Pagina 1 di 1
giovani senza lavoro e senza casa...
Inviato: domenica 18 settembre 2011, 13:46
da isabeau
meno male ke qualkuno se ne e' accorto

ogni tanto ci scrivono anke degli articoli...certo il troiaio vende di piu',ma piuttosto ke il nulla ...
http://www.corriere.it/economia/11_sett ... 55c8.shtml
Re: giovani senza lavoro e senza casa...
Inviato: lunedì 19 settembre 2011, 22:59
da Tarek
Può essere come scrivi tu Isa, ma trent'anni fa non era diverso da oggi. A te la casa l'hanno regalata/eredità o te la sei comprata? Il lavoro era difficile anche negli anni settanta/ottanta. Diciamo che all'estero c'é sempre stato un mobbing mentre in Italia le radici (fortunatamente) continuano a tenere. L'importante é rendersi conto dove si vive poiché molti pensano che le radici sono eterne
Re: giovani senza lavoro e senza casa...
Inviato: martedì 20 settembre 2011, 12:40
da isabeau
ovviamente parlo di Bergamo e dintorni.....dai fine anni 70 al 2000...il lavoro era in "disavanzo", passami il termine,nel senso ke pur senza particolari titoli di studio potevi licenziarti da un posto e passare il giorno dopo in un altra azienda senza difficolta' e con tutti i diritti e doveri,ki apriva un attivita' commerciale lavorava e campava benisssimo,difficilmente ho visto tirar giu' delle serrande....ora nelle mie zone, a parte i cinesi,le attivita rimangono aperte 3/4 anni eppoi le serrande kiudono e sulle vetrine trovi scritto affittasi vendesi(ora qui vendono tutti

)...la maggior parte dei miei coetanei,parlo dei 50enni, hanno un appartamento di proprieta',nel senso se pur operai son riusciti con un mutuo a comprarsi la casa,io nn son riuscita,xche' ho avuto un marito senza testa,ma ti garantisco ke ne potevo comprare due di appartamenti pur avendo avuto 3 figli,ma i ragazzi oggi,con la busta paga da precari,o uno stipendio da 8oo euro nemmeno in affitto riescono a viverci.....certo ki ha una famiglia benestante alle spalle, allora li' le' un altro paio di manike.....morale caro il mio Fabio per mia esperienza in quegli anni i soldi valevano di piu',il mondo del lavoro dava piu' certezze......o forse era solo una mia impressione

Re: giovani senza lavoro e senza casa...
Inviato: martedì 20 settembre 2011, 13:49
da Tarek
ora nelle mie zone, a parte i cinesi,le attivita rimangono aperte 3/4 anni eppoi le serrande kiudono e sulle vetrine trovi scritto affittasi vendesi(ora qui vendono tutti

)
Sì, i cinesi hanno in mano quasi tutto forse perché si spaccano la schiena e sono felici, infatti ridono sempre. Ora anche gli stranieri tornano a casa; i primi . ovviamente, sono stati i sudamericani (lavurà saltame adoss) ma anche gli arabi ho notato che chiudono e fanno le valigie. Sì, vendono tutti perché pensano che 200mila euro per un appartamento di due locali a Milano dà la sicurezza di una vecchiaia in Asia dove sesso vita e interessi bancari sono ottimi (?!). Il fatto é che non compra nessuno perciò il depauperamento creerà non poche frizioni con relativi sconvolgimenti sociali. È meglio vendere a meno e andarsene piuttosto che aspettare (a mio parere). Ma poi chi compra a 2.000 al mq case senza luce (solare), umide e in condominio; pazzesco a come si é ridotto l'uomo!
Re: giovani senza lavoro e senza casa...
Inviato: martedì 20 settembre 2011, 18:16
da isabeau
inzomma..nn sono proprio felici i cinesi ,ciài mai parlato?nn e' una battuta

son costretti(cosi' dice la Lilly)a lavorare,probabilmente xche' ritornare in cina le' complicato e magari si sono "indebitati",i boss cinesi anticipano denaro o attivita' e le devono pagare a suon di sudore ...molti ragazzi lavorano per poter dormire nei laboratori dove confezionano le merci e di denaro mica ne vedono..inzomma ridono per nn piangere...certo quelli in giro con i Suv quelli si ke ridono e sghignazzano...per quanto riguarda i monolocali senza finestre alla modica cifra di 200milaeuri ,le' roba da matti.....

Re: giovani senza lavoro e senza casa...
Inviato: martedì 20 settembre 2011, 23:16
da Tarek
Ecco hai toccato un dente dolente: La Mafia gialla. Ma li arrestano i cinesi o li lasciano fare fin che hanno in mano tutto il commercio? no perché se continano così si vedranno solo asiatici a Milano.
Be' io non mi riferivo a abitazioni senza finestra ma anche a case fatiscenti, anche in valli bergamasche ( ho fatto tutta la ciclabile della valbrembana fino a Morbegno in Valsassina) , e perciò fredde e umide ma carissime e perciò senza acquirenti. Io non do più di 100mila per una casa con terreno
Re: giovani senza lavoro e senza casa...
Inviato: mercoledì 21 settembre 2011, 12:30
da isabeau