terremoto!

Divagazioni...
isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: terremoto!

Messaggio da isabeau » martedì 29 maggio 2012, 21:15




Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: terremoto!

Messaggio da Eilan » mercoledì 30 maggio 2012, 7:13

qua è una gara a tenere i nervi saldi, la sensazione di vuoto e di precarietà, o meglio di imprevidibilità ci accompagna tutto il giorno, la terra che tanto amiamo, le nostre campagne, le nostre strade, fino a poco tempo fa, una certezza, ora fanno paura..si ha paura a girare, a dormire, a lavorare, e il lavoro a chi è rimasto, è l'unico diversivo che distrae, ma non più di tanto purtroppo. Eravamo convinti che fosse già finito tutto, si iniziava a riprendere una certa quotidianità, si cominciava a sperare che piano piano avremmo ripreso la nostra vita, le fabbriche alcune avevano riaperto e sappiamo che dobbiamo fare tutto da soli, ma non è questo che spaventa, quello che a me personalmente mi angoscia è che, è vero che da noi sono già parecchi anni che si costruisce con le norme antisismiche, ma sono norme che riguardano un basso rischio sismico, mentre in realtà non esiste il ''basso'', ma esiste il rischio e se anche alcune strutture hanno tenuto, se la cosa dovesse continuare, mi chiedo per quanto ancora possano tenere, inoltre c'è il fenomeno dei vulcanetti, che buttano su sabbia e fango e io mi chiedo come si possa non pensare ad un sprofondamento delle fondamenta. Ho i nervi a paeezi che anno disastroso, ieri una signora mi ha ricordato che questo è un anno bisestile, vero! si pensa a tutto, anche a questo, qua stiamo bene solo uniti, perchpè assieme ci si fa forza e si sdrammatizza, per quanto si possa farlo, poi si pensa ai morti al lavoro e viene solo da piangere e si ha voglia solo di stare assieme.



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: terremoto!

Messaggio da Dora » mercoledì 30 maggio 2012, 8:36

Melisanda ha scritto:qua è una gara a tenere i nervi saldi (...)
Che brutta storia, Melisanda!
Capisco che abbiate bisogno di stare uniti ma, come abbiamo già detto a Davidino, se decidete di allontanarvi per un po' dalle scosse, tenete conto che da me e da Stealthy qualcuno ci sta.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: terremoto!

Messaggio da Leon » mercoledì 30 maggio 2012, 12:22

Ciao Melisanda! Immagine
Melisanda ha scritto:quello che a me personalmente mi angoscia è che, è vero che da noi sono già parecchi anni che si costruisce con le norme antisismiche, ma sono norme che riguardano un basso rischio sismico, mentre in realtà non esiste il ''basso'', ma esiste il rischio e se anche alcune strutture hanno tenuto, se la cosa dovesse continuare, mi chiedo per quanto ancora possano tenere
Non è esattamente così. La valutazione del rischio sismico, almeno in teoria, tiene conto, oltre della probabilità che si verifichino sismi in una certa zona, della stima della loro massima POTENZA e delle loro CARATTERISTICHE e, sulla base di questi elementi, si stabilisce come costruire (nei limiti dell'umanamente possibile) gli edifici in quella zona in modo che non subiscano ALCUN danno strutturale (anche se il sisma stimato dovesse ripetersi tutti i giorni, per assurdo). Quindi il tuo timore del "dagli e ridagli", in teoria, non dovrebbe avere alcun motivo di esistere.

Il problema, nel caso di quello che sta succedendo ora, è che si stanno rivedendo le conoscenze direi non tanto geologiche (per esempio, che il sottosuolo della zona di Ferrara è fatto di fango l'ho sempre saputo persino io), quanto tettoniche, nel senso che pare esista questa propaggine della stradannata placca africana (quella che, spingendo contro di noi, provoca tutti i terremoti che si verificano in Italia) che prende tutto l'Adriatico, e in particolare la "fetta" di Italia a Est dell'Appennino su fino grosso modo al confine tra Emilia e Lombardia/Veneto (vedi immagine nel prossimo messaggio). Quindi la vecchia storia che la pianura padana presentasse un rischio sismico molto modesto sarebbe, purtroppo, una balla, almeno per quanto riguarda certe sue parti.
inoltre c'è il fenomeno dei vulcanetti, che buttano su sabbia e fango e io mi chiedo come si possa non pensare ad un sprofondamento delle fondamenta.
La roba che esce dai "vulcanetti" è stata spremuta su dallo schiacciamento profondo legato al terremoto. In sé, a quanto ho capito, loro non fanno niente di male: semplicemente, essendosi ridotto lo spazio, buttano fuori materiale che, nel sottosuolo, non ci sta più (non è che creino voragini, per capirci).

Un caro abbraccio.

Leon



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: terremoto!

Messaggio da Leon » mercoledì 30 maggio 2012, 12:31

Che nessuno intraveda in ciò che sto per scrivere la benché minima ombra de rasismu perché proprio non v'è, ma a me questa novità che il mio adorato e incantevole Adriatico si troverebbe sulla placca africana fa un po' schifo.

Immagine
( http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... cche.shtml )

Credo che dall'immagine risulti (geologicamente e tettonicamente) chiaro di chi è la colpa di quanto sta succedendo verso il confine tra Lombardo-Veneto e Emilia, così come è (filogeneticamente e epidemiologicamente) chiaro a chi dobbiamo dir grazie per il virus che, quando non ci ha fatto secchi, ci ha mandato in macerie la vita (altro che terremoti e tsunami!).



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: terremoto!

Messaggio da isabeau » mercoledì 30 maggio 2012, 15:40

pensavo ke la placca fosse solo un problema di denti :roll: :mrgreen: ma pensa te ke storia :geek:



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: terremoto!

Messaggio da isabeau » mercoledì 30 maggio 2012, 15:42

Melisanda ha scritto:qua è una gara a tenere i nervi saldi, la sensazione di vuoto e di precarietà, o meglio di imprevidibilità ci accompagna tutto il giorno, la terra che tanto amiamo, le nostre campagne, le nostre strade, fino a poco tempo fa, una certezza, ora fanno paura..si ha paura a girare, a dormire, a lavorare, e il lavoro a chi è rimasto, è l'unico diversivo che distrae, ma non più di tanto purtroppo. Eravamo convinti che fosse già finito tutto, si iniziava a riprendere una certa quotidianità, si cominciava a sperare che piano piano avremmo ripreso la nostra vita, le fabbriche alcune avevano riaperto e sappiamo che dobbiamo fare tutto da soli, ma non è questo che spaventa, quello che a me personalmente mi angoscia è che, è vero che da noi sono già parecchi anni che si costruisce con le norme antisismiche, ma sono norme che riguardano un basso rischio sismico, mentre in realtà non esiste il ''basso'', ma esiste il rischio e se anche alcune strutture hanno tenuto, se la cosa dovesse continuare, mi chiedo per quanto ancora possano tenere, inoltre c'è il fenomeno dei vulcanetti, che buttano su sabbia e fango e io mi chiedo come si possa non pensare ad un sprofondamento delle fondamenta. Ho i nervi a paeezi che anno disastroso, ieri una signora mi ha ricordato che questo è un anno bisestile, vero! si pensa a tutto, anche a questo, qua stiamo bene solo uniti, perchpè assieme ci si fa forza e si sdrammatizza, per quanto si possa farlo, poi si pensa ai morti al lavoro e viene solo da piangere e si ha voglia solo di stare assieme.
ti garantisco ke pure gli anni non bisestili sono una gran rottura di maroni...tienici aggiornati se ne hai voglia ciao nèèè ;)



davidino85
Messaggi: 761
Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35

Re: terremoto!

Messaggio da davidino85 » mercoledì 30 maggio 2012, 16:46

meli tesoro amore mio!!!!!!!!
dobbiamo farci forza.... ho sentito tanta gente di ferrara che mi raccontano di quanto sia peggio lì che qui....
qui ci spaventiamo tanto tanto, ma per ora nulla di irreparabile grazie a dio... bisogna farsi forza e andare avanti, soluzioni non ce n'è... sono felicissimo di rileggerti qui dentro....
ti lovvo un sacco e ti abbraccio forte forte anche se a distanza :)
bacino
D



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: terremoto!

Messaggio da Eilan » mercoledì 30 maggio 2012, 17:00

@ Dora

Grazie Dora per la disponibilità, fortunatamente abbiamo schiere di parenti in lombardia che sono già allertati, anche se ieri parlando con Illo ci dicevamo che sarebbe bello e forse anche meglio andare verso il mare...un po' di relax

@ Leon

Ho capito grazie, e ricambio l'abbraccio.

@Isa

Isabelita grazie per tutto davvero.

@ Davidino

Va là che se non sono cadute le due torri con la scosse il Civis non gli fa più un baffo, 8-) tiriamo avanti si Davide che diamine, il più è riprendere la normalità. At salut cinnaz poi ci troveremo e andiamo al Cavaioni sparapazzati al sole, o al parco delle formiche boh vedremo, prima mi rimetto e meglio è, ti lovvo pure io.

@ Mario

Sei stato molto caro e anche molto presente grazie.

@ Per gli altri

Un salutone a tutti ...belli e brutti 8-) :P

Un abbraccione forte anche al mio London e a tutti gli altri emiliani, e anche romagnoli, visto quello che han passato quest'inverno dai mò!



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: terremoto!

Messaggio da carletto » mercoledì 30 maggio 2012, 19:53

Dora ha scritto:
Melisanda ha scritto:qua è una gara a tenere i nervi saldi (...)
Che brutta storia, Melisanda!
Capisco che abbiate bisogno di stare uniti ma, come abbiamo già detto a Davidino, se decidete di allontanarvi per un po' dalle scosse, tenete conto che da me e da Stealthy qualcuno ci sta.
Ma guarda non mi sembra una brutta idea..... :P devo essere domani in via Palermo e quasi quasi ne approfitto fermandomi li ospite per due o tre mesi......il tempo che passano le scosse.....ma mi sorge un dubbio :P :?: :?: sposterò mica il terremoto in Lombardia :?:
comunque grazie dell'invito terrò conto...sugli amici ci si può sempre contare 8-) :idea:
Dora io sono molto carnivoro e di bocca buona fai scorta di salami,salsicce,costine...
Vo in lec riparto stanotte :idea: :o



Rispondi