CINETECA

Divagazioni...
stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

R: CINETECA

Messaggio da stealthy » lunedì 30 gennaio 2012, 17:07

L'aveva consigliato pure la Meli ma non ero riuscito a vederlo... :cry:



bluevelvet

Re: CINETECA

Messaggio da bluevelvet » martedì 31 gennaio 2012, 19:20

Io consiglio questo, mi è piaciuto moltissimo




skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: CINETECA

Messaggio da skydrake » martedì 31 gennaio 2012, 21:47

Per chi piace i film colorati spagnoli, l'allegro ambiente gay madrileno e odia le suocere, consiglio:



Una delle più divertenti commedie nere nel panorama del cinema gay degli ultimi anni.

Molto difficile da reperire in italiano. Però su eMule gira una versione con sottotitoli italiani



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: CINETECA

Messaggio da stealthy » domenica 5 febbraio 2012, 14:13

Chueca town è bello, fa ridere. L'avevo 2 anni fa.

Invece vi consiglio di vedere "The Help". Ambientato durante gli anni della segregazione.
Drammatico per lo più. Ho riso e pianto allo stesso tempo.




danielemi
Messaggi: 425
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 1:26
Località: puglia

Re: CINETECA

Messaggio da danielemi » martedì 7 febbraio 2012, 14:34

Dato il freddo mi sono rifugiato al cinema domenica e dato l'orario l'unica opzione era Mission Impossible - Ghost protocol!!!
Ammetto sono letteralmento innamorato dei congegni elettronici ke usano.
;) ;) ;)



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

L'amore è più freddo della morte

Messaggio da HLAB5701 » giovedì 9 febbraio 2012, 23:05

Liebe ist kälter als der Tod

L'amore è più freddo della morte è un film del 1969 di Rainer Werner Fassbinder, il primo lungometraggio del regista bavarese dopo due corti girati nel 1965 e nel 1967. E già presente, insieme con la struttura triangolare di base (due uomini e una donna), il rapporto di padrone e vittima, tipico di Fassbinder che ritroviamo anche in Come gocce su pietre roventi sua prima drammaturgia del 1965
Trama

Franz (Rainer Werner Fassbinder), un magnaccia da quattro soldi, che convive con Joanna (Hanna Schygulla) e la sfrutta, è attratto fisicamente da Bruno (Ulli Lommel), il gangster messo alle sue calcagna dal racket al quale rifiuta di sottomettersi.

I due diventano però amici, al punto che Franz accetta di dividere con Bruno persino la propria ragazza. Joanna però rifiuta e informa la polizia di un loro piano per una rapina in banca.

Bruno dà ordine di ucciderla, ma muore durante una sparatoria con la polizia, mentre Franz e Joanna riescono a fuggire.



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: CINETECA

Messaggio da Eilan » giovedì 9 febbraio 2012, 23:11

Si bello ma come questo però Die Ehe der Maria Braun

Una splendida e straordinaria Schygulla

http://videomegastream.altervista.org/i ... video.html



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: CINETECA

Messaggio da carletto » giovedì 9 febbraio 2012, 23:17

Bello 'sto film l'ho visto tanto tempo fa...



HLAB5701
Messaggi: 703
Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 1:41
Località: Im Eimer der leeren Schalen.

Re: CINETECA

Messaggio da HLAB5701 » giovedì 9 febbraio 2012, 23:21

meli, carl!!!! vi piacciono Fassbinder e la Schygulla!!! che bellooooooooooooooo!!!!!!!!! :D :D :D :D



Eilan
Messaggi: 2104
Iscritto il: mercoledì 23 luglio 2008, 21:07

Re: CINETECA

Messaggio da Eilan » giovedì 9 febbraio 2012, 23:30

HLAB5701 ha scritto:meli, carl!!!! vi piacciono Fassbinder e la Schygulla!!! che bellooooooooooooooo!!!!!!!!! :D :D :D :D
Ma stai a scherzà? In quegli anni erano film pazzeschi, anche ora veramente, poi Wenders, Rohmer, Kieślowski, e tanti altri insomma un bel momento di cinema, altro che adesso!



Rispondi