Vennero immediatamente sostituite dalle Girls Aloud (nel Regno Unito)... uno dei gruppi femminili più longevo al mondo credo

non mi sono ancora abituato all'idea che si siano sciolte, credo che non fosse una cosa programmata, visto che in tutte le ultime interviste parlavano del nuovo studio album e visto che Nadine ha dichiarato di averlo scoperto il giorno stesso (povera cucciola abbandonata dalle colleghe....)
Beh.. non si può rimanere senza un gruppo tutto al femminile, giusto? GIUSTO!!!!!
L'unica differenza è che il gruppo femminile a questo punto c'è già:
The Saturdays... sono in giro da almeno 5 o 6 anni (non ho voglia di documentarmi nello specifico), appartenenti alla stessa casa discografica delle Girls Aloud, fino a ieri sono state caratterizzate in modo diverso, sia a livello musicale che a livello scenografico.
Dopo un esordio col botto (2008? anno + anno -) gli album seguenti non ottengono lo stesso riscontro del pubblico... arrivando a scendere nel ridicolo quando provano a sfondare in america (se le stanno dimenticando in uk, figurati se se le caca qualcuno negli states)...
Ripensandoci mi rendo conto di sapere comunque i nomi di tutte e le loro evoluzioni: La più faiga all'inizio era Frankie, poi decisamente sostituita da Mollie, Una è quella stramba e Rochelle e Vanessa le due mulatte (Vanessa un pochino più asiatica)... è anche evidente che nei balletti quando vogliono nascondersi stiano tutte dietro a Vanessa (che ha il fisico di un comodino)..
vabè... partiamo con quelli che sono stati i pezzi forti (a prescindere dal successo commerciale)
UP! secondo singolo del gruppo... probabilmente il loro più grande successo. Se sembra una pubblicità della golden lady è perchè la golden lady le copiò!
If this is love, primo singolo del gruppo... la canzone (con testo diverso) venne incisa anche da Heidi Montag, nel suo tentativo di reinventarsi come cantante
il primo album le caratterizza a livello cromatico visivamente, e a livello di elettropop musicalmente, sistemandole su un piano completamente diverso dalle Girls...
Il secondo album si apre con Issues (ma ve la risparmio), carina invece Work
look modaiolo, l'intero album cambia genere: strumenti reali per un sound più blando e meno particolare. il singolo di maggiore impatto è Ego, che le vede interpretare la parte delle supereroine, con decisamente poca credibilità...
mentre non riescono ad affermarsi del tutto in Uk decidono di provare gli States... e anzichè proporre una riedizione di Up pubblicano un remix di Higher (con Flo-rida ?!) inutile dire cosa è successo...
(ho scelto di risparmiarvi il rep di flo-rida)
L'ultimo album Notorious le vede tornare sui loro passi... e mentre il primo singolo manca di appeal (strofe giustissime, ritornello inesistente), il secondo All fired up risulta (a livello mio personale, non di successo o di riscontro pubblico) la bomba della loro carriera:
seguono una serie di brani dance, senza la pubblicazione di un album per la mancanza di riscontro pubblico...
e ora? sono rimaste l'unico gruppo musicale inglese con un minimo di credibilità ed a quanto pare la casa discografica ha scelto di virare il timone in direzione mainstream, riprendendo il sound abbandonato dalle Girls Aloud.
In Gentleman ricalcano il sound che le Girls proposerò nel secondo/terzo album. Sonorità funky, rap misto a cantato... sicuramente i remix saranno notevoli.
Che dire??? La canzone è splendida, e potrebbe essere un singolo estivo di successo... ridicolizza un pochino le loro radici ed il loro percorso, ma a livello musicale è decisamente notevole...
credo che le ragazze abbiamo stappato un paio di bottiglie quando le Girls si sono sciolte a giudicare dalla canzone

qui Watch me go delle girls... non fu neanche un singolo...
qui fling
anche la tipologia di testo direi che richiama in maniera imbarazzante le girls... vabè... vedremo come reagiranno i fan!