friendless ha scritto:@ cd4lover
Certo che ci vorrebbe la sfera di cristallo per sapere in anticipo e con esattezza cosa vuole fare la giunta comunale sul piano regolatore, ma se le terre sono vicine al centro abitato stai certo che prima o poi diventano edificabili (c'è chi aspetta anche 30 anni se è per quello)
Certo che il mercato immobiliare si è piantato un po' ovunque ma, almeno qui da me, la terra va ancora forte come bene rifugio
Ci sarebbe invece da dire che le imposte ti ammazzano al momento dell'acquisto. Il mio acquirente ha comperato complessivamente per 200mila euro e ne ha spese 40mila di tasse ... più 2000 euro al notaio, ma quello è una baggianata. (se invece fosse stato coltivatore diretto ne avrebbe speso meno di 5mila)
Ti dirò, io mi sono pentito di quella vendita fatta a aprile e avrei preferito avere ancora i miei due campetti anziché quei 50mila euro in banca col rischio che la bnp tra un po' mi faccia bancarotta. Ma in una famiglia ogni testa è un piccolo mondo ...
Se fossero 50 mila euro nel conto, sarebbero coperti dal fondo interbancario di garanzia, fino a 100.000 euro, per conto

.
Lo so bene, ma è proprio quello lì il problema, i costi dell'operazione di compravendita, e sopratutto le ingiustizie su cui uno deve sbattere il muso. Per questo io ti parlo di riforma del catasto e relativa riforma delle tassazioni sui beni immobili, oltre che la detassazione delle operazioni di compravendita...e ci starebbe pure l'abolizione dell'albo dei notai

...ma vabbè quella è più una mia vendetta personale.
Comunque sì...il consiglio è tenerli quei campi, o comunque trovare il modo di farli rendere senza alienarli, con un contratto in EURO...questa sarebbe una doppia protezione contro una eventuale (ed attualmente improbabile) esplosione della moneta unica.
@flavio:
Premesso che ti invidio xD...lo dico apertamente...io sto con le pezze al culo
Esistono diverse società che vendono lingotti d'oro in Italia...non ci sono di mezzo le banche, almeno non necessariamente, in quanto per fortuna, l'oro NON è un prodotto finanziario, ma un bene di lusso, di libero scambio.
Diventa ufficiosamente un prodotto finanziario quando lo si scambia nei mercati telematici (FOREX), ma a quel punto rimane sempre un investimento a rischio medio-alto che non ti protegge dallo scoppio della banca intermediaria...a quel punto tanti saluti oro
Se vuoi dei nomi di società che trattano tale commercio, mandami pure un PM.
Io ribadisco...oro, BtP a 3 anni, BoT a 12 mesi e a 6 mesi, sono tutti degli ottimi investimenti, con un ROI molto alto ed una tassazione quasi inesistente (12.5%). Il rischio c'è sempre...ma se dovesse fallire l'Italia (e ora come ora la vedo quasi del tutto impossibile la cosa)...beh i soldi investiti in BtP sarebbero l'ultimo dei vostri problemi.
Oppure fare delle grosse speculate sulle valute, andando a colpo sicuro...l'effetto elezioni in grecia era più che prevedibile oggi ad esempio...si fanno i milioni di euro nel giro di minuti, se si è una società di investimenti

...ma quei 10.000 euro, investiti con una leva x100, fanno presto a diventare 20.000.
O zero
