L'Italia non fallirà mai, non è la Grecia, dietro il nostro debito esistono interessi di dimensioni incommensurabili...senza poi considerare il fatto che siamo un'economia enorme a livello mondiale.
Il problema è un altro. Quello che è accaduto in Grecia e che sta accadendo, è il frutto di un'oligarchia internazionale di tipo finanziario, che si è sostituita alla normale politica nazionale del paese. Questo perchè a nessuno frega realmente nulla della Grecia o dei greci. Il loro debito è microscopico confrontato al nostro in termini di sostenibilità relativa...e inoltre è estremamente diluito anche tra gli stessi investitori istituzionali.
Quello che fa vomitare è questo salvataggio...quasi 200 miliardi, che se non si fosse capito, stiamo pagando noi...per cosa? Per dare tempo alla Grecia di recuperarsi? E quando mai si riprenderanno nel momento in cui si ritrovano con un PIL e con un deficit di bilancio inferiori alla soglia nera del -5%? Per giunta in costante peggioramento?
E cosa succederà quando finiranno i fondi allocati con questo ulteriore salvataggio?
Beh salvo un'inversione di tendenza...e ci vorrebbe un miracolo, visto che in Grecia sono ridotti con le pezze al culo e l'unica via percorribile è quella della crescita a questo punto...si dovrà procedere in uno dei 2 modi seguenti:
1) Ulteriore salvataggio
2) Default.
La verità è che in questo caso Fitch...ha ragione a declassare il debito sovrano greco a C.
Il paese è fallito da un pezzo.
Tutto questo serve soltanto ad una cosa...dare tempo ai grandi investitori, detentori di bond greci, di coprirsi tramite qualche bel fondo ETF per limare le perdite nel lungo periodo.
Nient'altro.
Il default della Grecia, per inciso...a noi italiani, non costerebbe nulla...l'Italia non detiene debito greco. (certo, vi sono numerosi accordi commerciali tra aziende italiane e greche, ma questa è un'altra storia, e molto più rosea di quanto ci si possa immaginare).
Il default della Grecia, costerebbe qualcosa alla Francia e alla Germania, detentori di qualche decina di miliardi di euro di debito ellenico....ma....questo costo verrebbe coperto dall'uscita della Grecia dall'unione monetaria...
La domanda è...come cazzo hanno fatto a fare entrare la Grecia...un cancro di economia, nell'area euro?...ah BOH....interessi?
Una cosa però va detta...la crisi...euro o non euro, unione o non unione, ci sarebbe stata lo stesso...uguale o peggiore. MA...non si sarebbe mai arrivato al commissariamento di un'intera nazione, ne si sarebbe mai arrivato a dover prestare soldi, ad un paese fallito da circa un anno.
http://www.bloomberg.com/quote/GGGB1YR:IND
Aprite il link qui sopra...e ditemi se un paese, il cui BOND ad 1 anno rende il 700 e passa percento, non è fallito.
Se avete 1000 euro da buttare...e vi piace scommettere...beh, non posso che consigliarvi questo investimento...sicuramente è meno rischioso di un gratta e vinci, visto che con il salvataggio, teoricamente la Grecia dovrebbe sopravvivere un altro annetto.