Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » martedì 3 gennaio 2012, 11:49

ci pijàno pei fondelli ke le' na' meraviglia... devi vivere in strada,inzomma barbone,per nn pagare il canone...ma andate in mona :evil:
http://punto-informatico.it/2111886/PI/ ... agare.aspx



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Tarek » martedì 3 gennaio 2012, 20:12

Vabbé visto che il 3D si chiama Vita di <edit automatico>...

Qui a Fortaleza per lo sciopero della Polizia hanno chiuso le Banche e negozi. Gli Arrastão (attacco di gruppo da parte dei giovani) terrorizzano il cittadino. Le strade sono vuote e l'esercito pattuglia i punti nevralgici.

Dopotutto si sta ancora meglio in Italia che è l'8° potenza economica: qui siamo diventati la sesta. :lol:



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da carletto » martedì 3 gennaio 2012, 20:53

flavio ha scritto:Vabbé visto che il 3D si chiama Vita di <edit automatico>...

Qui a Fortaleza per lo sciopero della Polizia hanno chiuso le Banche e negozi. Gli Arrastão (attacco di gruppo da parte dei giovani) terrorizzano il cittadino. Le strade sono vuote e l'esercito pattuglia i punti nevralgici.

Dopotutto si sta ancora meglio in Italia che è l'8° potenza economica: qui siamo diventati la sesta. :lol:
Aspetta Flavio un mesetto poi vediamo cosa succede in Italia...i discorsi che girano sono pesanti..la gente comincia a parlare di rivolte e proteste da cominciare



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Eilan » martedì 3 gennaio 2012, 21:12

carletto ha scritto:
flavio ha scritto:Vabbé visto che il 3D si chiama Vita di <edit automatico>...

Qui a Fortaleza per lo sciopero della Polizia hanno chiuso le Banche e negozi. Gli Arrastão (attacco di gruppo da parte dei giovani) terrorizzano il cittadino. Le strade sono vuote e l'esercito pattuglia i punti nevralgici.

Dopotutto si sta ancora meglio in Italia che è l'8° potenza economica: qui siamo diventati la sesta. :lol:
Aspetta Flavio un mesetto poi vediamo cosa succede in Italia...i discorsi che girano sono pesanti..la gente comincia a parlare di rivolte e proteste da cominciare
Mah io ho poca fiducia che questo accadrà, e sinceramente ho pure poca fiducia che possa generare qualcosa di positivo. Mah Flavio non so a questo punto cosa ti convenga fare, se rimanere lì o tornare di qua.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » martedì 3 gennaio 2012, 21:42

Senti Flavio, ma visti tutti questi problemi di ordine pubblico, cosa prevedi su come andranno le prossime olimpiadi a Rio? L'origine dei problemi di criminalità in Brasile è chiaramente sita nelle differenze tra le classi sociali. L'hanno scorso, quando ci sono stato, mi sono impressionato dall'estensione delle favelas, ma le autorità locali avevano promesso di eliminarle. Ma come? Sono milioni di persone da rilocare, fisicamente e nella società, regolarizzare i loro lavori (Brasila docet, hanno costruito un'intera città ma non si sono occupati dei lavoratori), implementare adeguati servizi pubblici, sanitari ecc.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » mercoledì 4 gennaio 2012, 4:41

skydrake ha scritto:mi sono impressionato dall'estensione delle favelas, ma le autorità locali avevano promesso di eliminarle. Ma come?
Gas e lanciafiamme; a seguire, la riedizione dei "conquistadores". E' così difficile ricordarsi che l'America Latina (e pure quella del Nord, se vogliamo dirla tutta) è ROBA NOSTRA (europea), e non certo di quelle quattro facce a perozza che l'abitavano mezzo millennio fa, né degli avanzi di galera che, dopo che gli abbiamo fatto il favore di mandarceli, ci si sono rivoltati contro?

Qua o si recupera un minimo di senso delle cose - che l'Occidente, e l'Europa in particolare, ha COMPLETAMENTE smarrito dopo l'Ultima Guerra - o è la fine: pensate solo a guerre demenziali, tipo Libia e soprattutto Iraq (ma anche Afghanistan, in definitiva), di cui nessuno ha capito il senso e l'utilità (per il semplice motivo che NON C'ERANO), che ci sono costate un'iradiddio in tutti i sensi e dalle quali siamo tornati a casa a mani completamente vuote, quando, considerati i sottosuoli dei "teatri di guerra", come minimo il petrolio dovrebbe costarci meno del piscio.

E aggiungo: dal 1989 non sono passati due giorni! E' mai possibile che si continui a guardare solo a Nord e a Ovest (che non ci servono più a un cazzo, specie considerati gli attuali orientamenti USA) e non invece (o anche) a Sud e a Est (e qui, come ho già detto, la politica estera di Berlusconi, con le sue "amicizie" con Gheddafi e soprattutto con Putin, anche se mi aveva costretto a turarmi il naso che peggio non si sarebbe potuto, secondo me era stata rivoluzionaria e intelligentissima)?



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » mercoledì 4 gennaio 2012, 5:25

bluevelvet ha scritto:Non so se sia valso anche per la Merkel, ma nel mio caso, se qualcuno rifiuta le mie grazie, non me la prendo e soprattutto non lo condanno a morte ;)
In parte, penso anch'io che si tratti di un fatto individuale, nel senso che il tipo di carattere/mentalità, come pure l'aver incassato pochi rifiuti (if any) o altri fattori, effettivamente possono contribuire a rendere una donna mooolto più disinvolta e tollerante in materia. Nella generalità, però, continuo a ritenere che, mentre gli uomini mettono i "no" tra i "rischi del mestiere" e, anche se certo non li gradiscono, non ne fanno una tragedia, per le donne, e per tutta una serie di motivi su cui non sto a dilungarmi, le cose stanno assai diversamente.

Ma non è questo il punto che mi preme. Il punto è che non stiamo parlando di un uomo e di una donna qualsiansi, bensì di due capi di governo, e per giunta immersi fino al collo in una comune congiuntura che definire "ultradelicata" è dir poco. Stiamo insomma parlando di persone che non rispondono di quello che fanno o dicono solo per sé stesse, bensì per interi Paesi, con relativi cittadini. Bene: che, in una situazione del genere, Berlusconi si permetta un'uscita quale quella della "culona inchiavabile" è secondo me INFINITAMENTE PIU' GRAVE di tutti i suoi "reati" (intendo anche se li avesse compiuti davvero, mentre persino una magistratura che l'ha letteralmente perseguitato ha dovuto infine rassegnarsi alla forza dei fatti e assolverlo sistematicamente - la prossima puntata riguarderà quella menata interminabile del "processo Mills").

Anzi, generalizzando, direi che TUTTE le "spiritosaggini" berlusconiane (verbali e no, e quindi ci metto dentro anche i "troiagates" roman-pugliesi e briantei), a ben pensarci, sono costati al Paese incomparabilmente più cari dei suddetti inesistenti reati.

Tornando al punto, non credo sia "una mia sensazione" che la Merkel quella della "culona inchiavabile" l'ha presa non male ma malissimo, visto che, dopo essersi trincerata dietro un censorio "no comment" che già lasciava uno spazio quasi nullo a sviluppi o rimedi, ha rifiutato ogni tipo di scusa da parte di Berlusconi. E questa è stata la firma sulla sua condanna a morte.

Chiaro che se poi le posizioni di forza dell'Italia e della Germania fossero state invertite, e lasciando perdere la cafonaggine, l'uscita di Berlusconi non avrebbe probabilmente avuto conseguenze, così come è chiaro che la Merkel, se non fosse appoggiata dalle solite "mani forti", non avrebbe potuto decretare nessunissima condanna a morte e avrebbe dovuto prendersi della "culona inchiavabile" in rassegnato silenzio, ma si tratta di "se" che, come molti altri, non hanno alcuna corrispondenza con la realtà del momento e si prestano quindi solo a sterili speculazioni mentali.

Morale? Morale (mia) è che mi sembra proprio che all'Italia sia stato inflitto un trattamento BEN PEGGIORE di quello che è stato riservato alla Spagna E PERFINO alla Grecia (che è il nucleo dell'"infezione", perché è di titoli di Stato greci che sono zeppe la Germania e la Francia!).

In che modo, di preciso, è andata così, e con le eventuali complicità di chi? Non sono certo io a poterlo dire, ma delle (autorevoli) ipotesi ci sono e, se può interessare, tenterò di dirne nella prossima risposta.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » mercoledì 4 gennaio 2012, 5:37

Dora ha scritto:
Leon ha scritto:una fucilata alla schiena per alto tradimento al Pulcinella d'o Colle sarebbe il minimo.
Io non credo che a tutti quei milioni di italiani che, pur di liberarsene, avrebbero voluto veder cadere Berlusconi per la seconda volta per via giudiziaria (e che hanno avuto l'incredibile faccia tosta di frignare poi sul "vulnus" alla democrazia della nascita del governo Monti, quando hanno visto che eravamo caduti dalla padella nella brace) [...]
Parli della famosa "soddisfazione di pancia" che è durata i due minuti sufficienti per constatare la TOTALE INESISTENZA DEL FAMOSO "EFFETTO-BERLUSCONI" su quella CAZZATA GIGANTE E RIGIRABILE COME SI VUOLE (come TUTTI i parametri di quella buffonata - ma assassina, ahimè! - che è la Sacra Scienza dell'Economia) dello "spread", nonché per apprezzare gli effetti del governo di occupazione guidato da uno che, a mio modestissimo avviso, ha una FACCIA DA SCEMO come pochi (anche se mai quanto il pur SOMIGLIANTISSIMO FIGLIUOLO GIOVANNI, che, addirittura mentre Daddy era appunto a capo del suddetto governo collaborazionista, è stato LICENZIATO IN TRONCO dai francesi di Parmalat)?   :lol: :lol: :lol:

Immagine
( http://www.dagospia.com/rubrica-4/busin ... -33671.htm )
i titoloni SACROSANTI di quotidiani come Il Giornale e i ruggiti di partiti come la Lega verranno visti come carta straccia, perché sono troppo chiaramente schierati e ormai quel <edit automatico> di napoletano è assurto a Santo protettore d'Italia
Un momento! Come saprai benissimo (e sapranno benissimo tutti gli sprovveduti che, come me, non hanno avuto l'accortezza di prendere la nuovissima "EroXmas+ XXR®", rivoluzionaria formulazione dell'eroina in capsule a rilascio extraritardato che, con una sola dose, ti manda in catalessi ininterrotta dal 24 dicembre al 2 gennaio, estremi inclusi), la notizia in discorso (e le indagini che ci stanno dietro) non sono farina del sacco del Giornale (di cui ho ripreso la prima pagina solo perché mi è parsa "riassuntiva" e, al solito, "pittoresca"), bensì del Wall Street Journal, che non mi sembra sia l'ultimo fogliaccio di venduti di questo mondo.
(strano che non l'abbiano fatto "Man of the Year" anche sul Times, dopo i panegirici di tutti i giornali italiani, l'Espresso in testa ... ha dovuto accontentarsi della statuina nel presepe, insieme a Geddafi e Bin Laden).
E' la nostra cara Napoli, bellezza! ;) Come faremmo senza la loro "fantasia" (pensa che, per l'ultimo Natale/Capodanno, hanno persino inventato la statuina di Berlusconi con sconto incorporato, nonché un botto di nome "'O Spread" - ah, il genio partenopeo!)?
Resta il fatto che la smentita di Napolitano e Merkel è risibile [...]
Senza dubbio. Però qui mi ricollegherei, in parte, al punto precedente. Se toccasse a me dar seguito all'inchiesta sollecitata dalla Lega (e che credo dovrebbe essere appoggiata dall'intero Parlamento, visto che non si sta parlando di un eventuale peccatuccio veniale, ma di roba da fucilazione alle spalle), il primissimo personaggio che metterei sotto torchio sarebbe Tremonti, che con Berlusconi, negli ultimi tempi prima della caduta (o abbattimento che sia stato) del governo, era arrivato ai ferri non corti, ma cortissimi (mi sembra di ricordare, non so se proprio testualmente, una sua uscita, rivolta appunto a Berlusconi e con qualche riferimento alle elezioni spagnole, che recitava: "Il problema sei tu" - mica poco!). Dico Tremonti perché sarebbe "interessante" (per non dire molto di più) sapere se certi suoi comportamenti "verso la fine", come quello che ho appena ricordato, erano dettati unicamente da sue convinzioni/prese di posizione personali oppure se SAPEVA qualcosa di più circa il progettino Merkel/UE-Napolitano...
Ultima modifica di Leon il mercoledì 4 gennaio 2012, 15:56, modificato 1 volta in totale.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » mercoledì 4 gennaio 2012, 7:29

Leon ha scritto:(...) continuo a ritenere che, mentre gli uomini mettono i "no" tra i "rischi del mestiere" e, anche se certo non li gradiscono, non ne fanno una tragedia, per le donne, e per tutta una serie di motivi su cui non sto a dilungarmi, le cose stanno assai diversamente.

Ma non è questo il punto che mi preme. Il punto è che non stiamo parlando di un uomo e di una donna qualsiansi, bensì di due capi di governo, e per giunta immersi fino al collo in una comune congiuntura che definire "ultradelicata" è dir poco. Stiamo insomma parlando di persone che non rispondono di quello che fanno o dicono solo per sé stesse, bensì per interi Paesi, con relativi cittadini. Bene: che, in una situazione del genere, Berlusconi si permetta un'uscita quale quella della "culona inchiavabile" è secondo me INFINITAMENTE PIU' GRAVE di tutti i suoi "reati" (intendo anche se li avesse compiuti davvero, mentre persino una magistratura che l'ha letteralmente perseguitato ha dovuto infine rassegnarsi alla forza dei fatti e assolverlo sistematicamente - la prossima puntata riguarderà quella menata interminabile del "processo Mills").

Anzi, generalizzando, direi che TUTTE le "spiritosaggini" berlusconiane (verbali e no, e quindi ci metto dentro anche i "troiagates" roman-pugliesi e briantei), a ben pensarci, sono costati al Paese incomparabilmente più cari dei suddetti inesistenti reati.

Tornando al punto, non credo sia "una mia sensazione" che la Merkel quella della "culona inchiavabile" l'ha presa non male ma malissimo, visto che, dopo essersi trincerata dietro un censorio "no comment" che già lasciava uno spazio quasi nullo a sviluppi o rimedi, ha rifiutato ogni tipo di scusa da parte di Berlusconi. E questa è stata la firma sulla sua condanna a morte. (...)
Tutto quello che dici lo condivido parola per parola e mi pare, anzi, che questa discussione sui danni che le "cene eleganti" hanno causato al Paese l'abbiamo già fatta in occasione della vicenda delle "Olgettine".
E tuttavia ... tuttavia, mio caro Leon, secondo me qui sei fuori strada, perché hai trascurato un fatto, che costituisce un'aggravante non di poco momento: LA MERKEL NON SI È AFFATTO OFFERTA A BERLUSCONI. Quindi, il mettere o meno in conto un rifiuto, l'essere una donna sicura o meno della propria bellezza e seduttività, tutto questo c'entra ben poco.

Potrebbe anche divertirci immaginare un quadro alla Grosz, in cui lui gioca a carte, beve e fuma con i compari in una Gasthaus di quart'ordine, mentre lei gli si avvicina con le cosce tremolanti, ammiccando in modo osceno, in una sessualizzazione della politica che, appunto, avrebbe deliziato George Grosz (guadagnandogli l'insulto nazista di fare arte "degenerata").

Ma le cose sono andate, in realtà, come con la Bindi (una "donna non in vendita", ricordi?), o come con la premier finlandese di cui ora non rammento il nome: davanti a donne brutte, Berlusconi non rinuncia alla battuta da caserma nel sottolineare la loro scarsa avvenenza, offendendole con assoluta gratuità. Incurante del contesto in cui le espone al più becero ludibrio e, soprattutto, indipendentemente dal fatto che a queste donne neanche passi per l'anticamera del cervello di offrirgli le loro poche o tante grazie.

È senz'altro vero che molte donne adottano lo stesso linguaggio da trivio e gli stessi ammiccamenti sessuali con totale disinvoltura, anche in ambiti che di seduttivo non hanno nulla; quindi possono non sentirsi affatto toccate dalla volgarità di certi apprezzamenti e - chissà? - magari anche goderne, considerandoli un piccolo prezzo da pagare per la loro acquisita "liberazione". Ma a questo punto entra in gioco tutto quello che hai detto sull'ennesima gaffe diplomatica e sull'incapacità di Berlusconi (che, d'altra parte, ci ha costruito sopra la teoria della diplomazia fatta da amicizie personali: Putin, Gheddafi ... sarà stata - come dici - intelligentissima, ma si è visto quanto poco ha funzionato) di adattarsi ai riti - rigidi, noiosi e anche un po' obsoleti, se vogliamo - della politica internazionale. Oltre che della normale buona educazione, ahimè.



P.S. Al resto - vendette merkeliane, alto tradimento e conseguente fucilazione del <edit automatico> napoletano, etc. - ti rispondo dopo, perché ora non voglio deprimermi troppo e ho deciso di dedicarmi "al sogno, fra tutti, il più bello". Immagine



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » mercoledì 4 gennaio 2012, 9:58

Dora ha scritto:
È senz'altro vero che molte donne adottano lo stesso linguaggio da trivio e gli stessi ammiccamenti sessuali con totale disinvoltura, anche in ambiti che di seduttivo non hanno nulla
Immagine



Rispondi