La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Divagazioni...
uffa2
Amministratore
Messaggi: 6932
Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 0:07

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da uffa2 » mercoledì 3 ottobre 2012, 21:06

Leon ha scritto: PORCA DI UNA EVA, *MAI* CHE RIESCA A VINCERE CONTRO QUESTI QUI (Onu, Nato, ecc.)! O non azzecco la qualifica della condanna (tout-court, ferma, fermissima...) o, come questa volta, mi battono sul tempo, nel senso che hanno "fermocondannato" l'accaduto praticamente in contemporanea con la notizia del medesimo. :evil:
avevano la fermacondanna già pronta nel cassetto... come il coccodrillo per il senatore Andreotti :D


HIVforum ha bisogno anche di te!
se vuoi offrire le tue conoscenze tecniche o linguistiche (c'è tanto da tradurre) o sostenere i costi per mantenere e sviluppare HIVforum, contatta con un PM stealthy e uffa2, oppure scrivi a staff@hivforum.info

stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da stealthy » mercoledì 3 ottobre 2012, 21:32

Intanto la NATO si riunisce per consultazioni in base all'articolo 4. L'articolo 5 è chiamata alle armi. :o



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da Leon » giovedì 4 ottobre 2012, 6:50

Dora ha scritto:Fermocondanniamo preventivamente!!!
:idea: GE-NIA-LE! :idea: Anzi, facciamo un accordo utenti-admin. Quando tira un'aria poco bella, il primo utente di passaggio fermocondanna. Se poi non succede niente, l'admin cancella il messaggio, mentre, in caso contrario, ovviamente lo lascia e così abbiamo vinto!!!



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da Dora » giovedì 4 ottobre 2012, 6:54

Leon ha scritto:
Dora ha scritto:Fermocondanniamo preventivamente!!!
:idea: GE-NIA-LE! :idea: Anzi, facciamo un accordo utenti-admin. Quando tira un'aria poco bella, il primo utente di passaggio fermocondanna. Se poi non succede niente, l'admin cancella il messaggio, mentre, in caso contrario, ovviamente lo lascia e così abbiamo vinto!!!
Sì, sì, sì!
Però è uno strumento troppo prezioso perché ce lo giochiamo con leggerezza, quindi attenzione alle self-fulfilling prophecies. Dobbiamo imparare a calibrare bene i tempi, non troppo presto e, ovviamente, non troppo tardi.

Potremmo anche usarlo per fermocondannare preventivamente le iniziative degli admin, che ne dici? :lol:



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da Leon » giovedì 4 ottobre 2012, 8:45

Immagine
(da homepage "Corriere della Sera" 4/10/2012, 9.30)

In questo bel periodino, ci mancava SOLO che venisse tirata in mezzo la Turchia e, con lei, la NATO.
Se becco quello che ha inventato il Medio Oriente, lo M-A-S-S-A-C-R-O.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da Dora » martedì 30 ottobre 2012, 5:55

Leon ha scritto:Se becco quello che ha inventato il Medio Oriente, lo M-A-S-S-A-C-R-O.
Grande è la confusione sotto il cielo (e la situazione non è per nulla eccellente).
L'articolo che segue è molto lungo e val la pena di vederlo tutto. Qui, solo qualche citazione.



This Is Not a Revolution

November 8, 2012
Hussein Agha and Robert Malley - The New York Reviews of Books


Immagine

A campaign event for Mohamed Morsi, the Muslim Brotherhood’s presidential candidate, Mansoura, Egypt, April 22, 2012. Morsi was declared the winner of the election on June 24.
  • All lies and jest
    Still, a man hears what he wants to hear
    And disregards the rest

    —Paul Simon
Darkness descends upon the Arab world. Waste, death, and destruction attend a fight for a better life. Outsiders compete for influence and settle accounts. The peaceful demonstrations with which this began, the lofty values that inspired them, become distant memories. Elections are festive occasions where political visions are an afterthought. The only consistent program is religious and is stirred by the past. A scramble for power is unleashed, without clear rules, values, or endpoint. It will not stop with regime change or survival. History does not move forward. It slips sideways.

Games occur within games: battles against autocratic regimes, a Sunni–Shiite confessional clash, a regional power struggle, a newly minted cold war. Nations divide, minorities awaken, sensing a chance to step out of the state’s confining restrictions. The picture is blurred. These are but fleeting fragments of a landscape still coming into its own, with only scrappy hints of an ultimate destination. The changes that are now believed to be essential are liable to be disregarded as mere anecdotes on an extended journey.

New or newly invigorated actors rush to the fore: the ill-defined “street,” prompt to mobilize, just as quick to disband; young protesters, central activists during the uprising, roadkill in its wake. The Muslim Brothers yesterday dismissed by the West as dangerous extremists are now embraced and feted as sensible, businesslike pragmatists. The more traditionalist Salafis, once allergic to all forms of politics, are now eager to compete in elections. There are shadowy armed groups and militias of dubious allegiance and unknown benefactors as well as gangs, criminals, highwaymen, and kidnappers.

Alliances are topsy-turvy, defy logic, are unfamiliar and shifting. Theocratic regimes back secularists; tyrannies promote democracy; the US forms partnerships with Islamists; Islamists support Western military intervention. Arab nationalists side with regimes they have long combated; liberals side with Islamists with whom they then come to blows. Saudi Arabia backs secularists against the Muslim Brothers and Salafis against secularists. The US is allied with Iraq, which is allied with Iran, which supports the Syrian regime, which the US hopes to help topple. The US is also allied with Qatar, which subsidizes Hamas, and with Saudi Arabia, which funds the Salafis who inspire jihadists who kill Americans wherever they can.

In record time, Turkey evolved from having zero problems with its neighbors to nothing but problems with them. It has alienated Iran, angered Iraq, and had a row with Israel. It virtually is at war with Syria. Iraqi Kurds are now Ankara’s allies, even as it wages war against its own Kurds and even as its policies in Iraq and Syria embolden secessionist tendencies in Turkey itself.

For years, Iran opposed Arab regimes, cultivating ties with Islamists with whose religious outlook it felt it could make common cause. As soon as they take power, the Islamists seek to reassure their former Saudi and Western foes and distance themselves from Tehran despite Iran’s courting. The Iranian regime will feel obliged to diversify its alliances, reach out to non-Islamists who feel abandoned by the nascent order and appalled by the budding partnership between Islamists and the US. Iran has experience in such matters: for the past three decades, it has allied itself with secular Syria even as Damascus suppressed its Islamists.

(...) The new system of alliances hinges on too many false assumptions and masks too many deep incongruities. It is not healthy because it cannot be real. Something is wrong. Something is unnatural. It cannot end well.

(...) In some countries, regimes will be toppled, in others they will survive. Forces that have been defeated are unlikely to have been crushed. They will regroup and try to fight back. The balance of power is not clear-cut. Victory does not necessarily strengthen the victor.

(...) Was the last century an aberrant deviation from the Arab world’s inherent Islamic trajectory? Is today’s Islamist rebirth a fleeting, anomalous throwback to a long-outmoded past? Which is the detour, which is the natural path?



Continua qui e qui.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da stealthy » lunedì 19 novembre 2012, 20:34

Chiaro esempio di informazione SCORRETTA. Secondo voi a Gaza si cercano bambini portando sul capo la Kippah? (indumento religioso della liturgia ebraica)
La (dis)informazione dei media è imbarazzante!

Immagine



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da isabeau » lunedì 19 novembre 2012, 23:00

....ma sia a destra ke a manca i cadeveri galoppano... :roll: tristezza mamma mia



Puzzle
Messaggi: 1212
Iscritto il: sabato 4 giugno 2011, 11:28
Località: Udine

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da Puzzle » lunedì 19 novembre 2012, 23:39

Anche nel Kiwu hanno ripreso a spararsi nonostante le fermocondanne dell'ONU

http://it.euronews.com/2012/11/19/repub ... d-assedio/

Immagine



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: La "primavera araba" è al solstizio d'inverno

Messaggio da isabeau » martedì 20 novembre 2012, 11:38

giusto per un "aggiornamento" guerre,na' tragedia umana oserei dire,ci son paesi in cui la guerra e' la "normalita"e noi nemmeno sappiamo ke sono in corso,o non ce ne puo' frega' de meno... :roll: :ugeek: :o :o :o
http://www.guerrenelmondo.it/



Rispondi