Pagina 1 di 1

il caso Bikinirama

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 17:14
da davidino85
E' uscito l'album d'esordio delle Bikinirama. Gruppo femminile italiano, creato e prodotto da Michele Monina. Non mi soffermo più di tanto sulla musica, sui duetti, o sul marketing virale in questo momento. Ho scelto di ascoltare il prodotto su Spotify, e dopo un paio di ascolti ho sentito una frase che mi ha lasciato interdetto:

in "Io so cos'è bruciare" feat. Andrea Mirò cantano:

"va di moda fare i liberali, oggi l'aids non riempie più gli ospedali, vogliamo apparire permissivi, nella borsa niente preservativi"

che dire? capisco che voglia essere una critica alla scarsa prevenzione delle generazioni moderne... ma... "l'aids non riempie più gli ospedali" con questa leggerezza mi pare fuori luogo e di cattivo gusto... o sbaglio io? è una frase di denuncia sociale o è voler fare un testo commercialmente stimolante? è il caso di scrivere qualcosa sulla loro pagina facebook per avere spiegazioni? perchè più la ascolto e più mi irrita...
la trovate irritante pure voi o sono io che maleinterpreto?

grazie
baci
D

Re: il caso Bikinirama

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 18:00
da poponar
si riferisce ai ricoveri non al numero della gente che frequenta l'ambulatorio.

Re: il caso Bikinirama

Inviato: venerdì 5 febbraio 2016, 18:50
da skydrake
davidino85 ha scritto: la trovate irritante pure voi o sono io che maleinterpreto?
Lo trovo irritante anche io.
L'HIV sta lentamente riempiendo gli ospedali. Non i reparti di degenza (anche se aumentano anche i "late presenters") ma gli ambulatori (anche quelli fanno padre degli ospedali), sempre più affollati.

Grazie a questo testo, che minimizza questa malattia alla stregua di un "fastidio", sarà un pochino peggio.