Ipoacusia e hiv

La condizione di sieropositività, la malattia da HIV e relativi problemi, di salute e no.
alfaa
Messaggi: 1465
Iscritto il: giovedì 24 ottobre 2013, 17:41

Ipoacusia e hiv

Messaggio da alfaa » giovedì 19 novembre 2015, 23:33

Ragazzi per caso sapete se l hiv puo causare ipoacusia? Con viremia azzerata ho sempre capito che non ci fossero problemi cioe l hiv non facesse danni, ma nel cervello puo continuare a replicarsi.... Avete mai sentito qualcosa del genere?



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ipoacusia e hiv

Messaggio da skydrake » venerdì 20 novembre 2015, 1:34

alfaa ha scritto:Ragazzi per caso sapete se l hiv puo causare ipoacusia? Con viremia azzerata ho sempre capito che non ci fossero problemi cioe l hiv non facesse danni, ma nel cervello puo continuare a replicarsi.... Avete mai sentito qualcosa del genere?
Può capitare con certi ceppi virali (gli CXCR4-tropici o i dual-tropici) e solo se tutti gli antiretrovirali che prendi sono con molecole troppo grosse per riuscire a superare la barriera emato-encefalica

http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=4&t=340

e

http://hivforum.info/forum/viewtopic.php?f=4&t=1404



SaraG
Messaggi: 4
Iscritto il: lunedì 30 luglio 2018, 9:21

Re: Ipoacusia e hiv

Messaggio da SaraG » mercoledì 20 febbraio 2019, 15:52

Buongiorno a tutti, io sapevo che verrebbe causata dai rumori eccessivi (qui una grafica delle cause piu comuni). Non ho mai sentito che l'HIV può dare questo problema. Poi non so, non sono un medico.



skydrake
Messaggi: 9965
Iscritto il: sabato 19 marzo 2011, 1:18

Re: Ipoacusia e hiv

Messaggio da skydrake » giovedì 21 febbraio 2019, 20:40

SaraG ha scritto:
mercoledì 20 febbraio 2019, 15:52
Buongiorno a tutti, io sapevo che verrebbe causata dai rumori eccessivi (qui una grafica delle cause piu comuni). Non ho mai sentito che l'HIV può dare questo problema. Poi non so, non sono un medico.
L'ipoacusia è causata anche dall'aggressività del sistema immunitario che può danneggiare l'apparato uditivo, sia per sovrareazioni in caso di infezioni batteriche, per cui oltre ad eliminare i batteri i globuli bianchi si mettono ad aggredire anche le delicate cellule della coclea (o in alcuni casi del nervo uditivo), o in altri per delle vere e proprie reazioni autoimmuni.

Con la deplezione dei linfociti CD4 cala il rapporto tra i CD4 e CD8, aumentano diversi marker infiammatori e viene a compromettersi quell'importantissima funzione del sistema immunitario della distinzione tra self e non self, cioè la capacità di distinguere le proteine autoprodotte dal corpo umano dalle molecole aliene. Sicché, senza CD4 i linfociti CD8, pur anche aumentando il loro numero assoluto (=iperattivazione immunitaria), possono ignorare nuovi virus e batteri e di converso mettersi ad attaccare altre cellule umane.

L'AIDS ha l'innata capacità di scatenare e/o esasperare dunque tutta una lunga serie di malattie autoimmuni, prima latenti o semilatenti. Queste malattie autoimmuni possono essere anche piuttosto gravi. Non mi riferisco solo a dermatiti seborroiche, lichen planus o altre manifestazioni minori (per quanto fastidiose). Conosco uno che, con il contagio con l'HIV si è fatto vivo il morbo di Chron (di cui era predisposto, ma fino ad allora latente) e un altro una cosa un po' più rara per cui i suoi linfociti si sono messi ad attaccare le cellule del suo midollo osseo e adesso è su una sedia a rotelle (frequentando sieropositivi ti può capitare di incontrare gente abbastanza sfortunata).

Tornando all'orecchio, statisticamente i pazienti sieropositivi che sono stati in AIDS conclamato hanno probabilità estremamente più alte rimanere affetti da ipoacusia e acufeni:
https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4081880/

Da cui estraggo questa frase:
Nearly 75% of adults with AIDS present some types of hearing impairment due to opportunistic infections or treatments with ototoxic medications (3). The incidence of hearing impairment among patients with HIV/AIDS varies from 20% to 40% (4-7) and the hearing loss may be due to outer, middle and/or inner ear pathologies.

In questo forum abbiamo un utente che perse parte dell'udito in un'orecchio in età preadolesceziale causa l'esuberanza del suo sistema immunitario, attivato forse da una banale infezione batterica, ma poi, vent'anni dopo, esattamente nei mesi dopo al contagio con l'HIV i suoi acufeni sono di molto peggiorati e ha perso parte dell'udito anche dall'altro orecchio.

Sempre su questo forum di pazienti che sono stai tormentati dagli acufeni in almeno una loro fase della loro vita sono stati parecchi. Nella grande maggioranza dei casi tendono a riprendersi (finito il periodo della "sindrome retrovirale acuta" o usciti dall'AIDS conclamato), ma non tutti. Con apparecchi acustici qui sono almeno tre (fino a due anni fa quattro, il quarto poi è morto).
Poi ci sarebbero un altro paio rimasti sordi ma a causa John Cunningham Virus, ma sono un discorso a parte (è un virus opportunista che si manifesta solo in caso di AIDS conclamato, ma pericolosissimo perché attacca il cervello, nervi acustici compresi).

Notare che una delle pochissime terapie che si fanno è quella di tipo alimentare: mangiare molta frutta e verdura con tantissimi antiossidanti e tanta acqua.
È un modo per ridurre il più possibile la tipica iperattivazione immunitaria che interessa non solo i malati di AIDS ma grande parte di tutti i pazienti sieropositivi.



Rispondi