Leon ha scritto:Dora ha scritto: Io non credo che a tutti quei milioni di italiani che, pur di liberarsene, avrebbero voluto veder cadere Berlusconi per la seconda volta per via giudiziaria (e che hanno avuto l'incredibile faccia tosta di frignare poi sul "vulnus" alla democrazia della nascita del governo Monti, quando hanno visto che eravamo caduti dalla padella nella brace) [...]
Parli della famosa "soddisfazione di pancia" che è durata i due minuti sufficienti per constatare la TOTALE INESISTENZA DEL FAMOSO "EFFETTO-BERLUSCONI" su quella CAZZATA GIGANTE E RIGIRABILE COME SI VUOLE (come TUTTI i parametri di quella buffonata - ma assassina, ahimè! - che è la Sacra Scienza dell'Economia) dello "spread", nonché per apprezzare gli effetti del governo di occupazione guidato da uno che, a mio modestissimo avviso, ha una FACCIA DA SCEMO come pochi (…)?
Solo in parte.
Parlo della mancanza di senso della democrazia di tutti quegli italiani che sarebbero stati pronti a qualsiasi cosa pur di liberarsi di un Berlusconi - porco e volgare finché si vuole, ma eletto da una maggioranza di cittadini, a seguito di libere elezioni. Il peggio di sé l’ha dato Asor Rosa, quando teorizzava una rivoluzione con annesso tirannicidio, ricordi? Ma c’erano anche tutti quegli altri, che plaudivano alle azioni di una magistratura in pieno delirio di onnipotenza, e che speravano che l’accumularsi di processi potesse far cadere il governo come accadde quando, nel ’94, Berlusconi dovette dare le dimissioni a seguito di un avviso di garanzia.
E parlo del fastidio che mi hanno dato queste stesse persone quando hanno arricciato il loro democratico nasino, rendendosi conto che la nascita del governo Monti – ancorché inutile ad abbassare lo spread con i Bund e anzi foriera di manovre recessive – non era proprio quel bagno di democrazia che si sarebbe potuto desiderare a quasi 70 anni dalla fine del fascismo.
Allora: odiamo Berlusconi e ci va bene se cade in spregio alle regole democratiche ma, una volta che l’abbiamo fatto fuori, ci scopriamo amanti e sostenitori della democrazia?! Va bene così! Siamo il Paese di Pulcinella!
i titoloni SACROSANTI di quotidiani come Il Giornale e i ruggiti di partiti come la Lega verranno visti come carta straccia, perché sono troppo chiaramente schierati e ormai quel <edit automatico> di napoletano è assurto a Santo protettore d'Italia
Un momento! Come saprai benissimo (e sapranno benissimo tutti gli sprovveduti che, come me, non hanno avuto l'accortezza di prendere la nuovissima "EroXmas+ XXR
®", rivoluzionaria formulazione dell'eroina in capsule a rilascio extraritardato che, con una sola dose, ti manda in catalessi ininterrotta dal 24 dicembre al 2 gennaio, estremi inclusi), la notizia in discorso (e le indagini che ci stanno dietro) non sono farina del sacco del Giornale (di cui ho ripreso la prima pagina solo perché mi è parsa "riassuntiva" e, al solito, "pittoresca"), bensì del Wall Street Journal, che non mi sembra sia l'ultimo fogliaccio di venduti di questo mondo.
Eh sì, Leon, lo so benissimo, certo, che il tutto è partito da un giornale serio e indipendente e ben lontano dalle piccole beghe italiane! Ed è proprio per questo che ho definito “SACROSANTA” l’indignazione del
Giornale e della Lega.
Purtroppo, nonostante i due o tre tentativi di overdose con le benzodiazepine in 5 giorni, non sono riuscita ad andare in stato catatonico per più di qualche minuto per notte. Anzi, vorrei pregarti, non appena il tuo pusher sarà in possesso della magica "Ero2012+ XXR
®", di comprarne una buona scorta anche per me.
(strano che non l'abbiano fatto "Man of the Year" anche sul Times, dopo i panegirici di tutti i giornali italiani, l'Espresso in testa ... ha dovuto accontentarsi della statuina nel presepe, insieme a Geddafi e Bin Laden).
E' la nostra cara Napoli, bellezza!

Come faremmo senza la loro "fantasia" (…)?
Annegheremmo in qualche discarica?
Resta il fatto che la smentita di Napolitano e Merkel è risibile [...]
Senza dubbio. Però qui mi ricollegherei, in parte, al punto precedente. Se toccasse a me dar seguito all'inchiesta sollecitata dalla Lega (e che credo dovrebbe essere appoggiata dall'intero Parlamento, visto che non si sta parlando di un eventuale peccatuccio veniale, ma di roba da fucilazione alle spalle)
Leon, ma al Parlamento è andato benissimo di essere esautorato. Non gli par vero di lasciare che sia Monti a fare il lavoro sporco e, per di più, di tenerlo sulla corda con la continua minaccia di togliergli la fiducia, nell’attesa che tutti i parlamentari che sanno che non verranno rieletti maturino comunque la loro pensioncina da lavoratori agricoli. Sembra un gioco delle parti, anzi, quasi un minuetto da Ancien Régime.
il primissimo personaggio che metterei sotto torchio sarebbe Tremonti, che con Berlusconi, negli ultimi tempi prima della caduta (o abbattimento che sia stato) del governo, era arrivato ai ferri non corti, ma cortissimi (mi sembra di ricordare, non so se proprio testualmente, una sua uscita, rivolta appunto a Berlusconi e con qualche riferimento alle elezioni spagnole, che recitava: "Il problema sei tu" - mica poco!). Dico Tremonti perché sarebbe "interessante" (per non dire molto di più) sapere se certi suoi comportamenti "verso la fine", come quello che ho appena ricordato, erano dettati unicamente da sue convinzioni/prese di posizione personali oppure se SAPEVA qualcosa di più circa il progettino Merkel/UE-Napolitano...
Non so che dirti. C’è oggi sul
Corriere un’intera pagina di intervista che mi pare un capolavoro di ambiguità, perfettamente in linea con il personaggio:
Da http://www.corriere.it/politica/12_genn ... 9677.shtml