Ex governo Berlusconi - Ex Governo Monti e UE

Divagazioni...
HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da HLAB5701 » sabato 4 febbraio 2012, 19:43

skydrake ha scritto: (in UK, dove in passato mi recavo spessissimo, ero abituato a fare spese con la carta di credito anche per 2 sterline e una volta non vollero accettare da me contante per 20 sterline)
veramente? :shock:
a parte che è illegale. il fatto che la moneta cartacea sia definita a corso forzoso implica che sia reato punibile il non accettarla. 20 pounds poi... bah! :roll:
ma ogni passo in quella direzione è per me auspicabile.
io in realtà blatero tanto contro, ma poi pago tutto col pagobancomat, così a fine anno faccio i conti della massaia con più precisione.

però bisogna stare attenti, come ogni mezzo è neutro, ma se istituito in nazioni di dubbia democraticità, può condurre ad abusi da parte delle autorità che hanno accesso ai dati.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » sabato 4 febbraio 2012, 19:57

HLAB5701 ha scritto:
skydrake ha scritto: (in UK, dove in passato mi recavo spessissimo, ero abituato a fare spese con la carta di credito anche per 2 sterline e una volta non vollero accettare da me contante per 20 sterline)
veramente? :shock:
a parte che è illegale. il fatto che la moneta cartacea sia definita a corso forzoso implica che sia reato punibile il non accettarla. 20 pounds poi... bah! :roll:
Dovevo pagare 16 pounds per un libro e quel pomeriggio non avevano resto, cosa che non sembrava preoccuparli molto.

Una cosa che mi colpi come la maggior parte degli inglesi ricaricasse la Oyster card (tessera della metro) rigorosamente via carta di credito anche con solo 2-3 pounds per volta (non hanno commissioni). Alle macchinette automatiche alla metro con carta di credito ci si impiega 10 secondi, di piú con le monete.



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da carletto » sabato 4 febbraio 2012, 20:13

Guarda sky se togliessero le commissioni e soprattutto meno controllo assurdo,sarebbe la cosa migliore... io ritengo che piuttosto che criminalizzare il denaro o chi usa contante, la strada migliore sia migliorare i servizi e renderli comodi senza scopi di lucro,e senza tanti meccanismi oscuri,il discorso è sempre quello far si che la tecnologia faccia a noi un servizio di comodità, non che ci svuoti sempre il portafoglio.
Ormai io qualsiasi cosa faccio striscio sempre, solo che il casino diventano i codici segreti...ne ho in mente 6 per le varie cose..che palle..almeno quelli si potrebbero unificare e farli scegliere..come nel forum...



silence

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da silence » sabato 4 febbraio 2012, 20:18

skydrake ha scritto:(non hanno commissioni)
ecco il segreto..in Italia abbiamo commissioni sia come consumatori che come commercianti parecchio alte...io in negozio ho un pos che pago circa 15€ al mese solo di noleggio..ad ogni strisciata ho una commissione che varia da carta a carta..per dei soldi che vanno direttamente sul conto della mia banca.... :o



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da isabeau » sabato 4 febbraio 2012, 20:31

pòta ma son ladri,nn capisco di ke cosa ci si stupisca...SON LADRI LEGITTIMATI...tutto qui :evil:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da skydrake » sabato 4 febbraio 2012, 21:23

carletto ha scritto: solo che il casino diventano i codici segreti...ne ho in mente 6 per le varie cose..che palle..almeno quelli si potrebbero unificare e farli scegliere..come nel forum...
Per un breve periodo ho avuto un conto alla HSBC bank. Li il codice segreto te lo potevi scegliere.


Riguardo al contante, l'ho sempre sostenuto che non va penalizzato, ma invece vanno favorite le carte di credito.
Ad esempio, in Italia solo gli utenti piú danarosi possono richiedere la carta VISA senza Servizi Interbancari ( guardate se la vostra carta riporta la sigla SI). Qual'è la differenza: con la prima se la usi su internet e vieni truffato, hai un'associazione inclusa che ti rimborsa nel 90% dei casi (la loro logica è che si può perdere la transazione ma non un danaroso cliente), se sei un cliente normale e sei truffato vieni messo in contatto con i Servizi Interbancari che ha una gestione all'italiana (la banca prima di tutto): al 90% ci rimetti il tuo denaro



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » martedì 7 febbraio 2012, 12:05

Tra i vari motivi per i quali l'Occidente sta andando definitivamente in rovina, forse c'è anche il fatto che nessun popolo può (pre)occuparsi quasi solo di oziose quanto assurde scemenze (e pure via via più oziose e assurde) per decenni e decenni senza finire per essere spazzato via.
Due esempi di oggi (ma se ne trovano praticamente tutti i giorni):


Immagine
( http://multimedia.lastampa.it/multimedi ... tp/116668/ )

Immagine
( http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... sezione=38 )

(Questo, per inciso, mentre si PRETENDE che noi si faccia concorrenza a Paesi come Cina, India e robaccia varia che, per loro fortuna, questi vacui argomenti salottieri non sanno neanche dove stiano di casa.)



Dora
Messaggi: 7541
Iscritto il: martedì 7 luglio 2009, 10:48

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Dora » martedì 7 febbraio 2012, 13:57

Leon ha scritto:Tra i vari motivi per i quali l'Occidente sta andando definitivamente in rovina, forse c'è anche il fatto che nessun popolo può (pre)occuparsi quasi solo di oziose quanto assurde scemenze (e pure via via più oziose e assurde) per decenni e decenni senza finire per essere spazzato via.
Due esempi di oggi (ma se ne trovano praticamente tutti i giorni):

(...)
(Questo, per inciso, mentre si PRETENDE che noi si faccia concorrenza a Paesi come Cina, India e robaccia varia che, per loro fortuna, questi vacui argomenti salottieri non sanno neanche dove stiano di casa.)
È la solita sterminata idiozia del politically correct in cui viviamo immersi da almeno un quarto di secolo.
Invece, sai quale pubblicità mi fa venire un travaso di bile? Questa, che vorrebbe infondere speranza e risvegliare l'orgoglio di un intero Paese e intanto autoglorificarsi e vendere una macchina. Con che faccia, proprio la Fiat?! Con che arroganza, proprio adesso?!





danielemi
Messaggi: 425
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 1:26
Località: puglia

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da danielemi » martedì 7 febbraio 2012, 14:21

Dora ha scritto:È la solita sterminata idiozia del politically correct in cui viviamo immersi da almeno un quarto di secolo.
Invece, sai quale pubblicità mi fa venire un travaso di bile? Questa, che vorrebbe infondere speranza e risvegliare l'orgoglio di un intero Paese e intanto autoglorificarsi e vendere una macchina. Con che faccia, proprio la Fiat?! Con che arroganza, proprio adesso?!
............ e a ke prezzo PAGATO solo dai lavoratori!!!



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Ex governo Berlusconi - Governo Monti e UE

Messaggio da Leon » martedì 7 febbraio 2012, 21:12

Dora ha scritto:sai quale pubblicità mi fa venire un travaso di bile? Questa, che vorrebbe infondere speranza e risvegliare l'orgoglio di un intero Paese e intanto autoglorificarsi e vendere una macchina. Con che faccia, proprio la Fiat?! Con che arroganza, proprio adesso?!
Per me, la reverenza (o quel che è) dell'Italia e degli italiani per gli Agnelli è sempre stata un mistero assoluto.

Parlando di quelli che ho conosciuto, Gianni Agnelli mi è sempre sembrato uno snob tra il ridicolo e l'irritante, e né così intelligente, né tanto meno spiritoso come tutti dicevano; sua moglie, se non sbaglio, a parte mettere al mondo un povero infelice (poi addirittura suicida) e una pazza/cretina da riproduzione, ha pensato solo al suo collo da cigno e alla sua famosa "gran classe" quando, in una posizione come la sua, avrebbe potuto realizzare cose importantissime e meravigliose.

Dei figli del Margherito (altro discreto <edit automatico> sempre preoccupatissimo dei suoi boccoli e del suo bon ton), uno è una specie di topo inetto e atterrito che riesce a non farsela addosso davanti a tutti solo se Marchionne gli tiene la mano; l'altro mi è anche simpatico ma ciò non toglie che sia un fior di <edit automatico>.

Di Umberto non saprei che dire; la Susanna, se non fosse stata un'Agnelli, credo sarebbe stata una massaia qualunque; ecc. ecc.

In più, calcolando che la Fiat è andata bene solo quando gli Agnelli, per un motivo o per l'altro, erano fuori dai piedi (vedi epoche Valletta e Marchionne), non mi pare si possa riconoscere a questa gente nemmeno del talento imprenditoriale.

Tuttavia, a 'sti Agnelli è sempre stato concesso tutto, molto spesso a spese dei cittadini italiani (solo le aziende che hanno ricevuto praticamente in regalo dallo Stato per tappare le continue falle delle loro società non si contano), il che non accade nemmeno nel caso delle monarchie (costituzionali).

Personalmente, avrei fatto fare da un pezzo a questa famiglia una fine peggio di quella dei Romanov (i quali, almeno, erano di antica nobiltà, e non dei semplici borghesi pedemontani) ma, come dicevo all'inizio, so che si tratta di una posizione ultraminoritaria.


P.S. Quella pubblicità, che non avevo mai visto, è veramente rivoltante.



Rispondi