Pagina 1 di 4
Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 10:54
da friendless
Faccio un breve elenco e una riflessione sui sex symbol delle ragazze degli anni 80 in provincia (io abito in un paesino di campagna del nord italia e so per certo che in una città come milano le conoscenze i miti e i gusti erano più ampi e raffinati).
Allora c'erano:
Ciavarro, Fogli, Bowie, Cabrini e Bosè.
Ci credete se vi dico che bosè e bowie sono gay dichiarati e cabrini presunto?
Ma negli ingenui anni 80 nessuno né lo sapeva né lo sopettava perché, almeno qui in paese, i gay erano solo effeminati.
Eravamo proprio ingenui allora ... vivevamo - qui in campagna - nel mondo delle fiabe.
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 13:08
da Tarek
Ci credete se vi dico che bosè e bowie sono gay dichiarati e cabrini presunto?
Ci credo (ho vinto qualcosa?

)
Ci credi se ti dico che ho scopato con Bosè?
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:28
da skydrake
Negli anni '80 anche il giovane George Michael si spacciava per etero sciupafemmine e aveva un'orda di ragazzette dietro (I want your sex è dell'87). Si dichiarò solo nel '98 dopo essere stato pizzicato dalla buoncostume in dei bagni pubblici londinesi.
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:47
da friendless
Sì sì, sky, ma anche travolta: non l'hanno preso pochi giorni fa gayssimo?
In effetti gli anni 80 - e non parlo degli anni 50, parlo di soli trentanni fa - erano tutto un altro mondo per quanto riguarda l'omosessualità.
A milano non so come fosse, ma l'italia è composta più da piccole cittadine e paesi piuttosto che grandi metropoli.
Dove abito io - un paesino di mille abitanti della bassa padana - negli 80 c'era un solo gay visibile e era un ragazzo effeminato, solissimo, che stava sempre con le ragazze, non lo vedevi mai con i maschi ... una situazione, poveretto, difficilissima.
Non è che fosse disprezzato, ma si vedeva quanto era solo e quanto a fatica viveva nei panni dell'omosessuale.
I gay invisibili cioè quelli non effeminati non erano contemplati, io nella mia ingenuità non sapevo neanche esistessero.
Mi viene difficile pensare che i gay allora non ci fossero, ma non si vedevano proprio, a parte quel ragazzo là.
Adesso fortunatamente sono emersi.
E ti parlo dell'80 non degli anni 50 o 40 ... Qui in campagna apparentemente non esistevano. Dove si trovassero non lo so, oppure reprimevano la loro natura. Erano repressi.
Di passi avanti ne sono stati fatti per fortuna.
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 15:58
da Tarek
Dove si trovassero non lo so, oppure reprimevano la loro natura. Erano repressi.
Erano tra di noi come i Visitors

Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 16:15
da Leon
friendless ha scritto:travolta: non l'hanno preso pochi giorni fa gayssimo?
Il dramma di 'sto (ampiamente ex) ragazzo è non tanto che ha passato tutta la vita odiando la propria omosessualità, ma che ha fatto la qualunque (compreso infognarsi in Scientology, mi pare proprio) nel tentativo di "curarla" (con i bei risultati che hai appena ricordato). A proposito della seconda cosa, e anche se non ricordo le parole precise e quindi vado a braccio, ricordo che Freud (non l'ultimo scemo, su certi argomenti) sosteneva che "trasformare un omosessuale in un eterosessuale è difficile almeno quanto il contrario" (cioè praticamente impossibile). Insomma, temo proprio che l'unica, per pesante che possa essere, specie per taluni, sia mettersela via.
In effetti gli anni 80 - e non parlo degli anni 50, parlo di soli trentanni fa - erano tutto un altro mondo per quanto riguarda l'omosessualità.
[...]
Di passi avanti ne sono stati fatti per fortuna.
Io direi indietro (anche se l'avvento e la permanenza dell'HIV sono fattori confondenti talmente giganteschi da rendere praticamente impossibile un confronto "pulito" tra le due situazioni).
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 16:17
da friendless
Questo libro di culto è del 91
http://www.paradisodegliorchi.com/cgi-b ... hiave=1184
è un libro che ha letteralmente aiutato un'infinità di ragazzi gay a capirsi, a prendere consapevolezza, ad andare avanti.
Io, allora, stravedevo per i gay, me li immaginavo tutti sensibili, ricchi interiormente, profondi e poi belli perché sofferenti.
Questa è l'idea che avevo io - come tanti - dei gay.
Adesso l'omosessualità è emersa e anche la mia idea - chiamiamola così - dei gay è cambiata, è più reale.
Non mitizzo fortunatamente più la figura del gay e riconosco che allora sbagliavo.
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 16:19
da Leon
flavio ha scritto:Ci credi se ti dico che ho scopato con Bosè?
Sì, ma solo se aggiungi che è capitato molti anni fa (a lui piacciono gli sbarbatelli).
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 16:20
da friendless
No, flavio, io non ci credo proprio!
Re: Sex symbol femminili anni 80
Inviato: giovedì 7 giugno 2012, 16:25
da skydrake
Ho difficoltà anche io a crederci, per un motivo: lo diceva altrettanto un tizio che conobbi, il quale io non lo avrei toccato nemmeno con un bastone lungo due metri.
O davvero molti si vantano di essere stati con Bosè, o Bosè lo da a tutti.