Questi sono pazzi scatenati!

Che cosa vuoi che sia il terremoto del Belice quando - non so adesso ma sicuramente fino a pochi decenni fa - si pagavano ancora tasse per quello di Messina (1908)?!Scared ha scritto:Quando mai temporaneo è stato un amuento di tasse in Italia?
Ricordo che sulla benzina gravano ancora le accise per il terremoto del Belice.
vado un po' OT: io non ho mai capito perché si parla di Resistenza. Resistenza da che cosa? Non vorranno mica dirci che a liberare l'Italia furono i partigiani?!Leon ha scritto:Già in passato, attirandomi ulteriori antipatie, avevo espresso la mia, di antipatia, verso il XXV Aprile, non solo perché della folle e terribile avventura italiana dell'Ultima Guerra (di cui il 25 aprile 1945, per inciso, non ha segnato nemmeno la pur infelice conclusione) non c'è a mio avviso un solo giorno da festeggiare, non solo perché finisce invariabilmente per essere una "Festa dell'Odio e del Rancore", ma anche perché è una giornata che ciascuno ha sempre girato e rigirato nel modo che ha voluto.
[...]
Ah, la domanda che ti ponevo me l'ha data oggi Giovanni Sartori nel suo editoriale sul Corsera.Leon ha scritto:In realtà non seguo la politica: me ne arrivano solo gli echi dai vari media, come a tutti. Quanto a Grillo, non ho capito bene, ma senz'altro trovo una buona idea quella di tirare una pedata, ribaltandolo, sotto al tavolo del gioco mortale della "crisi del debito" con annessi e connessi (globalizzazione, crescita, competitività e invivibilità/autogoal vari).flavio ha scritto:Leon , tu che segui la Politica: le 5 o più stelle che non vogliono il Parlamento come vorrebbero Governare il Paese? (con i forum? con i dissidenti e i negazionisti?)