
http://punto-informatico.it/2111886/PI/ ... agare.aspx
Aspetta Flavio un mesetto poi vediamo cosa succede in Italia...i discorsi che girano sono pesanti..la gente comincia a parlare di rivolte e proteste da cominciareflavio ha scritto:Vabbé visto che il 3D si chiama Vita di <edit automatico>...
Qui a Fortaleza per lo sciopero della Polizia hanno chiuso le Banche e negozi. Gli Arrastão (attacco di gruppo da parte dei giovani) terrorizzano il cittadino. Le strade sono vuote e l'esercito pattuglia i punti nevralgici.
Dopotutto si sta ancora meglio in Italia che è l'8° potenza economica: qui siamo diventati la sesta.
Mah io ho poca fiducia che questo accadrà, e sinceramente ho pure poca fiducia che possa generare qualcosa di positivo. Mah Flavio non so a questo punto cosa ti convenga fare, se rimanere lì o tornare di qua.carletto ha scritto:Aspetta Flavio un mesetto poi vediamo cosa succede in Italia...i discorsi che girano sono pesanti..la gente comincia a parlare di rivolte e proteste da cominciareflavio ha scritto:Vabbé visto che il 3D si chiama Vita di <edit automatico>...
Qui a Fortaleza per lo sciopero della Polizia hanno chiuso le Banche e negozi. Gli Arrastão (attacco di gruppo da parte dei giovani) terrorizzano il cittadino. Le strade sono vuote e l'esercito pattuglia i punti nevralgici.
Dopotutto si sta ancora meglio in Italia che è l'8° potenza economica: qui siamo diventati la sesta.
Gas e lanciafiamme; a seguire, la riedizione dei "conquistadores". E' così difficile ricordarsi che l'America Latina (e pure quella del Nord, se vogliamo dirla tutta) è ROBA NOSTRA (europea), e non certo di quelle quattro facce a perozza che l'abitavano mezzo millennio fa, né degli avanzi di galera che, dopo che gli abbiamo fatto il favore di mandarceli, ci si sono rivoltati contro?skydrake ha scritto:mi sono impressionato dall'estensione delle favelas, ma le autorità locali avevano promesso di eliminarle. Ma come?
In parte, penso anch'io che si tratti di un fatto individuale, nel senso che il tipo di carattere/mentalità, come pure l'aver incassato pochi rifiuti (if any) o altri fattori, effettivamente possono contribuire a rendere una donna mooolto più disinvolta e tollerante in materia. Nella generalità, però, continuo a ritenere che, mentre gli uomini mettono i "no" tra i "rischi del mestiere" e, anche se certo non li gradiscono, non ne fanno una tragedia, per le donne, e per tutta una serie di motivi su cui non sto a dilungarmi, le cose stanno assai diversamente.bluevelvet ha scritto:Non so se sia valso anche per la Merkel, ma nel mio caso, se qualcuno rifiuta le mie grazie, non me la prendo e soprattutto non lo condanno a morte
Parli della famosa "soddisfazione di pancia" che è durata i due minuti sufficienti per constatare la TOTALE INESISTENZA DEL FAMOSO "EFFETTO-BERLUSCONI" su quella CAZZATA GIGANTE E RIGIRABILE COME SI VUOLE (come TUTTI i parametri di quella buffonata - ma assassina, ahimè! - che è la Sacra Scienza dell'Economia) dello "spread", nonché per apprezzare gli effetti del governo di occupazione guidato da uno che, a mio modestissimo avviso, ha una FACCIA DA SCEMO come pochi (anche se mai quanto il pur SOMIGLIANTISSIMO FIGLIUOLO GIOVANNI, che, addirittura mentre Daddy era appunto a capo del suddetto governo collaborazionista, è stato LICENZIATO IN TRONCO dai francesi di Parmalat)?Dora ha scritto:Io non credo che a tutti quei milioni di italiani che, pur di liberarsene, avrebbero voluto veder cadere Berlusconi per la seconda volta per via giudiziaria (e che hanno avuto l'incredibile faccia tosta di frignare poi sul "vulnus" alla democrazia della nascita del governo Monti, quando hanno visto che eravamo caduti dalla padella nella brace) [...]Leon ha scritto:una fucilata alla schiena per alto tradimento al Pulcinella d'o Colle sarebbe il minimo.
Un momento! Come saprai benissimo (e sapranno benissimo tutti gli sprovveduti che, come me, non hanno avuto l'accortezza di prendere la nuovissima "EroXmas+ XXR®", rivoluzionaria formulazione dell'eroina in capsule a rilascio extraritardato che, con una sola dose, ti manda in catalessi ininterrotta dal 24 dicembre al 2 gennaio, estremi inclusi), la notizia in discorso (e le indagini che ci stanno dietro) non sono farina del sacco del Giornale (di cui ho ripreso la prima pagina solo perché mi è parsa "riassuntiva" e, al solito, "pittoresca"), bensì del Wall Street Journal, che non mi sembra sia l'ultimo fogliaccio di venduti di questo mondo.i titoloni SACROSANTI di quotidiani come Il Giornale e i ruggiti di partiti come la Lega verranno visti come carta straccia, perché sono troppo chiaramente schierati e ormai quel <edit automatico> di napoletano è assurto a Santo protettore d'Italia
E' la nostra cara Napoli, bellezza!(strano che non l'abbiano fatto "Man of the Year" anche sul Times, dopo i panegirici di tutti i giornali italiani, l'Espresso in testa ... ha dovuto accontentarsi della statuina nel presepe, insieme a Geddafi e Bin Laden).
Senza dubbio. Però qui mi ricollegherei, in parte, al punto precedente. Se toccasse a me dar seguito all'inchiesta sollecitata dalla Lega (e che credo dovrebbe essere appoggiata dall'intero Parlamento, visto che non si sta parlando di un eventuale peccatuccio veniale, ma di roba da fucilazione alle spalle), il primissimo personaggio che metterei sotto torchio sarebbe Tremonti, che con Berlusconi, negli ultimi tempi prima della caduta (o abbattimento che sia stato) del governo, era arrivato ai ferri non corti, ma cortissimi (mi sembra di ricordare, non so se proprio testualmente, una sua uscita, rivolta appunto a Berlusconi e con qualche riferimento alle elezioni spagnole, che recitava: "Il problema sei tu" - mica poco!). Dico Tremonti perché sarebbe "interessante" (per non dire molto di più) sapere se certi suoi comportamenti "verso la fine", come quello che ho appena ricordato, erano dettati unicamente da sue convinzioni/prese di posizione personali oppure se SAPEVA qualcosa di più circa il progettino Merkel/UE-Napolitano...Resta il fatto che la smentita di Napolitano e Merkel è risibile [...]
Tutto quello che dici lo condivido parola per parola e mi pare, anzi, che questa discussione sui danni che le "cene eleganti" hanno causato al Paese l'abbiamo già fatta in occasione della vicenda delle "Olgettine".Leon ha scritto:(...) continuo a ritenere che, mentre gli uomini mettono i "no" tra i "rischi del mestiere" e, anche se certo non li gradiscono, non ne fanno una tragedia, per le donne, e per tutta una serie di motivi su cui non sto a dilungarmi, le cose stanno assai diversamente.
Ma non è questo il punto che mi preme. Il punto è che non stiamo parlando di un uomo e di una donna qualsiansi, bensì di due capi di governo, e per giunta immersi fino al collo in una comune congiuntura che definire "ultradelicata" è dir poco. Stiamo insomma parlando di persone che non rispondono di quello che fanno o dicono solo per sé stesse, bensì per interi Paesi, con relativi cittadini. Bene: che, in una situazione del genere, Berlusconi si permetta un'uscita quale quella della "culona inchiavabile" è secondo me INFINITAMENTE PIU' GRAVE di tutti i suoi "reati" (intendo anche se li avesse compiuti davvero, mentre persino una magistratura che l'ha letteralmente perseguitato ha dovuto infine rassegnarsi alla forza dei fatti e assolverlo sistematicamente - la prossima puntata riguarderà quella menata interminabile del "processo Mills").
Anzi, generalizzando, direi che TUTTE le "spiritosaggini" berlusconiane (verbali e no, e quindi ci metto dentro anche i "troiagates" roman-pugliesi e briantei), a ben pensarci, sono costati al Paese incomparabilmente più cari dei suddetti inesistenti reati.
Tornando al punto, non credo sia "una mia sensazione" che la Merkel quella della "culona inchiavabile" l'ha presa non male ma malissimo, visto che, dopo essersi trincerata dietro un censorio "no comment" che già lasciava uno spazio quasi nullo a sviluppi o rimedi, ha rifiutato ogni tipo di scusa da parte di Berlusconi. E questa è stata la firma sulla sua condanna a morte. (...)
Dora ha scritto:
È senz'altro vero che molte donne adottano lo stesso linguaggio da trivio e gli stessi ammiccamenti sessuali con totale disinvoltura, anche in ambiti che di seduttivo non hanno nulla