
terremoto!
Re: terremoto!
Ma quale data ti serve ????? l'allineamento di venere? o il giorno fatidico dove poveri,ricchi,belli,brutti,urleranno tutti la stessa imprecazione?.......isabeau ha scritto:ma quand'era la data ???nun me ricordo nemmeno quella


Re: terremoto!
ma sti caxxi di Maya vengono a rompere i maroni nei giorni nostri
la data della fine del mondo
dàiddokà ti devo dire tutto
ma forse gia' da allora avevan capito ke cojoni fossero gli uomini,per cui prevedere ke avremmo fatto saltare per aria la terra e' stato piu' facile del previsto
PS batti un colpo per una serata alternativa
per fare tutto ci vuole un fiòòre.......per fare il boscò ci vuole il montè per fare il montè ci vuol la terrà per far la terrà ci vuole il fiore..PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIOOREEEEE.... dovremmo ricordarcelo













per fare tutto ci vuole un fiòòre.......per fare il boscò ci vuole il montè per fare il montè ci vuol la terrà per far la terrà ci vuole il fiore..PER FARE TUTTO CI VUOLE UN FIOOREEEEE.... dovremmo ricordarcelo







Re: terremoto!
Ho letto poco fa che stanotte, alle 3.48, c'è stata una scossa piuttosto forte nella solita zona dell'Emilia. Io dormivo e non l'ho sentita (o non ricordo di averla sentita). Stamattina, però, ho trovato un barattolino di mais per terra (ammettiamo pure che si trovava in un armadietto il cui sportello chiude come i miei affari e da cui mi è già capitato che si schiantasse a terra "motu proprio" della roba, tra cui un bel vaso di peperoncini TONDI sottolio che, rotolando da tutte le parti come biglie, avevano immerdato di unto mezza casa
).
Domanda: qualcuno in zona Milano ha sentito 'sto terremoto e/o registrato anche lui "fatti strani"? Grazie!

Domanda: qualcuno in zona Milano ha sentito 'sto terremoto e/o registrato anche lui "fatti strani"? Grazie!
-
- Messaggi: 761
- Iscritto il: venerdì 25 giugno 2010, 10:35
Re: terremoto!
non e' ke per caso,dico per caso,ti sei alzato nel bel mezzo della notte con una fame bòia,con un okkio kiuso ed uno semi aperto,nel prendere il vasetto di peperoni ke alle 4 del mattino sono sfiziosissimiLeon ha scritto:Ho letto poco fa che stanotte, alle 3.48, c'è stata una scossa piuttosto forte nella solita zona dell'Emilia. Io dormivo e non l'ho sentita (o non ricordo di averla sentita). Stamattina, però, ho trovato un barattolino di mais per terra (ammettiamo pure che si trovava in un armadietto il cui sportello chiude come i miei affari e da cui mi è già capitato che si schiantasse a terra "motu proprio" della roba, tra cui un bel vaso di peperoncini TONDI sottolio che, rotolando da tutte le parti come biglie, avevano immerdato di unto mezza casa).
Domanda: qualcuno in zona Milano ha sentito 'sto terremoto e/o registrato anche lui "fatti strani"? Grazie!


Re: terremoto!
...oppure che per cena hai esagerato con i borlotti con le cotiche? Allora si spiegherebbe anche lo sciame sismico di quella notteisabeau ha scritto:non e' ke per caso,dico per caso,ti sei alzato nel bel mezzo della notte con una fame bòia,con un okkio kiuso ed uno semi aperto,nel prendere il vasetto di peperoni ke alle 4 del mattino sono sfiziosissimiLeon ha scritto:Ho letto poco fa che stanotte, alle 3.48, c'è stata una scossa piuttosto forte nella solita zona dell'Emilia. Io dormivo e non l'ho sentita (o non ricordo di averla sentita). Stamattina, però, ho trovato un barattolino di mais per terra (ammettiamo pure che si trovava in un armadietto il cui sportello chiude come i miei affari e da cui mi è già capitato che si schiantasse a terra "motu proprio" della roba, tra cui un bel vaso di peperoncini TONDI sottolio che, rotolando da tutte le parti come biglie, avevano immerdato di unto mezza casa).
Domanda: qualcuno in zona Milano ha sentito 'sto terremoto e/o registrato anche lui "fatti strani"? Grazie!![]()
ti son caduti e nello schok del vaso frantumato ti sei dimenticato tutto??? :roll:nèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèèè






Re: terremoto!
Ho anche io uno sportello che chiude male e, al di là del terremoto o delle scosse, se c'è spazio sufficiente tra un piano e l'altro del mobile raccogliere i barattolini di vetro come pure l'olio, l'aceto, alici ecc.ecc... e riporli dentro una scatola. Mentre per l'oggettistica a ''rischio caduta dall'alto'' (soprammobili o quant'altro) se è possibile è meglio usare il velcro adesivo da mettere sia sul ripiano che sotto l'oggetto, e non necessariamente deve corrispondere alla circonferenza o alla base, l'importante è che non sia di spessore grosso.
Re: terremoto!
A questo punto, e viste le testimonianze delle persone "del luogo", scarto sia l'ipotesi metafisica di Davidino, sia quella sismica di Melisanda (gli altri due maligni nemmeno li considero
) e vengo dell'idea che, poiché proprio ieri avevo aperto una confezione prendendo un barattolino di mais e ributtando dentro gli altri a qualche modo, uno, appoggiandosi all'antino smollo, l'abbia alfine aperto e sia volato giù.
Piuttosto, Melisanda: il sistemino PER NULLA LABORIOSO del velcro lo usi solo da che ha cominciato a ballarti la casa o GIA' DA PRIMA?
P.S. Per questo tipo di legumi e verdure varie in barattolino, preferite Bonduelle o Valfrutta? Io, senza ombra di dubbio, la seconda (la roba, prima ancora del sapore, ha ben altra consistenza: non è mai "spappolosa").


Piuttosto, Melisanda: il sistemino PER NULLA LABORIOSO del velcro lo usi solo da che ha cominciato a ballarti la casa o GIA' DA PRIMA?



P.S. Per questo tipo di legumi e verdure varie in barattolino, preferite Bonduelle o Valfrutta? Io, senza ombra di dubbio, la seconda (la roba, prima ancora del sapore, ha ben altra consistenza: non è mai "spappolosa").
Re: terremoto!
State parlando del mais? Ma il mais si mangia così come è inscatolato oppure va cucinato (o va condito)?
E poi con cosa si mangia? col petto di pollo, il formaggio, il pesce ... con cosa?
(se qualcuno risponde alla svelta quasi quasi lo provo stasera che non so cosa fare)
E poi con cosa si mangia? col petto di pollo, il formaggio, il pesce ... con cosa?
(se qualcuno risponde alla svelta quasi quasi lo provo stasera che non so cosa fare)