vivere coi disastri
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 15:43
vivere coi disastri
niente.
Ultima modifica di Lasfigainpersona il sabato 16 febbraio 2019, 20:11, modificato 1 volta in totale.
Re: vivere coi disastri
Ma sei un fake o cosa? In ogni caso la cosa più sensata che puoi fare è recarti in ospedale, presso gli infettivi e parlare della tua situazione con un medico. Potenzialmente quando c'è un contatto di sangue con una ferita altrui, il rischio esiste ma dipende dalla gravità della ferita aperta e dalla quantità di sangue con cui si viene a contatto.
Conosco persone sierodiscordanti che hanno gatti, ma nessuno che sia mai entrato in paranoia per questo, nè che il partner si sia infettato.
Cari saluti e segui il mio consiglio, recati agli infettivi, soprattutto per te stessa.
Conosco persone sierodiscordanti che hanno gatti, ma nessuno che sia mai entrato in paranoia per questo, nè che il partner si sia infettato.
Cari saluti e segui il mio consiglio, recati agli infettivi, soprattutto per te stessa.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 15:43
Re: vivere coi disastri
Fai pace con te stesso
Ultima modifica di Mandrake il martedì 12 febbraio 2019, 7:28, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 15:43
Re: vivere coi disastri
ma siete tutti impazziti? vi pare che sia un troll??? STO CERCANDO AIUTO NON PRESE PER IL CULO E VOLEVO AVERE DEI PARERI DA GENTE CHE C'E' PASSATA. Ci vuole tanto a darmi una risposta o sietemeno tutti ritardati? EDIT AMMINISTRATORE
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: domenica 3 giugno 2018, 15:43
Re: vivere coi disastri
e poi dove cavolo avrei usato il maschile? incontro teste di <edit automatico> ovunque vada, non c'è proprio speranza.
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: domenica 28 ottobre 2018, 18:16
Re: vivere coi disastri
Non capisco per quale motivo non vuoi andare in ospedale...Paura?
allora se hai cosi tanta paura ti diró solo che i medici ti visiteranno, programmeranno analisi sangue e ti daranno le prime pasticche da prendere. Tutto qui. Animo!
allora se hai cosi tanta paura ti diró solo che i medici ti visiteranno, programmeranno analisi sangue e ti daranno le prime pasticche da prendere. Tutto qui. Animo!
-
- Amministratore
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: lunedì 4 febbraio 2008, 23:59
- Località: In your wildest dreams
Re: vivere coi disastri
Ho editato il post perché conteneva una bestemmia.Lasfigainpersona ha scritto: ↑martedì 12 febbraio 2019, 6:20ma siete tutti impazziti? vi pare che sia un troll??? STO CERCANDO AIUTO NON PRESE PER IL CULO E VOLEVO AVERE DEI PARERI DA GENTE CHE C'E' PASSATA. Ci vuole tanto a darmi una risposta o sietemeno tutti ritardati? EDIT AMMINISTRATORE
Le bestemmie e gli insulti non sono tollerati su questo forum.
Grazie della comprensione.
Re: vivere coi disastri
Una volta lo hai usato.Lasfigainpersona ha scritto: ↑martedì 12 febbraio 2019, 6:22e poi dove cavolo avrei usato il maschile? incontro teste di <edit automatico> ovunque vada, non c'è proprio speranza.
Vedi, molti di noi qui siamo prevenuti per certi troll che in passato hanno scritto di tutto. Di solito però si sgamano dopo pochi messaggi in quanto non conoscono certi dettagli medici (che noi invece abbiamo purtroppo dovuto farci l'abitudine) o per le cose inverosimili che raccontano nella loro esperienza extra-ambulatoriale.
Qualcuno poi, sebbene pochi, è riuscito a simulare un avvenuto contagio, per anche 2-3 pagine, incassando i sostegni e i tentativi di consolazione di molti membri.
Inutile dire che verso tali simulatori abbiamo il dente avvelenato.
Se mi permetti, il tuo esordio è stato atipico.
Oltre l'errore di genere, c'è una confusione di base sulle modalità di contagio.
Oltretutto, assieme a tutto quel macigno che è il coinvolgimento personale/emotivo/esistenziale che porta la notizia di un avvenuto contagio, un nuovo membro inizia tipicamente anche col parlare del primo impatto con i medici, cosa gli hanno detto di fare come trafila burocratica e i primi valori dei primo esami.
Da questi si capisce se un nuovo utente è un troll oppure no (è difficilissimo simularlo perché la palestra internet ha anche queste informazioni, ma si fa spesso confusione a fare la cernita nell'enorme massa di quello che posta la gente, anche perché le terapie da 5 anni a 5 cambiano, mente le procedure burocratiche cambiano leggermente da regione a regione).
Dunque, proviamo a ricominciare.
Dicci qualcosa del tuo contagio, ma relativa alla tua esperienza ambulatoriale.
Sono dettagli fondamentali nella tua presentazione per capire se sei, purtroppo, sieropositivo come noi.
Ultima modifica di skydrake il mercoledì 13 febbraio 2019, 9:44, modificato 2 volte in totale.