kefir---
Re: kefir---
..ma la temperatura ideale per il kefir quale sarebbe? temperate tropicali o africane superiori ai 30C penso siano nocive. Il kefir arriva dal Caucaso/ Armenia dove le temperature sono piuttosto basse...
Re: kefir---
ah è così, ed io che ho preso il kefir per un anno a queste mie temperature che di notte non scendono mai sotto i 24C e di giorno sfiorano i 33C . Ora ho capito perché ho le viscere in disordine, è stato il Kefir 
infatti ricordo dei Grani ENORMI, da paura! Dunque ora come lo conservi il kefir, leggo temperature africane lì da voi!

infatti ricordo dei Grani ENORMI, da paura! Dunque ora come lo conservi il kefir, leggo temperature africane lì da voi!
Re: kefir---
Flavio quando è tutto ok devi notare una intensa riproduzione. Ad esempio nel vaso grosso (quelli del miele da chilo) le mie proporzioni sono due cucchiai colmi di fermenti e il resto di latte fresco intero (circa 700ml).
Ogni 24 ore ne butto circa un cucchiaino di fermenti in modo da non variare la giusta proporzione.
Così ottengo un kefir dolce. Non acido e molto denso e cremoso.
In queste settimane di iper calura era in ferie in taverna dove ho fresco tutto il giorno. In alternativa puoi tenerlo in dispensa con attorno del ghiaccio (non a contatto diretto!)
Ogni 24 ore ne butto circa un cucchiaino di fermenti in modo da non variare la giusta proporzione.
Così ottengo un kefir dolce. Non acido e molto denso e cremoso.
In queste settimane di iper calura era in ferie in taverna dove ho fresco tutto il giorno. In alternativa puoi tenerlo in dispensa con attorno del ghiaccio (non a contatto diretto!)
Re: kefir---
Miki ho voglia di lasagne, e siccome qui la besciamelle non la trovo, come me la consigli? ciaomiki ha scritto:Flavietto!!!!
Bravissimo mi pare tu te la sia cavata molto bene ! Complimenti! !!
Io uso grano duro sempre. Se non lo trovi, va bene una farina 00, cerca di lasciare l'impasto elastico ma non appiccicoso. Puoi usare uova fresche (1 uovo medio ogni etto di farina) oppure acqua tiepida (forma meglio il glutine). Io la stendo sempre col matterello (oppure usando la classica macchina da pasta a manovella). Se vuoi spaghetti lasciala più spessa Prima di passarla al taglio. Altrimenti va bene sottile.
Non serve infornare. Lasciala seccare all'aria in poche ore oppure puoi congelarla per consumarla in un altro momento..
Cuoce in acqua bollente salata in pochi minuti.
La pasta fatta in casa richiede sempre un ottimo condimento anche se io l'adoro anche solo con olio e parmigiano...
Voglio essere aggiornato sulle novità !!!
Miki

Re: kefir---
Flavia, la besciamella si fa con burro, farina e latte http://ricette.giallozafferano.it/Besciamella.html
Tutti ingredienti che si trovano dovunque. Io l'ho fatta spesso, è na str0nzata farla ed esce buonissima e alla densità che preferisci: più densa, tipo sperma di maschio attivo e molto fertile, o più liquida, tipo sperma di passiva che si ammazza di seghe

Tutti ingredienti che si trovano dovunque. Io l'ho fatta spesso, è na str0nzata farla ed esce buonissima e alla densità che preferisci: più densa, tipo sperma di maschio attivo e molto fertile, o più liquida, tipo sperma di passiva che si ammazza di seghe



CIAO GIOIE
Re: kefir---
insomma, hai sempre in testa il caz.zo..ma io cerco qualcosa di particolare, una spezia da aggiungere, segreti dei grandi Chef..
Re: kefir---
Flavio a mio gusto piace con la farina di grano duro. Consistente e compatta ma senza perdere la propria cremosità. Non amo il pepe! Gli metto solo noce moscata grattugiata fresca...
Prova poi dimmi si ti piace.
Io uso queste proporzioni. 500 ml latte FRESCO INTERO (meglio se alta qualità) 2 cucchiai colmi farina. Sale qb (circa 2 cucchiaini). Burro una noce generosa. Non faccio il rhu. Metto tutto a freddo escluso il burro. Sciolgo bene la farina e solo dopo aggiungo il burro.
Prova poi dimmi si ti piace.
Io uso queste proporzioni. 500 ml latte FRESCO INTERO (meglio se alta qualità) 2 cucchiai colmi farina. Sale qb (circa 2 cucchiaini). Burro una noce generosa. Non faccio il rhu. Metto tutto a freddo escluso il burro. Sciolgo bene la farina e solo dopo aggiungo il burro.
Re: kefir---
Hai ragione Flavio lo so che vado contro corrente e contro ogni raccomandazione ma proprio non mi riesce per nulla anzi riesco a farla peggiorare se inizio con quello!!!