1) Ringrazio il cielo di non avere né le puppe, né la puzzola perché oggi sono talmente pieno di dolori dappertutto che, se le avessi, mi farebbero male pure loro.
2) Prima che ai dolori si aggiunga l'orticaria, qualcuno sarebbe così gentile da spiegarmi CON UN ESEMPIO PRATICO E FACENDO CONTO DI RIVOLGERSI A UN CRETINO TOTALE come si (ri)calcola il secondo acconto IRPEF adesso che hanno abbassato la percentuale dal 99% all'82%? Grazie infinite.
Dolori e secondo acconto IRPEF ridotto all'82%
Re: Dolori e secondo acconto IRPEF ridotto all'82%
Ma boooo..penso che si vada con calcolo per differenza...se il primo acconto è del 40%...in base a quello che si è dichiarato l'anno prima..... perchè se non ricordo male, funzionava che il primo acconto era del 40% e il secondo del 60% sul dichiarato dell'anno precedente ..adesso per forza di cose avendo già versato il primo del 40% il secondo sarà del 43% così raggiungi 82% con eccesso di 1%.....comunque venerdì dovrei essere in camera mortuaria con il commercialista se non prendo un infartino chiedo lumi... 

Re: Dolori e secondo acconto IRPEF ridotto all'82%
Vedere l'OTTIMO "Fiscal Flash" N. 415 del 23.11.2011:
http://www.fiscal-focus.it/bin/Fiscal_F ... _Irpef.pdf
http://www.fiscal-focus.it/bin/Fiscal_F ... _Irpef.pdf
Re: Dolori e secondo acconto IRPEF ridotto all'82%
Praticamente un "risparmio" di 300 e rotti euri xò ovviamente il tutto viene rimandato a giugno 2012 (nn 2011 come scritto) quindi natale "ricco" ma vacanze estive povere!!!!!!!!!!!!



