Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Divagazioni...
Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da Leon » martedì 1 novembre 2011, 10:32

Che cosa si stava dicendo giusto ieri notte?

Immagine
( http://www.corriere.it/economia/11_nove ... 8cd1.shtml )

Persino i greci sono meno pazzi e <edit automatico> di noi. Su, Silvio, fai quel che hai DAVVERO in mente!


P.S. Poco fa, a Francoforte, Deutsche Bank a -5,42%, Commerzbank a -7,18% e via di bank tedesca in bank tedesca, tutte piene zeppe di carta straccia greca!!! Capito il perché di tutto il "filellenismo" dei nostri amici di Germania?
Ultima modifica di Leon il martedì 1 novembre 2011, 10:44, modificato 1 volta in totale.



stealthy
Amministratore
Messaggi: 2758
Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
Località: In your wildest dreams

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da stealthy » martedì 1 novembre 2011, 10:44

Leon ha scritto:[...]

Persino i greci sono meno pazzi e <edit automatico> di noi. Su, Silvio, fai quel che hai DAVVERO in mente!


Infatti quando il Berlusca ha detto che l'euro fa cagare non aveva tutti i torti, peccato che ha dovuto ritrattare.
La Germania e la Francia sono incazzate perché nella loro pancia hanno tutto il debito greco.
La Grecia sarebbe dovuta uscire da un bel pezzo dall'eurozona.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da Leon » martedì 1 novembre 2011, 10:47

stealthy ha scritto:Infatti quando il Berlusca ha detto che l'euro fa cagare non aveva tutti i torti
Più che altro, l'Euro (ci) fa CREPARE DI FAME!
Come ripeto, sbrighiamoci a riempire della nostra <edit automatico> finanziaria nazionale (BTP e compagnia) mezzo mondo e tagliamo la corda!



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da skydrake » martedì 1 novembre 2011, 13:33

Leon ha scritto:
stealthy ha scritto:Infatti quando il Berlusca ha detto che l'euro fa cagare non aveva tutti i torti
Più che altro, l'Euro (ci) fa CREPARE DI FAME!
Come ripeto, sbrighiamoci a riempire della nostra <edit automatico> finanziaria nazionale (BTP e compagnia) mezzo mondo e tagliamo la corda!
Un piccolo dettaglio: ora noi ci lamentiamo che lo spread con i bund tedeschi è oltre il 4 per cento. Quando però c'era la lira, nel 1992 e poi nel 1993 aveva toccato il 7 per cento.

Immagine

Solo che nel frattempo il nostro debito è aumentato ulteriormente. Lasciare l'euro per tornare alla lira costerebbe al momento attuale una manovra di circa 80 miliardi di euro solo di maggiori interessi. 80 miliardi sono una cifra folle, più del doppio della finanziaria monster di amato del 1992 che andrebbe ad aggiungersi alla manovra correttiva di quest'estate di 50 miliardi di euro. Secondo la Confindustria già la manovra di quest'estate deprimerà l'anno prossimo l'economia in modo tale che il tasso di disoccupazione passerà dal 9% all'11% . Con ulteriori 80 miliardi di euro gli scenari per la povera Italia sono apocalittici.



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da Leon » martedì 1 novembre 2011, 14:33

skydrake ha scritto:ora noi ci lamentiamo che lo spread con i bund tedeschi è oltre il 4 per cento. Quando però c'era la lira, nel 1992 e poi nel 1993 aveva toccato il 7 per cento.
Io non solo non me ne sto affatto lamentando, ma anzi rimpiango, come tutti, i tempi in cui i CCT erano arrivati a rendere più del VENTI per cento (come forse ho già raccontato, ne avevo uno, acquistato con i miei piccolissimi guadagni).

Tutti gli altri che fai sono CONTI DELLA SERVA, degni di quest'epoca orrenda di politica da ragionieri. ...E pure sbagliati, perché, per esempio, non considerano il fatto che, se la vecchietta riesce a campare decentemente con le rendite di quel poco che è riuscita a mettere da parte in capo a un'intera vita (cosa IMPOSSIBILE con i rendimenti praticamente NEGATIVI raggiunti dai BOT pochi anni fa "grazie" a una bella "economia sana", i cui vantaggi sono tutti qui da vedere), NON PESA SUI COSTI DELLO "STATO SOCIALE"!

Capito? Quindi i conti, già che sono avvilenti per loro natura, vediamo almeno di farli giusti!


P.S. ...E aggiungo: se proprio vogliamo parlare di "spreads", parliamo di questi

Immagine

che sono meno deprimenti!



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da carletto » martedì 1 novembre 2011, 18:22

pregasi per par condicio di postare foto anche per i diversi grazie :) :) mi hai rovinato la cena :twisted:



Leon
Messaggi: 1462
Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 7:33

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da Leon » martedì 1 novembre 2011, 20:18

carletto ha scritto:pregasi per par condicio [...]
E va beeeeeeneee! Visto che con gli sciupafemmine come te non si può parlare che di f**a e di calcio, eccoti accontentato:

Immagine

:lol: :lol: :lol:



carletto
Messaggi: 1717
Iscritto il: domenica 17 agosto 2008, 12:01

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da carletto » martedì 1 novembre 2011, 21:48

Ma che sciupafemmine ho i calli alle mani :D :D :D :D



isabeau
Messaggi: 5150
Iscritto il: lunedì 29 giugno 2009, 0:22

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da isabeau » martedì 1 novembre 2011, 21:57

porelllo :roll:



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Grecia: referendum (con esito scontato) e default

Messaggio da skydrake » martedì 1 novembre 2011, 23:22

Leon ha scritto:
skydrake ha scritto: Tutti gli altri che fai sono CONTI DELLA SERVA, degni di quest'epoca orrenda di politica da ragionieri. ...E pure sbagliati, perché, per esempio, non considerano il fatto che, se la vecchietta riesce a campare decentemente con le rendite di quel poco che è riuscita a mettere da parte in capo a un'intera vita (cosa IMPOSSIBILE con i rendimenti praticamente NEGATIVI raggiunti dai BOT pochi anni fa "grazie" a una bella "economia sana", i cui vantaggi sono tutti qui da vedere), NON PESA SUI COSTI DELLO "STATO SOCIALE"!

Ma se due post prima parlavi di mandare tutto a escort (edit automatico)!!! Mandare andare in default significa non pagare i BOT, se non in piccola parte. Un po' come ha già fatto l'Italia durante la seconda guerra mondiale, incamerandosi così i risparmi della gente mandandoli in rovina.

Indipendentemente come si cerca di prendere questa faccenda e da quale soluzione si adotta, stiamo finendo alla malora.
Fra poco non avremo nemmeno gli occhi per piangere (e non solo Carletto per le sue attivita onanistiche)



Rispondi