Romina Falconi - Certi sogni si fanno attraverso un filo d'o
Inviato: lunedì 16 novembre 2015, 18:29
E' finalmente uscito l'album di debutto di Romina Falconi... e voi direte... chi cappero è??
ecco appunto...
Romina è ormai una veterana della musica, cresciuta a Torpignattara dove cantava ai pianobar, debutta col singolo "Un attimo" nel 2005. Singolo dalle sonorità elettroniche con un sapore crunk'n b... un mix tra Britney dei tempi d'oro e Ciara. La frase che resta impressa è ovviamente "se non mi preghi non te la dò". Purtroppo al singolo non segue una corretta attività promozionale e finisce nel dimenticatoio molto in fretta, per quanto potesse essere una bomba... nell'ambiente gay si è sentita abbastanza. (stea parto coi link x favore aiutami tu
)
nel 2007 partecipa a Sanremo Giovani con "Ama", canzone decisamente più classica e consona al festival, che permette di evidenziare la sua capacità vocale, si classifica quarta.
Tra il 2007 ed il 2012 duetta praticamente con chiunque e diventa corista per Eros Ramazzotti.
Nel 2012 partecipa ad X factor, dove dura un mese.
Tutto questo per dire che di gavetta ne ha fatta un bel pò... è stata legata a diverse case discografiche in diversi anni, che però non hanno mai voluto investire a pieno su di lei, lasciandola tra l'altro vincolata ad un contratto che non le permetteva di svilupparsi come artista indipendente.
Dopo X Factor duetta con Immanuel Casto in ben 3 singoli, e si lega all'etichetta indipendente con cui lavora lui. Di tutti i sound provati negli anni credo che il trash a tematica gay sia quello che le sia meno consono, ma le permette di tornare ad avere un minimo di visibilità.
Finalmente riesce a rielaborare e riarrangiare i pezzi scritti durante i 10 anni di attesa... e nasce "Certi sogni si fanno attraverso un filo d'odio"... pubblicato prima con 3 EP digitali, poi rielaborato, completato ed uscito in fisico la settimana scorsa
Il titolo dell'album racconta il suo percorso: il sogno di cantare e pubblicare un album, con l'odio per un mercato discografico che sfrutta e distrugge i giovani, puntando tutto sugli artisti già affermati per avere soldi facili.

Credo che sia il cd italiano più bello pubblicato nel 2015, vero, crudo, pungente, malinconico... con un arrangiamento originale che si differenzia dalla massa. E' stato definito "l'album che Giorgia avrebbe sempre voluto fare". Tant'è che ha debuttato alla 38esima posizione nella classifica nazionale (per un artista indie è altissima... soprattutto per un "debutto"). iniziamo dunque a spulciare le ben 19 (+ 1 ghost track) traccie del progetto:
1- Mantide: la prima traccia è una delle più forti dell'album. L'arrangiamento è sincopato, pensate a Janet Jackson dell'era sexy... Il testo la fa apparire come una donna forte, decisa, indipendente, velenosa...
la frase: "sei così libero che... avanti un altro! consiglio: da oggi chi c'è c'è, io alle 9 mi spoglio"
2- Anima: dovrebbe essere il nuovo singolo. Parte come una ballad, con un testo intenso ed impegnato che rappresenta la malinconia di un rapporto finito. Il ritornello improvvisamente diventa dance, dando un'altra sfaccettatura della disperazione della fine di un rapporto. E' anche un inno all'individualità che ci porta avanti nei momenti difficili. La continua ricerca di sè, il non potersi annullare ed il ricostruire i pezzi di una vita che non è andata come previsto.
3- Il mio prossimo amore.
E' stato uno dei singoli degli EP. Una romina malinconica per una storia finita descrive col cuore in mano il prossimo compagno, idealizzandolo come quello "per sempre". Una midtempo dolce e sentimentale che mi ha fatto sciogliere (e di solito non sono così
)
le frasi: IL PROSSIMO LE PAGA PER TUTTI!
"non c'è un cazzo di libretto d'istruzioni per saper restare al mondo senza dolori"
4- Stupida pazza: Chitarra e voce. Autocritica si chiede perchè un uomo possa stare con lei quando è lei la prima a non volere nulla da lui, pur non capendo il perchè. Il mistero delle donne svelato in una canzone.
5-Viva lei: Un uomo condiviso tra due donne. La situazione è ribaltata, la donna innamorata resta sola e pensa alla situazione dell'altra che rimane con lui fregandosene. La prova vocale qui diventa parecchio intensa.
6- Maniaca: Un pezzo pop commerciale, infatti è stato un altro singolo, l'ossessione e la possessività di un rapporto raccontati nella loro insensatezza. Da vedere il video in stile Misery
la frase: come son brutti quei jeans, toglili subito!
7- Eyeliner (feat Immanuel Casto)- ennesimo duetto della coppia. Questa volta la tematica e la canzone sono serie, lo scopo è sociale, la denuncia della violenza sulle donne. Per quanto il messaggio sia forte, la canzone musicalmente mi resta molto piatta, sarà anche che non mi fa impazzire lui, ma credo che lei da sola sia più espressiva.
la frase: tu mi puoi distruggere, ma resta su l'eyeliner
8 - CIRCE: uno dei brani bomba dell'album. Le bambole bionde sono sceme? o conviene loro apparire per tali? da quello che dice Romina fa decisamente parte del secondo gruppo... Il ritornello resta in testa e non va più via, remixata potrebbe essere un ottimo brano da discoteca (almeno nei locali gay
)
la frase: ho vent'anni circa o forse ne ho qualcuno in più, ma sai la matematica non mi è mai andata giù
9 - Mi trovi qui. Credo sia uno dei pochi brani riempitivi dell'album. non l'ho ancora sentita per intero, stregato dagli altri brani
10- Lista nera. QUESTO BRANO DEVE ESSERE UN SINGOLO, con un video che abbia un budget altissimo, a costo di indebitarmici io. Una Romina incavolata nera descrive le varie tipologie di uomini, e devo dire che ne ho conosciuti un bel po'... E' il brano più ballabile di tutto l'album, con un ambientazione leggermente dark che lo rende ancora più aggressivo.
Le frasi: "mi ha detto addio, mi amava troppo, com'è che non scoppio?!"
" l'uomo Fantozzi ha una moglie che non vuole, dei figli che non vuole, ma senza te lui... muore... chissà perchè non fa progetti ma ti dice "ti amo", sceglierà sempre lei.. e stare sul divano..
11 - Sotto il cielo di Roma: (singolo in un ep) nata nel lato "sbagliato" della città, questo brano in stile Rhianna, racconta dell'amore per una città non sempre facile. non mi fa impazzire, ma perchè non è il tipo di arrangiamento che piace a me, non perchè la qualità non sia ottima.
12- Mister no: uno dei brani più deboli dell'album, non riesce a catturare il ritmo, forse un filo rock rispetto al resto. il testo resta più debole degli altri.
13- Se perdo un amico: vedi punto 9 e 12
14- Hai vinto tu: un'altra ballad elettronica che diventa dance. Decisamente più debole delle altre.
15- Playboy: ultimo singolo prima della pubblicazione dell'album. "teorema" versione 2015. Semplicemente pazzesca, una uptempo EDM con un testo che diventa agghiacciante... il video è carinissimo tra l'altro per essere low budget.
le frasi: "ed è come andare a z.0ccole e pretendere le coccole"
" e se lei fa gli occhi da moglie, tu vattene"
16 - il segreto: la canzone per il fratello, morto in un incidente stradale. "questa canzone mi ha salvato da anni di analisi", ha dichiarato in un'intervista, raccontando il percorso del lutto dopo la morte di una persona cara, e le spiegazioni che una persona prova a darsi.
17 - certi sogni si fanno: una Romina innamorata su una traccia dance. Il testo sarebbe ideale per una ballata, ma il ritmo dà un sapore originale al messaggio.
18 - attraverso: non ho capito la canzone, non ho capito il video, probabilmente andrebbe analizzata con calma, rimane assolutamente inadatta per essere un singolo, nonostante la sua pubblicazione
19 - un filo d'odio: il rapporto tra amore ed odio raccontato con un arrangiamento acustico. L'odio è uno dei motori che ha fatto sì che Romina continuasse il suo percorso canoro, nonostante le sfortune e le ingiustizie che il destino le ha riservato.
ghost track - la tempesta perfetta: voce acappella per la traccia nascosta dell'album. Una serenata per il suo innamorato. Sarebbe stato un ottimo brano, ma cantata così esce il lato umano, che tanta volte può risultare mascherato dagli arrangiamenti.
che dire??? che sembra quasi un greatest hits più che un album d'esordio, che per i testi e gli arrangiamenti risulta un prodotto fuori dagli schemi per il mercato italiano, ma senza scimmiottare la musica internazionale che arriva qui. che è un album da comprare originale per sostenere un'artista che ha fatto i salti mortali per darci questo prodotto e ne ha fatto un progetto di vita. <3
ecco appunto...
Romina è ormai una veterana della musica, cresciuta a Torpignattara dove cantava ai pianobar, debutta col singolo "Un attimo" nel 2005. Singolo dalle sonorità elettroniche con un sapore crunk'n b... un mix tra Britney dei tempi d'oro e Ciara. La frase che resta impressa è ovviamente "se non mi preghi non te la dò". Purtroppo al singolo non segue una corretta attività promozionale e finisce nel dimenticatoio molto in fretta, per quanto potesse essere una bomba... nell'ambiente gay si è sentita abbastanza. (stea parto coi link x favore aiutami tu

nel 2007 partecipa a Sanremo Giovani con "Ama", canzone decisamente più classica e consona al festival, che permette di evidenziare la sua capacità vocale, si classifica quarta.
Tra il 2007 ed il 2012 duetta praticamente con chiunque e diventa corista per Eros Ramazzotti.
Nel 2012 partecipa ad X factor, dove dura un mese.
Tutto questo per dire che di gavetta ne ha fatta un bel pò... è stata legata a diverse case discografiche in diversi anni, che però non hanno mai voluto investire a pieno su di lei, lasciandola tra l'altro vincolata ad un contratto che non le permetteva di svilupparsi come artista indipendente.
Dopo X Factor duetta con Immanuel Casto in ben 3 singoli, e si lega all'etichetta indipendente con cui lavora lui. Di tutti i sound provati negli anni credo che il trash a tematica gay sia quello che le sia meno consono, ma le permette di tornare ad avere un minimo di visibilità.
Finalmente riesce a rielaborare e riarrangiare i pezzi scritti durante i 10 anni di attesa... e nasce "Certi sogni si fanno attraverso un filo d'odio"... pubblicato prima con 3 EP digitali, poi rielaborato, completato ed uscito in fisico la settimana scorsa

Il titolo dell'album racconta il suo percorso: il sogno di cantare e pubblicare un album, con l'odio per un mercato discografico che sfrutta e distrugge i giovani, puntando tutto sugli artisti già affermati per avere soldi facili.

Credo che sia il cd italiano più bello pubblicato nel 2015, vero, crudo, pungente, malinconico... con un arrangiamento originale che si differenzia dalla massa. E' stato definito "l'album che Giorgia avrebbe sempre voluto fare". Tant'è che ha debuttato alla 38esima posizione nella classifica nazionale (per un artista indie è altissima... soprattutto per un "debutto"). iniziamo dunque a spulciare le ben 19 (+ 1 ghost track) traccie del progetto:
1- Mantide: la prima traccia è una delle più forti dell'album. L'arrangiamento è sincopato, pensate a Janet Jackson dell'era sexy... Il testo la fa apparire come una donna forte, decisa, indipendente, velenosa...
la frase: "sei così libero che... avanti un altro! consiglio: da oggi chi c'è c'è, io alle 9 mi spoglio"
2- Anima: dovrebbe essere il nuovo singolo. Parte come una ballad, con un testo intenso ed impegnato che rappresenta la malinconia di un rapporto finito. Il ritornello improvvisamente diventa dance, dando un'altra sfaccettatura della disperazione della fine di un rapporto. E' anche un inno all'individualità che ci porta avanti nei momenti difficili. La continua ricerca di sè, il non potersi annullare ed il ricostruire i pezzi di una vita che non è andata come previsto.
3- Il mio prossimo amore.
E' stato uno dei singoli degli EP. Una romina malinconica per una storia finita descrive col cuore in mano il prossimo compagno, idealizzandolo come quello "per sempre". Una midtempo dolce e sentimentale che mi ha fatto sciogliere (e di solito non sono così

le frasi: IL PROSSIMO LE PAGA PER TUTTI!
"non c'è un cazzo di libretto d'istruzioni per saper restare al mondo senza dolori"
4- Stupida pazza: Chitarra e voce. Autocritica si chiede perchè un uomo possa stare con lei quando è lei la prima a non volere nulla da lui, pur non capendo il perchè. Il mistero delle donne svelato in una canzone.
5-Viva lei: Un uomo condiviso tra due donne. La situazione è ribaltata, la donna innamorata resta sola e pensa alla situazione dell'altra che rimane con lui fregandosene. La prova vocale qui diventa parecchio intensa.
6- Maniaca: Un pezzo pop commerciale, infatti è stato un altro singolo, l'ossessione e la possessività di un rapporto raccontati nella loro insensatezza. Da vedere il video in stile Misery
la frase: come son brutti quei jeans, toglili subito!
7- Eyeliner (feat Immanuel Casto)- ennesimo duetto della coppia. Questa volta la tematica e la canzone sono serie, lo scopo è sociale, la denuncia della violenza sulle donne. Per quanto il messaggio sia forte, la canzone musicalmente mi resta molto piatta, sarà anche che non mi fa impazzire lui, ma credo che lei da sola sia più espressiva.
la frase: tu mi puoi distruggere, ma resta su l'eyeliner
8 - CIRCE: uno dei brani bomba dell'album. Le bambole bionde sono sceme? o conviene loro apparire per tali? da quello che dice Romina fa decisamente parte del secondo gruppo... Il ritornello resta in testa e non va più via, remixata potrebbe essere un ottimo brano da discoteca (almeno nei locali gay

la frase: ho vent'anni circa o forse ne ho qualcuno in più, ma sai la matematica non mi è mai andata giù
9 - Mi trovi qui. Credo sia uno dei pochi brani riempitivi dell'album. non l'ho ancora sentita per intero, stregato dagli altri brani
10- Lista nera. QUESTO BRANO DEVE ESSERE UN SINGOLO, con un video che abbia un budget altissimo, a costo di indebitarmici io. Una Romina incavolata nera descrive le varie tipologie di uomini, e devo dire che ne ho conosciuti un bel po'... E' il brano più ballabile di tutto l'album, con un ambientazione leggermente dark che lo rende ancora più aggressivo.
Le frasi: "mi ha detto addio, mi amava troppo, com'è che non scoppio?!"
" l'uomo Fantozzi ha una moglie che non vuole, dei figli che non vuole, ma senza te lui... muore... chissà perchè non fa progetti ma ti dice "ti amo", sceglierà sempre lei.. e stare sul divano..
11 - Sotto il cielo di Roma: (singolo in un ep) nata nel lato "sbagliato" della città, questo brano in stile Rhianna, racconta dell'amore per una città non sempre facile. non mi fa impazzire, ma perchè non è il tipo di arrangiamento che piace a me, non perchè la qualità non sia ottima.
12- Mister no: uno dei brani più deboli dell'album, non riesce a catturare il ritmo, forse un filo rock rispetto al resto. il testo resta più debole degli altri.
13- Se perdo un amico: vedi punto 9 e 12
14- Hai vinto tu: un'altra ballad elettronica che diventa dance. Decisamente più debole delle altre.
15- Playboy: ultimo singolo prima della pubblicazione dell'album. "teorema" versione 2015. Semplicemente pazzesca, una uptempo EDM con un testo che diventa agghiacciante... il video è carinissimo tra l'altro per essere low budget.
le frasi: "ed è come andare a z.0ccole e pretendere le coccole"
" e se lei fa gli occhi da moglie, tu vattene"
16 - il segreto: la canzone per il fratello, morto in un incidente stradale. "questa canzone mi ha salvato da anni di analisi", ha dichiarato in un'intervista, raccontando il percorso del lutto dopo la morte di una persona cara, e le spiegazioni che una persona prova a darsi.
17 - certi sogni si fanno: una Romina innamorata su una traccia dance. Il testo sarebbe ideale per una ballata, ma il ritmo dà un sapore originale al messaggio.
18 - attraverso: non ho capito la canzone, non ho capito il video, probabilmente andrebbe analizzata con calma, rimane assolutamente inadatta per essere un singolo, nonostante la sua pubblicazione
19 - un filo d'odio: il rapporto tra amore ed odio raccontato con un arrangiamento acustico. L'odio è uno dei motori che ha fatto sì che Romina continuasse il suo percorso canoro, nonostante le sfortune e le ingiustizie che il destino le ha riservato.
ghost track - la tempesta perfetta: voce acappella per la traccia nascosta dell'album. Una serenata per il suo innamorato. Sarebbe stato un ottimo brano, ma cantata così esce il lato umano, che tanta volte può risultare mascherato dagli arrangiamenti.
che dire??? che sembra quasi un greatest hits più che un album d'esordio, che per i testi e gli arrangiamenti risulta un prodotto fuori dagli schemi per il mercato italiano, ma senza scimmiottare la musica internazionale che arriva qui. che è un album da comprare originale per sostenere un'artista che ha fatto i salti mortali per darci questo prodotto e ne ha fatto un progetto di vita. <3