sono 60.000 euro, moltiplicato per (circa) 1.000 parlamentari (unico paese al mondo ad averne così tanti) diventano 60mln l'anno (un euro a testa). Con quei soldi ci costruiamo una scuola, una strada e un ponte e sono finiti. L'ex comico dev'essere talmente pieno di soldi da aver completamente perso la cognizione del loro valore.Curioso ha scritto: a quel punto Grillo gli fa la proposta satanica: vuoi davvero risparmiare? dimezza gli stipendi dei parlamentari... risparmio infinitamente maggiore