Pagina 1 di 2

Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 18:24
da Eilan
Non so se vi sia capitato di leggere delle dimissioni del direttore della CIA a seguito (dice lui) di una relazione extraconiugale, come se fosse l'unico aggiungo io, ma quello che più mi stupisce è la rivelazione da parte della sua biografa (e a quanto è uscito, amante Paula Broadwell ) della connessione tra quanto avvenuto a Bengasi l'11 settembre scorso e tutto l'inciucio di tradimenti, hot mail e minacce tra la biografa e la libanese Jill Kelly rea di aver coinvolto nel supposto stalking da parte della Broadwell alla Kelly stessa, il capo delle forze armate e Nato in Afghanistan il generale John Allen.
Sembra che tra questi ultimi due ci sia stato uno scambio di 30mila (!) mail.
Ora io mi chiedo, ma al di là del solito puritanesimo americano cosa si nasconde dietro a tutto questo? Addirittura si tira in ballo perfino gli hacker di Anonymous dietro le dimissioni di Petraeus e sembra che tutto abbia avuto inizio con la diffusione dei Global Intelligence Files con migliaia di account email violati.
Oppure è solamente gelosia tra due amanti per un generale con il riporto nè bello e neanche tanto furbo a questo punto?

Metto un po' di link che ho seguito in questi giorni, per cercar di capire cosa sarebbe saltato fuori dal cilindro, ma a naso mi sa che il ''triangolo'' sia esploso per ragioni che hanno poco a che vedere con la ragione di stato.


http://27esimaora.corriere.it/articolo/ ... -un-cesso/

http://mytech.panorama.it/anonymous-dim ... d-petraeus

http://www.lastampa.it/2012/11/13/cultu ... agina.html

http://www.repubblica.it/esteri/2012/11 ... ef=HRER1-1

http://video.repubblica.it/mondo/petrae ... 599/108983

http://www.ilgiornale.it/news/esteri/pe ... 55723.html

http://www.ilmessaggero.it/primopiano/e ... 1628.shtml

http://www.repubblica.it/esteri/2012/11 ... -46641180/

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 18:52
da skydrake
Noi italiani siamo immuni da questi scandali.
Berlusconi pagava e paga almeno 2.500 euro al mese ad Olgettina "per il suo buon cuore", per non lasciarle per strada:
http://www.today.it/politica/silvio-ber ... bunga.html

P.S.
Se poi anzichè per strada stavano a casa sua "per prove di Burlesque" nella taverna è un'altra faccenda

P.P.S.
Se poi nella dependance aveva come stalliere un mafioso (Vittorio Mangano), è un'altra faccenda.
http://senzamemoria.wordpress.com/2008/ ... di-arcore/
http://www.adnkronos.com/IGN/News/Crona ... 46552.html

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 19:04
da friendless
Due strunzi, non mi dispiace neanche un po'. Che crepino lui e lei.

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:19
da Puzzle
Le storie di amore e spie durante la guerra fredda erano tutta un'altra cosa :mrgreen:

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:25
da Eilan
ma Sky io non credo che stiamo assistendo ad un bungabunga americano, qua da quello che ho capito sembra che a casa della biografa-amante Broadwell abbiano trovato scatoloni di documenti riservati militari, e che la stessa Broadwell fosse in possesso di notizie che riguardavano appunto l'attacco al consolato americano a Bengasi. La versione dei fatti fornita dalla CIA parlava di un atto di rappresaglia spontaneo della folla inferocita per il video anti-maometto, mentre per l'FBI si è trattato di un attacco di jihadisti seguaci di Al Qaeda.

http://www.lastampa.it/2012/11/13/cultu ... agina.html

Ora io mi chiedo che cosa c'entra l'altro super generalissimo John Allen, quello delle 30mila email con la libanese console onorario per la Repubblica della Corea del Sud, che accusa la Broadwell di stalking per presunta gelosia nei suoi confronti.

Vabbè dai fate finta di nulla me lo seguo da sola sto caso.

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:28
da Eilan
Puzzle ha scritto:Le storie di amore e spie durante la guerra fredda erano tutta un'altra cosa :mrgreen:
Oh guarda pensavo proprio anche a te oltre che ai miei fedeli Isabbò e Leon, compagni nel risolvere enigmi impossibili, mi dicevo chissà se Puzzle si sarà fatto qualche idea in proposito? :P
Pensi anche te che è solo storia di corna e tradimenti?

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:38
da isabeau
ma se sti mariti son piu' cessi dei cessi...secondo me ce' na storia di "spioni",forse il tradimento e' inteso sopratutto in quel senso....ke du maroni sti qui :roll:

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:43
da Eilan
isabeau ha scritto:ma se sti mariti son piu' cessi dei cessi...secondo me ce' na storia di "spioni",forse il tradimento e' inteso sopratutto in quel senso....ke du maroni sti qui :roll:
Oh Isa ma l'hai visto? Madonna e poi criticano sua moglie? :lol: Mama slè brut!

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 20:53
da isabeau
Melisanda ha scritto:
isabeau ha scritto:ma se sti mariti son piu' cessi dei cessi...secondo me ce' na storia di "spioni",forse il tradimento e' inteso sopratutto in quel senso....ke du maroni sti qui :roll:
Oh Isa ma l'hai visto? Madonna e poi criticano sua moglie? :lol: Mama slè brut!
ma davvero.....

Re: Il caso Petraeus

Inviato: mercoledì 14 novembre 2012, 23:51
da Puzzle
Melisanda ha scritto:
Puzzle ha scritto:Le storie di amore e spie durante la guerra fredda erano tutta un'altra cosa :mrgreen:
Oh guarda pensavo proprio anche a te oltre che ai miei fedeli Isabbò e Leon, compagni nel risolvere enigmi impossibili, mi dicevo chissà se Puzzle si sarà fatto qualche idea in proposito? :P
Pensi anche te che è solo storia di corna e tradimenti?
Riguardo questa storia ho sentito solo la prima dichiarazione ufficiale di Petraeus qualche giorno fa, quando diceva che si dimetteva per non essere ricattabile, poi non ho seguito più nulla. Ma ieri a Rai storia mi sono visto un (affascinante) documentario sul dossier Farewell (quelli erano bei tempi) e m'è rimasto impresso come il Kgb, per carpire da Vladimir Vetrov (agente infiltrato del Kgb) che era rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Irkutsk, informazioni e prove del suo tradimento, avesse convinto la sua giovane moglie Svetlana Vetrova a collaborare e quindi a tradirlo. Hanno fatto avere una giornata di visita a Vetrov e gli hanno mandato la bella Svetlana, con una bottiglia di vodka, a trovarlo in carcere. Vetrov aveva un'amante a Parigi e si sospettava avesse collaborato con i servizi francesi. Fu alla fine giustiziato dal Kgb. La sua morte ha lasciato il dubbio se sia stato un dissidente idealista, un traditore o un patriota, non gli è stata ancora data una chiara definizione anche se si protende per tutte tre. Il documentario però mi ha fatto vedere la differenza fra allora e adesso, perché bastava così poco all'epoca: ideali, una bella donna, un tradimento e una bottiglia di vodka per mettere la propria vita in gioco. Oggi ci vogliono soldi, soldi e solo soldi.