Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Divagazioni...
Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Tarek » venerdì 15 giugno 2012, 0:03

Io, personalmente preferisco tenermi in cassaforte un lingotto d'oro..
dove si comprano 'sti lingotti d'oro?
Io ho visto un documentario su Dubai dove nel shopping center più grande al mondo, con tanto di teleferica per sciare e bar di ghiaccio , c'erano delle macchinette che erogavano lingottini da 500gr. Ci sono anche in Italia o bisogna ordinarli in banca? Io che ho solo conti on-line come faccio?
A proposito, visto che parli sempre di Unicredit che è la mamma di Fineco dove ho uno dei tanti miei conti; posso stare tranquillo? ho anche CheBanca, figlia del vecchio Cuccia che mi è sempre piaciuto per la sua morigeratezza; posso stare tranquillo anche qui? Sul contoarancio sono consapevole del rischio. Come faccio a richiedere , non so, una decina di lingottini, tanto per diversificare il mio portafoglio?
Grazie
Ultima modifica di Tarek il venerdì 15 giugno 2012, 0:16, modificato 1 volta in totale.



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Tarek » venerdì 15 giugno 2012, 0:15

Se si vuole acquistare terreni ci si informa subito al comune se é possiblie registrarli come edificabili,se no è meglio lasciarli al contadino. Mia mamma non so quante pertiche ha ( è vedova di due compagni) ma, quando ha acquistato (quarant'anni fa) un terreno da un suo cugino, lo ha registrato subito come edificabile. Il terreno é ancora lì e nessuno ha intenzione di edificare. Chi ha cercato di edificare sui sui terreni , oltre ad aver speso soldi per costruire orrende villette a schiera che non sono riusciti a vendere , si ritrovano a dover pagare le tasse. Non so, forse qualcuno sta mangiando i suoi mattoni. E poi parlano di suicidi per la crisi. Ma che si suicidassero tutti!



friendless

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da friendless » venerdì 15 giugno 2012, 6:51

@ cd4lover

Certo che ci vorrebbe la sfera di cristallo per sapere in anticipo e con esattezza cosa vuole fare la giunta comunale sul piano regolatore, ma se le terre sono vicine al centro abitato stai certo che prima o poi diventano edificabili (c'è chi aspetta anche 30 anni se è per quello)

Certo che il mercato immobiliare si è piantato un po' ovunque ma, almeno qui da me, la terra va ancora forte come bene rifugio

Ci sarebbe invece da dire che le imposte ti ammazzano al momento dell'acquisto. Il mio acquirente ha comperato complessivamente per 200mila euro e ne ha spese 40mila di tasse ... più 2000 euro al notaio, ma quello è una baggianata. (se invece fosse stato coltivatore diretto ne avrebbe speso meno di 5mila)

Ti dirò, io mi sono pentito di quella vendita fatta a aprile e avrei preferito avere ancora i miei due campetti anziché quei 50mila euro in banca col rischio che la bnp tra un po' mi faccia bancarotta. Ma in una famiglia ogni testa è un piccolo mondo ...



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Leon » sabato 16 giugno 2012, 7:57

flavio ha scritto:Io che ho solo conti on-line come faccio?
A proposito, visto che parli sempre di Unicredit che è la mamma di Fineco dove ho uno dei tanti miei conti; posso stare tranquillo? ho anche CheBanca
Avrei una curiosità che, visti i tempi, è tutt'altro che accademica. Come forse avevi già detto altre volte, usi solo banche online (italiane, almeno stando alle due che nomini). Però vivi dall'altra parte del mondo; quindi immagino che dovrai fare bonifici, staccare assegni, effettuare pagamenti in contanti, ecc. in valuta locale (quella di dove vivi, intendo), nonché trasferire capitali da una parte all'altra. La domanda è: anche e soprattutto considerate le misure "salva Italia" introdotte dal rag. Monti, che vietano e controllano tutto il vietabile e il controllabile, come fai a cavartela con tutti questi cambi e trasferimenti vari (specie usando solo banche online, appunto)?



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Tarek » sabato 16 giugno 2012, 8:14

Caro leon, capisco la tua preoccupazione. Ho la fortuna di aver un compagno ricco (un rione di Rio de Janeiro porta il suo cognome; la famiglia aveva guadagnato una Capitania dal Re, oggi hanno una manciatina di immobili) Il mio amato ha ancora 3 conti correnti al Bradesco , Santander e HSBC. Per adesso andiamo col vento in poppa. Sono oramai due anni -prima di Monti- che le commissioni sul prelievo contanti con le Carte sono alte e perciò é meglio non toccare niente, è per quello che mi ritrovo tantissimi soldi.



cd4lover
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 16 aprile 2011, 23:39

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da cd4lover » domenica 17 giugno 2012, 23:29

friendless ha scritto:@ cd4lover

Certo che ci vorrebbe la sfera di cristallo per sapere in anticipo e con esattezza cosa vuole fare la giunta comunale sul piano regolatore, ma se le terre sono vicine al centro abitato stai certo che prima o poi diventano edificabili (c'è chi aspetta anche 30 anni se è per quello)

Certo che il mercato immobiliare si è piantato un po' ovunque ma, almeno qui da me, la terra va ancora forte come bene rifugio

Ci sarebbe invece da dire che le imposte ti ammazzano al momento dell'acquisto. Il mio acquirente ha comperato complessivamente per 200mila euro e ne ha spese 40mila di tasse ... più 2000 euro al notaio, ma quello è una baggianata. (se invece fosse stato coltivatore diretto ne avrebbe speso meno di 5mila)

Ti dirò, io mi sono pentito di quella vendita fatta a aprile e avrei preferito avere ancora i miei due campetti anziché quei 50mila euro in banca col rischio che la bnp tra un po' mi faccia bancarotta. Ma in una famiglia ogni testa è un piccolo mondo ...
Se fossero 50 mila euro nel conto, sarebbero coperti dal fondo interbancario di garanzia, fino a 100.000 euro, per conto :D.

Lo so bene, ma è proprio quello lì il problema, i costi dell'operazione di compravendita, e sopratutto le ingiustizie su cui uno deve sbattere il muso. Per questo io ti parlo di riforma del catasto e relativa riforma delle tassazioni sui beni immobili, oltre che la detassazione delle operazioni di compravendita...e ci starebbe pure l'abolizione dell'albo dei notai :D...ma vabbè quella è più una mia vendetta personale.

Comunque sì...il consiglio è tenerli quei campi, o comunque trovare il modo di farli rendere senza alienarli, con un contratto in EURO...questa sarebbe una doppia protezione contro una eventuale (ed attualmente improbabile) esplosione della moneta unica.

@flavio:
Premesso che ti invidio xD...lo dico apertamente...io sto con le pezze al culo :D
Esistono diverse società che vendono lingotti d'oro in Italia...non ci sono di mezzo le banche, almeno non necessariamente, in quanto per fortuna, l'oro NON è un prodotto finanziario, ma un bene di lusso, di libero scambio.
Diventa ufficiosamente un prodotto finanziario quando lo si scambia nei mercati telematici (FOREX), ma a quel punto rimane sempre un investimento a rischio medio-alto che non ti protegge dallo scoppio della banca intermediaria...a quel punto tanti saluti oro :D

Se vuoi dei nomi di società che trattano tale commercio, mandami pure un PM.

Io ribadisco...oro, BtP a 3 anni, BoT a 12 mesi e a 6 mesi, sono tutti degli ottimi investimenti, con un ROI molto alto ed una tassazione quasi inesistente (12.5%). Il rischio c'è sempre...ma se dovesse fallire l'Italia (e ora come ora la vedo quasi del tutto impossibile la cosa)...beh i soldi investiti in BtP sarebbero l'ultimo dei vostri problemi.

Oppure fare delle grosse speculate sulle valute, andando a colpo sicuro...l'effetto elezioni in grecia era più che prevedibile oggi ad esempio...si fanno i milioni di euro nel giro di minuti, se si è una società di investimenti :D...ma quei 10.000 euro, investiti con una leva x100, fanno presto a diventare 20.000.
O zero :lol:


Terapia: feb. 2017 Triumeq
Farmaci precedenti: (Truvada - 6/11-3/14) - (Reyataz/r - Kivexa- 6/11-2/17)
Ultime analisi: feb. 2017- 1260 CD4+ (37.0%) - CD4/CD8 = 1.24 - VL <20
Diario: http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=2&t=419

mariolinoa

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da mariolinoa » lunedì 18 giugno 2012, 14:12

ciao cd4 ..ho letto prima da qualche parte che conto arancio è un pò a rischio...cioè? mi potresti dire qualcosa in più ..o se ne hai già parlato.. dove?..meglio togliere? grazie ciao ;)



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Tarek » lunedì 18 giugno 2012, 19:12

mariolinoa ha scritto:ciao cd4 ..ho letto prima da qualche parte che conto arancio è un pò a rischio...cioè? mi potresti dire qualcosa in più ..o se ne hai già parlato.. dove?..meglio togliere? grazie ciao ;)
ciao , sono io che ho fatto riferimento al contoarancio. Io seguo finanzaonline e lì lo danno a rischio da tanti anni. Ing bank (dove ci sono i depositi contoarancio) è stata salvata dal Governo Olandese con una iniezione da 20 miliardi, qualche anno fa. In ING Bank c'é Berlusconi che tra poco si disfa; gli hanno anche dedicato una mostra gotica con tanto di urna funeraria :D



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da skydrake » martedì 19 giugno 2012, 9:23

flavio ha scritto:
mariolinoa ha scritto:ciao cd4 ..ho letto prima da qualche parte che conto arancio è un pò a rischio...cioè? mi potresti dire qualcosa in più ..o se ne hai già parlato.. dove?..meglio togliere? grazie ciao ;)
ciao , sono io che ho fatto riferimento al contoarancio. Io seguo finanzaonline e lì lo danno a rischio da tanti anni. Ing bank (dove ci sono i depositi contoarancio) è stata salvata dal Governo Olandese con una iniezione da 20 miliardi, qualche anno fa. In ING Bank c'é Berlusconi che tra poco si disfa; gli hanno anche dedicato una mostra gotica con tanto di urna funeraria :D
Anche io ho Conto Arancio. Il mio punto di vista finora è stato: se fallisce la Ing Bank da li a poco sarebbe fallita anche la banca della quale ne ho collegato il mio conto corrente personale, l'Unicredit. Quindi o cambiavo tutto, o per pigrizia non cambiavo nulla. Ultimamente vedo la situazione dell'Unicredit ancora più delicata dei quella dell'Ing bank. Anche voi?



Tarek
Messaggi: 1053
Iscritto il: sabato 25 luglio 2009, 18:07

Re: Economia e Finanza con il CD4+...a cura di cd4lover

Messaggio da Tarek » mercoledì 20 giugno 2012, 0:26

Ultimamente vedo la situazione dell'Unicredit ancora più delicata dei quella dell'Ing bank. Anche voi?
Non so cosa dirti, io per principio, per antipatia agli interessi economici di Berlusconi, non ho mai aperto un contoarancio. Non so in che situazione si trova Unicredit anche perché, i bilanci e gli intrazzi, non si conoscono fino in fondo. Noi veniamo a conoscenza dei problemi quando il Board ha deciso e noi risparmiatori ce lo prendiamo in quel posto



Rispondi